railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Lancaster Gate è una stazione della linea Central della metropolitana di Londra.

Lancaster Gate
Ingresso della stazione di Lancaster Gate
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore TfL
Inaugurazione 1900
Stato in uso
Linea
Localizzazione Westminster
Tipologia Stazione sotterranea
Interscambio stazione di Londra Paddington
Dintorni Kensington Gardens, Hyde Park
Lancaster Gate
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Central
 Epping
 Theydon Bois
 Debden
 Loughton
 Buckhurst Hill
Woodford   Roding Valley
 Chigwell
 Grange Hill
 Hainault
South Woodford   Fairlop
 Barkingside
 Newbury Park
 Gants Hill
Snaresbrook   Redbridge
 Wanstead
   Leytonstone
 Leyton
   
  
 Stratford
    Mile End
 Bethnal Green
   
   
 Liverpool Street
   
  
 Bank
 St. Paul's
 Chancery Lane
   Holborn
   Tottenham Court Road
    Oxford Circus
   Bond Street
 Marble Arch
 Lancaster Gate
 Queensway
    Notting Hill Gate
 Holland Park
   Shepherd's Bush
    White City
 East Acton
 North Acton
 Hanger Ln.   West Acton
Perivale   Ealing Broadway  
 Greenford 
Northolt 
 S. Ruislip 
Ruislip Gardens 
 W. Ruislip 

Storia


Lancaster Gate fu aperta il 30 luglio 1900[1] dalla Central London Railway (CLR), oggi la Central Line.

Malgrado il nome, la stazione è più vicina all'ingresso di Marlborough Gate di Hyde Park e dei Kensington Gardens. L'ingresso di Lancaster Gate si trova in effetti circa 300 metri a est rispetto alla stazione.

L'edificio originale della stazione era un tipico esemplare del lavoro svolto dall'architetto Harry Bell Measures per le stazioni della CLR. Fu demolito nel 1968 e un nuovo edificio di superficie fu incorporato in una nuova costruzione, originariamente progettata come palazzo da adibire a uffici ma ben presto convertita in un albergo, il Royal Lancaster Hotel. Nel 2004-2005 la facciata dell'albergo venne rinnovata con un rivestimento in pietra bianca; i proprietari avevano ottenuto l'autorizzazione a includere la facciata della stazione nel rifacimento, ma questo progetto non si concretizzò.

La stazione rimase chiusa dal 2 luglio al 13 novembre 2006[1] per lavori di ristrutturazione e manutenzione degli ascensori. I problemi cronici di affidabilità degli ascensori erano considerati dalla Transport for London un pericolo per la sicurezza e un inconveniente per i passeggeri. Il traffico nella stazione è cresciuto nel corso degli anni e di conseguenza la zona della biglietteria, piuttosto piccola, è spesso affollata, particolarmente nei fine settimana.[2]

La stazione è stata chiusa il 4 gennaio 2017 per la sostituzione completa dei due ascensori, vecchi di quasi trent'anni. La data di riapertura era prevista per il luglio 2017. La TfL aveva considerato la possibilità di tenere la stazione aperta sostituendo un ascensore per volta, ma tale opzione è stata scartata per via delle lunghe code previste e anche per l'impossibilità, in caso di malfunzionamento dell'unico ascensore in esercizio, di portare tempestivi soccorsi in caso di incidenti o emergenze mediche.[3]

La stazione è stata riaperta il 26 giugno 2017. Oltre agli ascensori, sono stati sostituiti i tornelli di ingresso ed è stata rifatta la decorazione di alcune parti della stazione.[4]


Strutture e impianti


La stazione rientra nella Travelcard Zone 1.


Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses.

Lancaster Gate si trova a circa 600 metri a piedi dalla stazione di Paddington, permettendo (sebbene tale possibilità non sia evidenziata sulla mappa della metropolitana di Londra) le connessioni con le linee ferroviarie per il sud-ovest dell'Inghilterra e con lo Heathrow Express per l'Aeroporto di Heathrow. Paddington è inoltre una stazione della metropolitana delle linee Circle, District, Hammersmith & City e Bakerloo.


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Clive's Underground Line Guides - Central Line, Dates, su davros.org. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  2. (EN) Modernisation and lift refurbishment for Lancaster Gate, su tfl.gov.uk, 20 giugno 2006. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  3. (EN) Lancaster Gate station given a lift, su tfl.gov.uk, 23 dicembre 2016. URL consultato l'11 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
  4. (EN) Lancaster Gate station reopens to public ahead of schedule, su mylondon.news, 2 luglio 2017. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  5. (EN) Transport for London - Buses, su tfl.gov.uk. URL consultato l'11 gennaio 2017.

Altri progetti


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Broadway/West Ruislip Queensway Lancaster Gate Marble Arch Epping/Woodford

Collegamenti esterni


Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Lancaster Gate (London Underground)

Lancaster Gate ist eine unterirdische Station der London Underground in der City of Westminster. Sie liegt am Nordrand des Hyde Park an der Bayswater Road im Stadtviertel Bayswater. Die von der Central Line bediente und in der Travelcard-Tarifzone 1 gelegene Station wurde im Jahr 2013 von 6,79 Millionen Fahrgästen genutzt.[1]

[en] Lancaster Gate tube station

Lancaster Gate is a London Underground station located on the Central line near Lancaster Gate on Bayswater Road in Paddington (City of Westminster), to the north of Kensington Gardens. It is between Queensway and Marble Arch on the Central line and is in Travelcard Zone 1.

[fr] Lancaster Gate (métro de Londres)

Lancaster Gate est une station de la Central line du métro de Londres, en zone 1. Elle est située sur la Bayswater road, à Paddington, dans la cité de Westminster.
- [it] Lancaster Gate (metropolitana di Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии