railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Londra Paddington (in inglese London Paddington) è una delle principali stazioni ferroviarie di Londra sita nel quartiere di Paddington, da cui prende il nome. È aperta 24 ore al giorno, e serve da testa ai treni in direzione ovest.

Londra Paddington
stazione ferroviaria
London Paddington
Localizzazione
Stato Regno Unito
LocalitàPaddington, Westminster, Londra
Coordinate51°30′56″N 0°10′33″W
LineeGreat Western Main Line
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1838
Caratteristiche
TipoStazione di superficie di testa
Binari13
GestoriNational Rail
OperatoriNetwork Rail
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie
Interscambi Paddington

È una stazione storica, essendo stata capolinea della Great Western Railway sin dal 1838. Gran parte delle strutture attuali della stazione risalgono al 1854 e vennero disegnate da Isambard Kingdom Brunel. Questa fu anche la prima stazione capolinea della Metropolitana di Londra nel 1863, quando era il terminal della Metropolitan and Metropolitan District Railways, la prima metropolitana ad essere stata costruita al mondo.

Nonostante la sua storicità e la necessità di preservare la sua antichità, essa è stata recentemente ristrutturata utilizzando delle architetture moderne ed è divenuta il terminal della linea Heathrow Express, servizio diretto con il Heathrow Airport che a breve si integrerà nel nuovo servizio di Crossrail, il passante ferroviario della capitale britannica di cui Paddington diverrà la stazione di porta occidentale. La stazione si trova nella zona 1 dei trasporti di Londra.


Ubicazione


Il complesso della stazione è costituito da un isolato lungo e sottile delimitato da Praed Street nella parte anteriore e Bishop's Bridge Road in quella posteriore. Il lato ovest è parallelo alla Eastbourne Terrace mentre quello est è delimitato dal ramo di Paddington del Grand Union Canal. La stazione delle linee principali è ubicata in una trincea poco profonda oscurata dal complesso alberghiero posto di fronte ad essa, ma può facilmente essere vista dagli altri tre lati[1].

La stazione è ubicata in una strada molto stretta e nessuna delle strade che le sono intorno è una via di grande comunicazione. L'area circostante è essenzialmente residenziale ed in essa sono ubicati molti degli alberghi di Londra. Fino a poco tempo fa essa aveva pochi edifici adibiti ad uffici e gran parte del traffico pendolare orbitante sulla stazione veniva smistato sulle stazioni della Metropolitana di Londra comunicanti con quella del National Rail per raggiungere il West End o la City. Recentemente, a seguito della ristrutturazione della zona, sono stati costruiti diversi edifici destinati ad uffici[1][2].


Stazione National Rail


Paddington Station
Paddington Station

La stazione del National Rail è ufficialmente chiamata London Paddington, un nome usato comunemente fuori Londra, ma raramente dai londinesi. Parte della stazione, risale al 1854, quando venne costruita, su progetto di Isambard Kingdom Brunel, come capolinea della Great Western Railway. Oggi è una delle diciassette stazioni del Regno Unito ad essere gestite dal Network Rail[3][4].


Storia


La prima stazione aperta a Paddington fu il capolinea temporaneo della Great Western Railway sul lato ovest di Bishop's Bridge Road. Il primo collegamento realizzato dalla GWR da Londra per Taplow, vicino Maidenhead, iniziò nel 1838. Dopo l'apertura della stazione principale nel 1854, essa divenne un deposito merci. Dopo un lungo periodo nel quale venne lasciato in abbandono, esso è stato recentemente riutilizzato per la costruzione di un complesso residenziale e commerciale chiamato Paddington Waterside[2].

Statua di Isambard Kingdom Brunel, il progettista della stazione.
Statua di Isambard Kingdom Brunel, il progettista della stazione.

La stazione principale di Paddington, fra Bishops Bridge Road e Praed Street venne progettata da Isambard Kingdom Brunel al quale venne poi dedicata una statua posta all'interno della stazione. Il tetto è sostenuto da tre file di pilastri in ferro distanziati fra loro rispettivamente 20,70 m, 31,20 m 3 21,30 m ed è lungo 213 m.

Il Great Western Hotel, venne costruito su Praed Street di fronte all'ingresso della stazione fra il 1851 ed il 1854. La stazione venne sensibilmente ampliata fra il 1906 ed il 1915 realizzando una quarta arcata larga 33 m, parallela alle tre precedenti[2][5].


La stazione oggi


La stazione di Paddington possiede 14 binari, numerati da 1 a 14 da ovest ad est. Quelli da 1 a 8 sono ubicati sotto le tre arcate originali e quelli da 9 a 12 sotto la quarta arcata costruita successivamente. I binari 13 e 14 sono ubicati nella vecchia stazione Bishops Bridge station. Parallelamente a questi esistono due binari passanti numerati 15 e 16, usati dalla linea Hammersmith & City Line della Metropolitana di Londra (vedi la voce dedicata)[6].

I binari 6 e 7 sono dedicati all'Heathrow Express, e quelli 13 e 14 possono essere usati soltanto da treni a 2 o 3 carrozze, impiegati per i servizi locali. Tutte gli altri possono essere adoperati per ogni tipologia di convoglio. In linea di massima, comunque, la tendenza è di usare i binari occidentali per le linee a lunga distanza e quelli orientali per i treni locali e Tfl Rail, che ha sostituito l'Heatrow Connect.

L'area fra il retro del Great Western Hotel e l'atrio della stazione è nota come The Lawn. Essa era un tempo scoperta ma venne poi successivamente annessa alla stazione. Questa parte comunque è stata recentemente ristrutturata con il rifacimento della copertura e separata dall'atrio della stazione tramite una parete in cristallo. Essa è ora contornata da negozi, bar e ristoranti a più livelli[2][5]

Esistono dei tornelli per il controllo dei biglietti ai binari 2-5 e 10-16.


Linee


Paddington è la stazione capolinea per i treni a lunga percorrenza, gestiti dalla Great Western Railway, per Bristol, Bath, Gloucester, Worcester, Hereford, Exeter, Torquay, Plymouth, Truro e Penzance nell'ovest, e Newport, Cardiff e Swansea nel sud del Galles. Essa è anche impiegata come capolinea di treni locali per la zona ovest della Greater London e per la Valle del Tamigi, per esempio Oxford. Due linee collegano l'Aeroporto di Heathrow; l'Heathrow Express collegamento senza fermate intermedie, e i treni Tfl Rail sulla stessa linea ma con diverse fermate intermedie. Paddington è anche una stazione alternativa per i treni per Birmingham, usata quando la stazione di London Marylebone non è operativa per motivi diversi e per una corsa giornaliera diretta[7][8][9][10].


Stazione Crossrail


Dal 2008[11], verrà costruita una nuova stazione della linea Elizabeth Line sotto la stazione di Paddington, che collegherà questo nuovo servizio sia alle linee principali che alla Metropolitana. Il servizio è entrato in funzione dal 24 maggio 2022.


La stazione di Paddington nella fiction


Statua di Orso Paddington
Statua di Orso Paddington

Il personaggio della letteratura per bambini Paddington Bear, ha preso il nome dalla stazione di Paddington. Nella serie di libri che lo riguardano, egli è stato trovato alla stazione di Paddington da una famiglia inglese. Egli proveniva dal Perù ed aveva un'etichetta legata al polso con su scritto "per favore aiutate quest'orso, grazie". Nella realtà esiste una statua di Paddington Bear nella Hall della stazione[5][12].


Galleria d'immagini



Note


  1. Paddington Station Planning Brief (PDF), su www3.westminster.gov.uk, Westminster City Council, aprile 2008. URL consultato il 28 luglio 2008.
  2. Steven Brindle Paddington Station: Its history and architecture, English Heritage, 2004, ISBN 1-873592-70-1
  3. Steven Brindle Paddington Station: Its history and architecture, English Heritage, 2004, ISBN 1-873592-70-1
  4. Station Facilities for London Paddington, su nrekb.nationalrail.co.uk, Association of Train Operating Companies. URL consultato il 9 giugno 2006.
  5. Architectural mini guide - Paddington (PDF), su networkrail.co.uk, Network Rail. URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2012).
  6. Paddington - Station Guide (PDF), su networkrail.co.uk, Network Rail. URL consultato il 30 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2008).
  7. Current timetable vaild from Sunday 18 May until Saturday 13 December 2008, su firstgreatwestern.co.uk, First Great Western. URL consultato il 2 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2008).
  8. Our Company [collegamento interrotto], su heathrowexpress.com, Heathrow Express. URL consultato il 2 agosto 2008.
  9. Welcome, su heathrowconnect.com, Heathrow Connect. URL consultato il 2 agosto 2008.
  10. New Timetable to further improve punctuality, su chilternrailways.co.uk, Chiltern Railways, 3 giugno 2005. URL consultato il 2 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  11. Orders of the Day — Crossrail Bill, su theyworkforyou.com, 19 luglio 2005. URL consultato il 23 marzo 2007.
  12. How It All Started, su paddingtonbear.co.uk. URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


London Paddington
Ferrovia Stazione successiva Direzione
Great Western Railway
 (capolinea)
Acton Main Line Hayes & Harlington
Controllo di autoritàVIAF (EN) 230801538 · LCCN (EN) sh85096546 · GND (DE) 7558337-9 · J9U (EN, HE) 987007282121605171 · WorldCat Identities (EN) viaf-230801538
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Bahnhof Paddington

Der Bahnhof Paddington ist einer der Hauptbahnhöfe von London. Er liegt im Westen des zentralen Stadtbezirks City of Westminster, an der Praed Street im Stadtteil Paddington. Der Kopfbahnhof in der Tarifzone 1 dient seit 1838 als östliche Endstation der Great Western Main Line. Die heute bestehende Anlage stammt zu einem großen Teil aus dem Jahr 1854 und geht auf einen Entwurf von Isambard Kingdom Brunel zurück. Paddington ist der Ausgangspunkt von Zügen nach Bristol, Südwestengland und Südwales sowie in die westlichen Vororte Londons. Ebenso verkehren von hier aus Heathrow Express und TfL Rail zum Flughafen London Heathrow. Erschlossen wird der Bahnhof von vier U-Bahn-Linien der London Underground, die in zwei verschiedenen Stationen halten. Im Jahr 2016 nutzten 35,836 Millionen Eisenbahnfahrgäste den Bahnhof, hinzu kommen 49,48 Millionen der U-Bahn.[1][2]

[en] London Paddington station

Paddington, also known as London Paddington, is a Central London railway terminus and London Underground station complex, located on Praed Street in the Paddington area. The site has been the London terminus of services provided by the Great Western Railway and its successors since 1838. Much of the main line station dates from 1854 and was designed by Isambard Kingdom Brunel.

[fr] Gare de Paddington

La gare de Paddington, ou London Paddington, est le nom d'une des principales gares du réseau ferroviaire britannique située dans le quartier de Paddington à Londres (Royaume-Uni).
- [it] Stazione di Londra Paddington

[ru] Паддингтон (вокзал)

Ло́ндон-Па́ддингтон (англ. London Paddington station) — крупнейший железнодорожный узел в одноимённом районе округа Вестминстер в северо-западной части Лондона. Отсюда отправляются поезда на запад Великобритании — в Бат, Бристоль, Уэльс, а также к аэропорту Хитроу. Здание вокзала — выдающийся памятник ранней индустриальной архитектуры (арх. Изамбард Кингдом Брюнель, 1854). Модернизирован в 1906—1915 и в 2000-х годах. Фигурирует в романе Агаты Кристи «В 4.50 из Паддингтона», в серии детских рассказов о медвежонке по имени Паддингтон (англ. Paddington Bear).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии