railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Stratford è una stazione situata nel quartiere omonimo, nel borgo londinese di Newham.
Questa stazione è servita dai servizi della metropolitana di Londra, della Docklands Light Railway, di London Overground e della Elizabeth Line nonché dei servizi ferroviari nazionali transitanti lungo la Great Eastern Main Line.

Stratford
stazione ferroviaria
Stratford (Regional) Station
Localizzazione
Stato Inghilterra
LocalitàStratford, LB Newham
Coordinate51°32′28″N 0°00′10″W
LineeGreat Eastern Main Line, North London Line, West Anglia Main Line e Crossrail
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1839
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, di testa
Binari19
OperatoriNetwork Rail
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie
Interscambivedi sotto
DintorniWestfield Stratford City, Straford City, Parco Olimpico di Londra
Statistiche viaggiatori
all'anno17 milioni[1]

Ufficialmente, per distinguerla dalla stazione di Stratford-upon-Avon, nello Warwickshire, e dalla stazione di Stratford International (da cui dista 370 metri), ci si riferisce alla stazione come Stratford Regional o come London Stratford.

La stazione, contando quasi 14 milioni di passeggeri all'anno, nel 2021 è risultata essere la stazione col più alto flusso di passeggeri dell'intero Regno Unito.[2]


Storia


La stazione di Stratford viene inaugurata il 20 luglio 1839 dalla società ferroviaria "Eastern Counties Railway", lungo la linea che da Londra conduce a Colchester. Nel settembre del 1840 viene aperta dalla società "Northern and Eastern Railway" una nuova linea che collega la stazione di Stratford a Broxbourne.

Nelle adiacenze di questa nuova linea, vengono costruiti un'officina e un deposito locomotive, chiamato "Stratford TMD". A seguito di una successiva espansione, entrambi vengono ampliati ad ovest della stazione, nell'area ora occupata dal centro commerciale e dalla stazione di Stratford Internazionale.

Nel 1946, a seguito dei ritardi causati dalla seconda guerra mondiale, la costruzione di un nuovo tunnel da Liverpool Street permette ai servizi della linea Central di raggiungere la stazione. L'anno successivo, la linea fu ulteriormente allungata verso Leyton per poi, nel 1957, allacciarsi alla linea per Epping, Ongar e Hainault, anticamente utilizzata dalla London and North Eastern Railway.

La Docklands Light Railway raggiunge la stazione nell'agosto del 1987 riutilizzando i binari inutilizzati che collegavano a Bow e a Poplar, unendo così Stratford con il progetto di riqualificazione del Docklands, sull'Isle of Dogs.

Negli ultimi anni 90, il piano inferiore della stazione viene sostanzialmente ricostruito, in previsione della apertura estensione della linea Jubilee fino a Stratford. In questo restauro, firmato Wilkinson Eyre, è stata prevista la costruzione di un edificio in ferro e vetro che comprendesse il piano inferiore e la nuova biglietteria. La vecchia biglietteria, che si trovava all'estremità orientale della stazione, a cui era connessa tramite un sottopasso, viene demolita. La Jubilee Line apre ai passeggeri nel maggio del 1999 nel tratto tra Stratford e North Greenwich, mentre nel novembre dello stesso anno tra Green Park e Stanmore.

Grazie alla vicinanza con il parco olimpico, la stazione è stata usata come punto di arrivo principale dagli spettatori delle Olimpiadi e Paraolimpiadi 2012.

Interni della stazione nel 2008

Progetti


Sono state, inoltre, formulate alcune proposte che prevedano un aumento dei servizi passeggeri da Stratford. È stata proposta l'istituzione della fermata presso la stazione del servizio di Stansted Express, attraverso la West Anglia Main Line, così da permettere il collegamento con l'aeroporto di Londra Stansted.[3] Infine, è stata richiesta la riapertura del bivio Hall Farm, così da permettere l'istituzione di servizi che vanno da Liverpool Street a Chingford via Stratford; i pianificatori del servizio hanno mostrato che i tempi di viaggio tra Chingford e Stratford sarebbero di 20 minuti e che i servizi ad alta frequenza tra Straford e Walthamstow Central passerebbero dagli attuali 35 minuti di percorrenza a 12.[4]


Strutture e impianti


Layout delle stazioni di
Stratford e Stratford International
Stratford Int'l
 High Speed 1
Stratford Regional (livello superiore)
North London
 Lea Valley
 GEML
 GEML
 Linea Central
 DLR per Poplar
Stratford Regional (livello inferiore)
Stratford High Street (già Stratford Market)
 DLR per Canning Town
 Linea Jubilee

La stazione si sviluppa su due piani.

Treno della London Overground, al binario 2
Treno della London Overground, al binario 2
Treno della Central line al binario 3A
Treno della Central line al binario 3A
Piano superiore
I binari che si trovano al piano rialzato hanno una direttrice pressappoco est-ovest. I binari serviti dalla Docklands Light Railway (i numeri 16 e 17) passano al di sotto di questi.
A eccezione che per i binari 4A e 4B, l'accesso ai binari del piano superiore dall'ingresso principale della stazione è permesso da sottopassi-mezzanini, uno dei quali connette i binari della linea Jubilee direttamente con i binari 3 e 5 al 10.
  • I binari 1 e 2 sono usati dai servizi della London Overground, che percorrono la North London Line. Questi due binari sono dotati di una banchina a isola, collegata al binario 12, tramite un collegamento privo di gradini, e ai binari 3 e 11, tramite un sottopasso. La lunghezza della piattaforma permette l'approccio di treni con al massimo sei carrozze: a causa della risicata lunghezza di questi binari, vengono solamente utilizzati treni composti da quattro carrozze.
  • I binari 3, 3A e 6 sono utilizzati dai treni della linea Central della metropolitana, i quali escono dai loro tunnel alla superficie per effettuare la fermata in stazione, per poi, subito dopo, ritornare in sotterranea. I binari 3 e 6 sono dotati di banchine ad isola che permettono facili interscambi con i servizi di TfL Rail, operanti ai binari 5 e 8. Il binario 3A, invece, ha una connessione con il sottopasso-mezzanino, che permette agevoli interscambi con i treni della linea Jubilee, ai binari 13 e 15, e della DLR, ai binari 4A e 4B. I treni della linea Central diretti verso ovest (West Ruislip o Ealing Broadway) aprono le porte da entrambi i lati, in modo tale che i passeggeri possano scendere o salire dal treno da ambo i lati, riducendo la congestione del mezzanino sottostante, specialmente durante l'ora di punta.
  • I binari 4 e 7 sono abbandonati. Quando la ferrovia Londra-Shenfield viene elettrificata negli anni 40, l'intenzione di istituire un servizio navetta che collegasse Stratford con Fenchurch Street, sfruttando questi binari di testa è rimasta vana (rendendo i progetti compiuti inutili). Con l'istituzione della DLR, negli anni 80, il binario 4 venne utilizzato come terminal, ma nel 2007 venne abbandonato nuovamente, sostituito da due nuovi binari più a sud: tuttavia questi due nuovi binari assunsero la denominazione di 4A e 4B.
  • I binari 4A e 4B sono utilizzati dai servizi della Docklands Light Railway per Poplar, Canary Wharf, Greenwich e Lewisham. Formano una banchina a isola e non sono raggiungibili da sottopassi, bensì da un ingresso separato posto al piano sopraelevato.
  • I binari 5 e 8 sono usati dai servizi dell'Elizabeth Line che operano tra Liverpool Street e Shenfield. Vengono anche utilizzati da alcuni servizi diretti a Southend Victoria, operati da Greater Anglia, nonché dai servizi di c2c operanti occasionalmente lungo la ferrovia Londra-Tilbury-Southend. Da queste banchine è facilitata l'interconnessione rispettivamente con i binari 3 e 6.
  • I binari 9, 10 e 10A sono usati dai servizi regionali di Greater Anglia che collegano Liverpool Street con Norwich o altre località dell'Essex e del Norfolk. Vi erano originariamento due banchine qui ma, negli anni novanta del XX secolo, gli impianti del binario 9 sono stati demoliti per creare una banchina a isola; così, il vecchio binario 9 è diventato 10, il vecchio binario 10 è diventato 10A e il nuovo binario ricavato è diventato il 9.
  • I binari 11 e 12 sono usati da servizi limitati (in partenza da Stratford) di Greater Anglia per Bishop's Stortford.
Piano inferiore
Treni della linea Jubilee ai binari 13, 14 e 15
Treni della linea Jubilee ai binari 13, 14 e 15
Questi binari si trovano sul piano di campagna e hanno una direttrice nord-sud. I binari dal 13 al 16 sono raggiungibili attraversando un ponte pedonale (con scale mobili e ascensori) che sovrasta i binari della DLR, mentre il binario 17 è accessibile direttamente dall'entrata principale della stazione.
  • I binari 13, 14 e 15 vengono costruiti alla fine degli anni '90 per servire la linea Jubilee che, nel 1999, è stata estesa fino Stratford. Questi tre binari sono binari di testa. Un sovrappasso unisce le banchine all'estremità meridionale, lontano dall'edificio principale della stazione.
  • I binari 16 e 17 (che fino al 2009, erano binari 1 e 2) servivano originariamente i treni che collegavano la stazione di Palace Gates (vicino all'Alexandra Palace) alla stazione di North Woolwich. Negli anni '80 i treni da Richmond a Broad Street che vennero deviati a North Woolwich, utilizzavano questi binari. A seguito della chiusura della linea per North Woolwich, questi binari divennero effettivamente un capolinea, solamente con treni diretti verso Richmond. Questi binari sono ora utilizzati dai servizi della Docklands Light Railway: i treni che fermano al binario 16 sono diretti verso nord (Stratford International), mentre quelli che fermano al binario 17 sono diretti verso sud (Woolwich Arsenal, durante gli orari di punta, o Beckton, durante gli orari di morbida).

La stazione è compresa nella Travelcard Zone 2/3


Movimento


Differenti segnali indicatori presenti sui binari; in senso orario: il cartello presente sui binari di London Overground, di Docklands Light Railway, della linea Jubilee e di Greater Anglia.
Differenti segnali indicatori presenti sui binari; in senso orario: il cartello presente sui binari di London Overground, di Docklands Light Railway, della linea Jubilee e di Greater Anglia.
Metropolitana di Londra
Linea Central
 Epping
 Theydon Bois
 Debden
 Loughton
 Buckhurst Hill
Woodford   Roding Valley
 Chigwell
 Grange Hill
 Hainault
South Woodford   Fairlop
 Barkingside
 Newbury Park
 Gants Hill
Snaresbrook   Redbridge
 Wanstead
   Leytonstone
 Leyton
   
  
 Stratford
    Mile End
 Bethnal Green
   
   
 Liverpool Street
   
  
 Bank
 St. Paul's
 Chancery Lane
   Holborn
   Tottenham Court Road
    Oxford Circus
   Bond Street
 Marble Arch
 Lancaster Gate
 Queensway
    Notting Hill Gate
 Holland Park
   Shepherd's Bush
    White City
 East Acton
 North Acton
 Hanger Ln.   West Acton
Perivale   Ealing Broadway  
 Greenford 
Northolt 
 S. Ruislip 
Ruislip Gardens 
 W. Ruislip 
Metropolitana di Londra
Linea Jubilee
       Stratford
      West Ham
   Canning Town
    North Greenwich
    Canary Wharf
   Canada Water
 Bermondsey
     London Bridge
 Southwark
      Waterloo
     Westminster
    Green Park
   Bond Street
      Baker Street
 St. John's Wood
   Swiss Cottage
    Finchley Road
    West Hampstead
   Kilburn
 Willesden Green
 Dollis Hill
 Neasden
   Wembley Park
 Kingsbury
 Queensbury
 Canons Park
 Stanmore
London Overground
Linea North & West London
   
  
 Stratford
 Hackney Wick
 Homerton
    Hackney Central
   Dalston Kingsland
   Canonbury
     Highbury & Islington
   Caledonian Road & Barnsbury
   Camden Road
 Kentish Town Ovest
   Gospel Oak
 Hampstead Heath
   Finchley Road & Frognal
    West Hampstead
 Brondesbury
 Brondesbury Park
 Kensal Rise
    Willesden Junction
Acton Central   Shepherd's Bush  
South Acton   Kensington (Olympia) 
Gun'bury    West Brompton  
Kew Gardens   Imperial Wharf 
R'mond     Clapham Jct. 
Elizabeth Line 
 Shenfield  
 Brentwood 
 Harold Wood 
 Gidea Park 
Romford   
 Chadwell Heath 
 Goodmayes 
 Seven Kings 
 Ilford 
Manor Park    Abbey Wood 
Forest Gate    Woolwich  
 Maryland   Custom House 
Stratford   
   
 Canary Wharf
  
     Whitechapel
    
  
 Liverpool Street
      Farringdon 
    Tottenham Court Road
    Bond Street 
   
  
 Paddington 
   Acton Main Line 
     Ealing Broadway 
   West Ealing 
 Hanwell 
 Southall 
   Hayes & Harlington 
 West Drayton    Heathrow T2&3
   
Iver     Heathrow T5
   
 Langley   Heathrow T4
  
  Slough 
Burnham 
Taplow 
 Maidenhead 
  Twyford 
  Reading 

Stratford è un nodo ferroviario importante con servizi operati da Greater Anglia, London Rail (con linee della rete di London Overground e dell'Elizabeth Line), Docklands Light Railway e London Underground (linee Central e Jubilee).

Prima dell'istituzione dell'Elizabeth Line, la stazione di Stratford era servita dai servizi di TfL Rail.


Servizi


La stazione dispone di:[5]


Interscambi


Di fronte all'edificio principale della stazione, è presente l'autostazione di Stratford presso la quale effettuano fermata numerose linee di superficie urbane, gestite da London Buses; altre linee urbane, invece, effettuano fermata presso l'autostazione di Straford City, situata alle spalle della stazione[6].Entrambe le autostazioni sono gestite dalla stessa London Buses.
A partire dal giugno del 2018, la fermata degli autobus a lunga percorrenza (comprese le navette aeroportuali) che precedentemente si trovava presso l'autostazione di Straford, è stato spostato lungo la Montfichet Road, alle spalle della stazione (nei pressi dell'autostazione di Stratford City)[7].


Galleria d'immagini



Note


  1. Estimates of station usage | Office of Rail Regulation, su rail-reg.gov.uk. URL consultato il 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2007).
  2. London Stratford emerges as UK's busiest station, in BBC News, 25 novembre 2021. URL consultato il 25 settembre 2022.
  3. Stansted targets 40-minute train trip to London (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2015).
  4. Joe Curtis, CHINGFORD: Return of Hall Farm Curve to be 'seriously considered', in Waltham Forest Guardian, 26 giugno 2012. URL consultato il 1º ottobre 2012 (archiviato il 14 dicembre 2012).
  5. National Rail Enquiries - Station facilities for Stratford (London)
  6. (EN) Buses from Stratford (PDF), su content.tfl.gov.uk. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2019).
  7. (EN) Our London Straford stop has moved. Starting from 4 June 2018, su nationalexpress.com. URL consultato il 5 ottobre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Broadway/West Ruislip Mile End Stratford Leyton Epping/Woodford
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Stanmore West Ham Stratford capolinea Stratford
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Stratford International
Stratford
Stratford International
capolinea
Stratford Stratford High Street
Pudding Mill Lane
Woolwich Arsenal
Lewisham
Stratford
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Londra Londra Liverpool St. Great Eastern Main Line
 (6+497 / 177+772)
Maryland Norwich
Londra Londra Liverpool St. West Anglia Main Line
 (6+497 / 83+062)
Cheshunt Cambridge
Richmond Hackney Wick North London Line
 (27+359 / 0)
Paddington Whitechapel Crossrail
 
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4461154329465026970000 · LCCN (EN) sh2015000914 · J9U (EN, HE) 987007410983005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-4461154329465026970000
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Bahnhof Stratford

Der Bahnhof Stratford ist ein Bahnhof im Stadtbezirk London Borough of Newham und der wichtigste Verkehrsknotenpunkt im Nordosten von London. Hier verkehren die Central Line und die Jubilee Line der London Underground, die Docklands Light Railway, London Overground sowie Züge der Eisenbahngesellschaften Abellio Greater Anglia, TfL Rail und c2c. Auf Fahrscheinen der Eisenbahn wird der Bahnhof als Stratford (London) bezeichnet, um Verwechslungen mit Stratford-upon-Avon zu vermeiden. Im Jahr 2016 nutzten 67,05 Millionen U-Bahn-Fahrgäste den Bahnhof, hinzu kommen weitere 42,252 Millionen Fahrgäste der Eisenbahn.[1][2]

[en] Stratford station

Stratford is a major multi-level railway station which rates as the busiest station in Britain,[17] serving the district of Stratford and the mixed-use development known as Stratford City, in the London Borough of Newham, east London. It is served by the London Underground, London Overground, Docklands Light Railway (DLR) and is also a National Rail station on the West Anglia Main Line and the Great Eastern Main Line, 4 miles 3 chains (6.5 km) from Liverpool Street. It is also the busiest station on the Tube network outside Travelcard Zone 1.

[fr] Gare de Stratford (Londres)

La gare de Stratford (en anglais : Stratford Rail Station, dite parfois : Stratford London ou Stratford Regional) est une importante gare d'échange à plusieurs niveaux desservant le district de Stratford et le développement à usage mixte de Stratford City dans le quartier de Newham, dans le Grand Londres.
- [it] Stazione di Stratford

[ru] Стратфорд (станция)

Стратфорд (англ. Stratford) — это многоуровневая пересадочная станция лондонского метрополитена, которая обслуживает район Ньюэм. Пересадка на линии Лондонского метро (Центральная и Юбилейная), Доклендского лёгкого метро, Лондонского надземного метро (линия Северного Лондона  (англ.) (рус.), Great Eastern Main Line, c2c.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии