railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Wanstead è una stazione della linea Central della metropolitana di Londra.

Wanstead
Ingresso nord della stazione di Wanstead
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore TfL
Inaugurazione 1947
Stato in uso
Linea
Localizzazione Wanstead, LB Redbridge
Tipologia Stazione sotterranea
Wanstead
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Central
 Epping
 Theydon Bois
 Debden
 Loughton
 Buckhurst Hill
Woodford   Roding Valley
 Chigwell
 Grange Hill
 Hainault
South Woodford   Fairlop
 Barkingside
 Newbury Park
 Gants Hill
Snaresbrook   Redbridge
 Wanstead
   Leytonstone
 Leyton
   
  
 Stratford
    Mile End
 Bethnal Green
   
   
 Liverpool Street
   
  
 Bank
 St. Paul's
 Chancery Lane
   Holborn
   Tottenham Court Road
    Oxford Circus
   Bond Street
 Marble Arch
 Lancaster Gate
 Queensway
    Notting Hill Gate
 Holland Park
   Shepherd's Bush
    White City
 East Acton
 North Acton
 Hanger Ln.   West Acton
Perivale   Ealing Broadway  
 Greenford 
Northolt 
 S. Ruislip 
Ruislip Gardens 
 W. Ruislip 

Storia


La costruzione della stazione di Wanstead cominciò negli anni trenta come parte del New Works Programme del 1935-40, che prevedeva l'estensione della linea Central da Liverpool Street verso Leyton, dove si sarebbe collegata con i binari della London & North Eastern Railway (LNER), della quale avrebbe rilevato i servizi passeggeri suburbani fino a Epping e oltre, sulla diramazione di Ongar. La sezione della LNER nota come Fairlop loop (e oggi chiamata Hainault loop) tra Woodford e Newbury Park sarebbe anch'essa passata alla linea Central, con l'esclusione del tratto a sud di Newbury Park fino a Ilford e a Seven Kings sulla Great Eastern Main Line. Per rimpiazzare la linea interrotta a sud di Newbury Park, il progetto prevedeva la costruzione di una sezione di tunnel fra Leytonstone e Newbury Park, con nuove stazioni da costruire a Wanstead, Redbridge e Gants Hill.[1]

La sezione sotterranea era quasi completa nel 1940, ma a causa della seconda guerra mondiale venne ritardata e infine interrotta nel giugno 1940. Durante la guerra, le gallerie furono usate come fabbrica di munizioni dall'industria difensiva Plessey[1]. La fabbrica aprì nel marzo 1942; la produzione continuò fino al 1945[2]. La fabbrica si estendeva per quasi cinque miglia e occupava uno spazio coperto di circa 28.000 metri quadri[3].

La costruzione della linea riprese dopo la fine della guerra. Wanstead fu aperta al pubblico il 14 dicembre 1947[4]. Come le altre due stazioni sotterranee di questo tratto di linea (Redbridge e Gants Hill) è stata progettata dall'architetto Charles Holden.

Wanstead fu una delle ultime stazioni sulla linea a mantenere le sue scale mobili originali in legno, fino al 2003, quando furono sostituite. L'eliminazione delle scale in legno era stata decisa dopo l'incendio di King's Cross del 1987.

La stazione è stata ristrutturata nel 2009, con la demolizione e ricostruzione del soffitto in cemento armato nell'area delle scale mobili e della biglietteria e l'installazione di nuove telecamere di sicurezza, nuovi altoparlanti e tabelloni elettronici. Per consentire l'esecuzione dei lavori la stazione è rimasta chiusa dal 21 giugno fino al 31 agosto 2009[4][5][6] e giornalmente dalle 21 in poi fino al 12 ottobre.


Strutture e impianti


Wanstead è una stazione sotterranea con due binari in due canne collegate con una banchina a isola.

La stazione rientra nella Travelcard Zone 4.


Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[7].


Galleria d'immagini



Note


  1. John R Day e John Reed, The Story of London's Underground, Capital Transport, 2010 [1963], ISBN 978-1-85414-341-9.
  2. (EN) Remembrance Sunday: The Secret Munitions Factory in the Underground tunnels at Gants Hill, su Ilford Recorder, 10 novembre 2012. URL consultato il 5 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  3. (EN) Factory in an Uncompleted London Tube Tunnel, in The Railway Magazine, vol. 92, n. 563, Westminster, Railway Publishing Co, May–June 1946, p. 160.
  4. (EN) Central Line, Dates, su Clive's Underground Line Guides. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  5. (EN) Wanstead station to close for modernisation works, su tfl.gov.uk, 6 aprile 2009. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  6. (EN) Wanstead station re-opens following major works, su tfl.gov.uk, 1º settembre 2009. URL consultato il 5 ottobre 2018.
  7. (EN) Buses from Wanstead (PDF), su content.tfl.gov.uk. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  8. (EN) London Taxi Ranks (PDF), su content.tfl.gov.uk, p. 35. URL consultato il 5 agosto 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Broadway/West Ruislip Leytonstone Wanstead Redbridge Woodford
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Wanstead (London Underground)

Wanstead ist eine unterirdische Station der London Underground im Stadtbezirk London Borough of Redbridge. Sie liegt in der Travelcard-Tarifzone 4 an der Eastern Avenue (A12). Im Jahr 2014 nutzten 3,09 Millionen Fahrgäste diese von der Central Line bediente Station.[1]

[en] Wanstead tube station

Wanstead is a London Underground station in Wanstead in the London Borough of Redbridge, east London. on the Hainault loop of the Central line. Towards Central London the next station is Leytonstone. Towards Woodford it is Redbridge. It is in Travelcard Zone 4.

[fr] Wanstead (métro de Londres)

Wanstead est une station de la Central line, du métro de Londres, en zone 4. Elle est située à Wanstead dans le borough londonien de Redbridge.
- [it] Wanstead (metropolitana di Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии