La stazione di Stratford è una stazione situata nel quartiere omonimo, nel borgo londinese di Newham.
Questa stazione è servita dai servizi della metropolitana di Londra, della Docklands Light Railway, di London Overground e della Elizabeth Line nonché dei servizi ferroviari nazionali transitanti lungo la Great Eastern Main Line.
Stratford stazione ferroviaria | |
---|---|
Stratford (Regional) Station | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Stratford, LB Newham |
Coordinate | 51°32′28″N 0°00′10″W |
Linee | Great Eastern Main Line, North London Line, West Anglia Main Line e Crossrail |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1839 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, di testa |
Binari | 19 |
Operatori | Network Rail |
Accessibilità | ![]() |
Interscambi | vedi sotto |
Dintorni | Westfield Stratford City, Straford City, Parco Olimpico di Londra |
Statistiche viaggiatori | |
all'anno | 17 milioni[1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ufficialmente, per distinguerla dalla stazione di Stratford-upon-Avon, nello Warwickshire, e dalla stazione di Stratford International (da cui dista 370 metri), ci si riferisce alla stazione come Stratford Regional o come London Stratford.
La stazione, contando quasi 14 milioni di passeggeri all'anno, nel 2021 è risultata essere la stazione col più alto flusso di passeggeri dell'intero Regno Unito.[2]
La stazione di Stratford viene inaugurata il 20 luglio 1839 dalla società ferroviaria "Eastern Counties Railway", lungo la linea che da Londra conduce a Colchester. Nel settembre del 1840 viene aperta dalla società "Northern and Eastern Railway" una nuova linea che collega la stazione di Stratford a Broxbourne.
Nelle adiacenze di questa nuova linea, vengono costruiti un'officina e un deposito locomotive, chiamato "Stratford TMD". A seguito di una successiva espansione, entrambi vengono ampliati ad ovest della stazione, nell'area ora occupata dal centro commerciale e dalla stazione di Stratford Internazionale.
Nel 1946, a seguito dei ritardi causati dalla seconda guerra mondiale, la costruzione di un nuovo tunnel da Liverpool Street permette ai servizi della linea Central di raggiungere la stazione. L'anno successivo, la linea fu ulteriormente allungata verso Leyton per poi, nel 1957, allacciarsi alla linea per Epping, Ongar e Hainault, anticamente utilizzata dalla London and North Eastern Railway.
La Docklands Light Railway raggiunge la stazione nell'agosto del 1987 riutilizzando i binari inutilizzati che collegavano a Bow e a Poplar, unendo così Stratford con il progetto di riqualificazione del Docklands, sull'Isle of Dogs.
Negli ultimi anni 90, il piano inferiore della stazione viene sostanzialmente ricostruito, in previsione della apertura estensione della linea Jubilee fino a Stratford. In questo restauro, firmato Wilkinson Eyre, è stata prevista la costruzione di un edificio in ferro e vetro che comprendesse il piano inferiore e la nuova biglietteria. La vecchia biglietteria, che si trovava all'estremità orientale della stazione, a cui era connessa tramite un sottopasso, viene demolita. La Jubilee Line apre ai passeggeri nel maggio del 1999 nel tratto tra Stratford e North Greenwich, mentre nel novembre dello stesso anno tra Green Park e Stanmore.
Grazie alla vicinanza con il parco olimpico, la stazione è stata usata come punto di arrivo principale dagli spettatori delle Olimpiadi e Paraolimpiadi 2012.
Sono state, inoltre, formulate alcune proposte che prevedano un aumento dei servizi passeggeri da Stratford. È stata proposta l'istituzione della fermata presso la stazione del servizio di Stansted Express, attraverso la West Anglia Main Line, così da permettere il collegamento con l'aeroporto di Londra Stansted.[3] Infine, è stata richiesta la riapertura del bivio Hall Farm, così da permettere l'istituzione di servizi che vanno da Liverpool Street a Chingford via Stratford; i pianificatori del servizio hanno mostrato che i tempi di viaggio tra Chingford e Stratford sarebbero di 20 minuti e che i servizi ad alta frequenza tra Straford e Walthamstow Central passerebbero dagli attuali 35 minuti di percorrenza a 12.[4]
Layout delle stazioni di Stratford e Stratford International | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Stratford Int'l | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
Stratford Regional (livello superiore) | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
|||||||||
|
Stratford Regional (livello inferiore) | ||||||||
|
Stratford High Street (già Stratford Market) | ||||||||
|
![]() | ||||||||
|
![]() |
La stazione si sviluppa su due piani.
La stazione è compresa nella Travelcard Zone 2/3
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Stratford | |||||||||||||
![]() |
Hackney Wick | ||||||||||||||
![]() |
Homerton | ||||||||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Hackney Central | |||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalston Kingsland | |||||||||||||
![]() |
![]() |
Canonbury | |||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Highbury & Islington | |||||||||||||
![]() |
![]() |
Caledonian Road & Barnsbury | |||||||||||||
![]() |
![]() |
Camden Road | |||||||||||||
![]() |
Kentish Town Ovest | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gospel Oak | |||||||||||||
![]() |
Hampstead Heath | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finchley Road & Frognal | |||||||||||||
![]() ![]() |
![]() |
West Hampstead | |||||||||||||
![]() |
Brondesbury | ||||||||||||||
![]() |
Brondesbury Park | ||||||||||||||
![]() |
Kensal Rise | ||||||||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Willesden Junction | |||||||||||||
Acton Central | ![]() |
![]() |
Shepherd's Bush ![]() ![]() | ||||||||||||
South Acton | ![]() |
![]() |
Kensington (Olympia) ![]() | ||||||||||||
Gun'bury ![]() |
![]() |
![]() |
West Brompton ![]() ![]() | ||||||||||||
Kew Gardens ![]() |
![]() |
![]() |
Imperial Wharf ![]() | ||||||||||||
R'mond ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Clapham Jct. ![]() ![]() |
Shenfield ![]() |
![]() | ||||||||||||||
Brentwood | ![]() | ||||||||||||||
Harold Wood | ![]() | ||||||||||||||
Gidea Park | ![]() | ||||||||||||||
Romford ![]() ![]() |
![]() | ||||||||||||||
Chadwell Heath | ![]() | ||||||||||||||
Goodmayes | ![]() | ||||||||||||||
Seven Kings | ![]() | ||||||||||||||
Ilford | ![]() | ||||||||||||||
Manor Park ![]() |
![]() |
![]() |
Abbey Wood ![]() | ||||||||||||
Forest Gate ![]() |
![]() |
![]() |
Woolwich ![]() ![]() | ||||||||||||
Maryland | ![]() |
![]() |
Custom House ![]() | ||||||||||||
Stratford ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Canary Wharf![]() ![]() | ||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Whitechapel | |||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Liverpool Street | |||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Farringdon | |||||||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Tottenham Court Road | |||||||||||||
![]() ![]() |
![]() |
Bond Street | |||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Paddington | |||||||||||||
![]() |
![]() |
Acton Main Line | |||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ealing Broadway | |||||||||||||
![]() |
![]() |
West Ealing | |||||||||||||
![]() |
Hanwell | ||||||||||||||
![]() |
Southall | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
Hayes & Harlington | |||||||||||||
West Drayton ![]() |
![]() |
![]() |
Heathrow T2&3![]() ![]() ![]() | ||||||||||||
Iver | ![]() |
![]() |
Heathrow T5![]() ![]() | ||||||||||||
Langley | ![]() |
![]() |
Heathrow T4![]() ![]() | ||||||||||||
![]() |
![]() | ||||||||||||||
Burnham | ![]() | ||||||||||||||
Taplow | ![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stratford è un nodo ferroviario importante con servizi operati da Greater Anglia, London Rail (con linee della rete di London Overground e dell'Elizabeth Line), Docklands Light Railway e London Underground (linee Central e Jubilee).
Prima dell'istituzione dell'Elizabeth Line, la stazione di Stratford era servita dai servizi di TfL Rail.
La stazione dispone di:[5]
Di fronte all'edificio principale della stazione, è presente l'autostazione di Stratford presso la quale effettuano fermata numerose linee di superficie urbane, gestite da London Buses; altre linee urbane, invece, effettuano fermata presso l'autostazione di Straford City, situata alle spalle della stazione[6].Entrambe le autostazioni sono gestite dalla stessa London Buses.
A partire dal giugno del 2018, la fermata degli autobus a lunga percorrenza (comprese le navette aeroportuali) che precedentemente si trovava presso l'autostazione di Straford, è stato spostato lungo la Montfichet Road, alle spalle della stazione (nei pressi dell'autostazione di Stratford City)[7].
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ealing Broadway/West Ruislip | ![]() |
Mile End | ![]() |
Stratford | ![]() |
Leyton | ![]() |
Epping/Woodford |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stanmore | ![]() |
West Ham | ![]() |
Stratford | ![]() |
capolinea | ![]() |
Stratford |
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stratford International Stratford |
![]() |
Stratford International capolinea |
![]() |
Stratford | ![]() |
Stratford High Street Pudding Mill Lane |
![]() |
Woolwich Arsenal Lewisham |
Stratford | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Londra | ![]() |
Londra Liverpool St. | ![]() |
Great Eastern Main Line (6+497 / 177+772) |
![]() |
Maryland | ![]() |
Norwich |
Londra | ![]() |
Londra Liverpool St. | ![]() |
West Anglia Main Line (6+497 / 83+062) |
![]() |
Cheshunt | ![]() |
Cambridge |
Richmond | ![]() |
Hackney Wick | ![]() |
North London Line (27+359 / 0) |
||||
Paddington | ![]() |
Whitechapel | ![]() |
Crossrail |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4461154329465026970000 · LCCN (EN) sh2015000914 · J9U (EN, HE) 987007410983005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-4461154329465026970000 |
---|
![]() | ![]() |