railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Milano Repubblica è una fermata ferroviaria del passante ferroviario di Milano, ubicata in piazza della Repubblica nel quartiere del centro direzionale di Milano.

Milano Repubblica
stazione ferroviaria
L'interno
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàMilano
Coordinate45°28′49.28″N 9°11′55.73″E
Lineepassante ferroviario di Milano
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1997
Caratteristiche
Tipostazione sotterranea passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Interscambistazione di Repubblica M3
Tram urbani
DintorniStazione Centrale
 
Milano Repubblica

Storia


Vista interna
Vista interna
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S1
 Saronno
 Saronno Sud
 Caronno Pertusella
 Cesate
 Garbagnate Milanese
 Garbagnate Parco delle Groane
 Bollate Nord
 Bollate Centro
 Novate Milanese
 Milano Quarto Oggiaro
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
 San Donato Milanese
 Borgolombardo
 San Giuliano Milanese
 Melegnano
 San Zenone al Lambro
 Tavazzano
 Lodi
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S2
 Mariano Comense
 Cabiate
 Meda
 Seveso
 Cesano Maderno
 Bovisio Masciago-Mombello
 Varedo
 Palazzolo Milanese
 Paderno Dugnano
 Cormano-Cusano Milanino
 Milano Bruzzano
 Milano Affori
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S5
RCT  Varese S 40 S 50 (→ FNM)
 Gazzada-Schianno-Morazzone
 Castronno
 Albizzate-Solbiate Arno
 Cavaria-Oggiona-Jerago
RCT  Gallarate S 30
RCT  Busto Arsizio S 50
 Legnano
 Canegrate
 Parabiago
 Vanzago-Pogliano
 Rho
 Rho Fiera
 Milano Certosa
 Milano Villapizzone
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Forlanini
 Segrate
 Pioltello-Limito
 Vignate
 Melzo
 Pozzuolo Martesana
 Trecella
 Cassano d'Adda
 Treviglio
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S6
 Novara
 Trecate
 Magenta
 Corbetta-Santo Stefano Ticino
 Vittuone-Arluno
 Pregnana Milanese
 Rho
 Rho Fiera
 Milano Certosa
 Milano Villapizzone
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Forlanini
 Segrate
 Pioltello-Limito
 Vignate
 Melzo
 Pozzuolo Martesana
 Trecella
 Cassano d'Adda
 Treviglio
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S12
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
 San Donato Milanese
 Borgolombardo
 San Giuliano Milanese
 Melegnano
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S13
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
 Locate Triulzi
 Pieve Emanuele
 Villamaggiore
 Certosa di Pavia
 Pavia

La stazione, che insiste sull'area della vecchia stazione di Milano Centrale (risalente al 1864) e si trova a breve distanza dalla stazione Centrale attuale (risalente al 1931), fu attivata il 21 dicembre 1997, come parte del primo tratto del passante ferroviario di Milano.[1]

Il cantiere della stazione fu aperto nel 1984. Nel 1990 fu aperta la stazione della metropolitana, mentre l'area del passante è divenuta operativa solo nel 1997. Durante la realizzazione dell'opera numerosi ritardi hanno rallentato il completamento, soprattutto a causa dell'erogazione discontinua dei finanziamenti e delle numerose complessità tecnologiche derivanti dall'architettura così particolare.


Strutture e impianti


Lo scalo è una fermata sotterranea a due binari entrambi dotati di banchina laterale.


Architettura


La struttura della stazione è stata progettata dall'architetto Angelo Mangiarotti e costruita tra gli anni ottanta e anni novanta.

Ha una struttura che fa uso di una speciale volta in prefabbricati di cemento ornati con incavità a forma di calotta sferica, i quali realizzano un arco insolitamente ampio e alto. Le cavità della volta sono studiate per smorzare le emissioni acustiche ed il rimbombo al passaggio dei convogli; in alcune di tali cavità, ad intervalli regolari, trovano posto le lampade per l'illuminazione. Le pareti sono ricoperte da un rivestimento metallico di colore giallo-oro.

L'impianto è stato realizzato su tre livelli sotterranei:

La stazione è stata progettata prestando attenzione all'accessibilità, particolarmente per i passeggeri a mobilità ridotta. Vi sono pertanto ascensori dedicati e tornelli allargati per il passaggio delle carrozzine.

La presenza della Torre Breda a ridosso degli scavi ha rappresentato una sfida tecnica per i progettisti, dato che non era possibile effettuare un intervento così importante sulle fondazioni di un edificio in cemento alto 100 metri. Per evitare sbancamenti o danni alle fondazioni si è proceduto immediatamente a costruire una spessa parete di contenimento in calcestruzzo armato, a sostituzione del normale diaframma, e al consolidamento della fiancata degli scavi.


Movimento


Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S1
 Saronno
 Saronno Sud
 Caronno Pertusella
 Cesate
 Garbagnate Milanese
 Garbagnate Parco delle Groane
 Bollate Nord
 Bollate Centro
 Novate Milanese
 Milano Quarto Oggiaro
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
 San Donato Milanese
 Borgolombardo
 San Giuliano Milanese
 Melegnano
 San Zenone al Lambro
 Tavazzano
 Lodi
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S2
 Mariano Comense
 Cabiate
 Meda
 Seveso
 Cesano Maderno
 Bovisio Masciago-Mombello
 Varedo
 Palazzolo Milanese
 Paderno Dugnano
 Cormano-Cusano Milanino
 Milano Bruzzano
 Milano Affori
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S5
RCT  Varese S 40 S 50 (→ FNM)
 Gazzada-Schianno-Morazzone
 Castronno
 Albizzate-Solbiate Arno
 Cavaria-Oggiona-Jerago
RCT  Gallarate S 30
RCT  Busto Arsizio S 50
 Legnano
 Canegrate
 Parabiago
 Vanzago-Pogliano
 Rho
 Rho Fiera
 Milano Certosa
 Milano Villapizzone
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Forlanini
 Segrate
 Pioltello-Limito
 Vignate
 Melzo
 Pozzuolo Martesana
 Trecella
 Cassano d'Adda
 Treviglio
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S6
 Novara
 Trecate
 Magenta
 Corbetta-Santo Stefano Ticino
 Vittuone-Arluno
 Pregnana Milanese
 Rho
 Rho Fiera
 Milano Certosa
 Milano Villapizzone
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Forlanini
 Segrate
 Pioltello-Limito
 Vignate
 Melzo
 Pozzuolo Martesana
 Trecella
 Cassano d'Adda
 Treviglio
Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S13
 Milano Bovisa Politecnico
 Milano Lancetti
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Repubblica
 Milano Porta Venezia
 Milano Dateo
 Milano Porta Vittoria
 Milano Rogoredo
 Locate Triulzi
 Pieve Emanuele
 Villamaggiore
 Certosa di Pavia
 Pavia

È servita dalle linee S1, S2, S5, S6 ed S13 del servizio ferroviario suburbano, per una frequenza media di 5 minuti ogni treno.


Interscambio


La stazione costituisce un importante interscambio con la linea M3 della metropolitana di Milano.

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane di superficie, tranviarie ed automobilistiche, gestite da ATM.


Servizi



Note


  1. Il Passante è una realtà, in I Treni, n. 190, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, febbraio 1998, p. 5, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Milano Repubblica
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Milano Certosa

Milano Nord Bovisa

Milano Porta Garibaldi Passante ferroviario di Milano
 (7+322)
Milano Porta Venezia Milano Rogoredo

Milano Forlanini

Portale Milano
Portale Trasporti

На других языках


[de] Bahnhof Milano Repubblica

Der Bahnhof Milano Repubblica ist ein wichtiger Knotenpunkt des Mailänder ÖPNV-Netzes und ein wichtiger Umsteigepunkt zwischen S-Bahn und U-Bahn. Das gesamte Bahnhofssystem ist unterirdisch gelegt.

[en] Milano Repubblica railway station

Milano Repubblica is an underground railway station in Milan, Italy. It is on the Milan Passante railway and is located at Piazza della Repubblica, in the same location of the old pre-fascist Central Station.
- [it] Stazione di Milano Repubblica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии