La stazione di Palazzolo Milanese è la stazione ferroviaria situata lungo la ferrovia Milano-Asso e ubicata nel comune di Paderno Dugnano nel quartiere di Palazzolo Milanese. È gestita da FerrovieNord.
Palazzolo Milanese stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Paderno Dugnano, località Palazzolo |
Coordinate | 45°34′52″N 9°09′24″E |
Altitudine | 173 m s.l.m. |
Linee | ferrovia Milano-Asso |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1879 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione passante di superficie |
Binari | 3 |
Gestori | Ferrovienord |
Operatori | Trenord |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Palazzolo Milanese è stato il primo esempio, sulla linea ferroviaria Milano-Asso, di ammodernamento completo con adeguamento dell'impiantistica ferroviaria, realizzazione di banchine larghe ed alte, pensiline e sottopassi dotati di ascensori[1].
![]() |
![]() |
Mariano Comense | |||||
![]() |
![]() |
Cabiate | |||||
![]() |
![]() |
Meda | |||||
![]() |
![]() |
Seveso | |||||
![]() |
![]() |
Cesano Maderno | |||||
![]() |
Bovisio Masciago-Mombello | ||||||
![]() |
Varedo | ||||||
![]() |
Palazzolo Milanese | ||||||
![]() |
Paderno Dugnano | ||||||
![]() |
Cormano-Cusano Milanino | ||||||
![]() |
Milano Bruzzano | ||||||
![]() |
![]() |
Milano Affori ![]() | |||||
![]() |
![]() |
Milano Bovisa Politecnico | |||||
![]() |
Milano Lancetti | ||||||
![]() |
![]() |
Milano Porta Garibaldi ![]() ![]() | |||||
![]() |
Milano Repubblica ![]() | ||||||
![]() |
Milano Porta Venezia ![]() | ||||||
![]() |
Milano Dateo ![]() | ||||||
![]() |
Milano Porta Vittoria | ||||||
![]() |
![]() |
Milano Rogoredo ![]() |
![]() |
![]() |
Camnago-Lentate | |||||
![]() |
![]() |
Seveso | |||||
![]() |
![]() |
Cesano Maderno | |||||
![]() |
Bovisio Masciago-Mombello | ||||||
![]() |
Varedo | ||||||
![]() |
Palazzolo Milanese | ||||||
![]() |
Paderno Dugnano | ||||||
![]() |
Cormano-Cusano Milanino | ||||||
![]() |
Milano Bruzzano | ||||||
![]() |
![]() |
Milano Affori ![]() | |||||
![]() |
![]() |
Milano Bovisa Politecnico | |||||
![]() |
![]() |
Milano Domodossola ![]() | |||||
![]() |
![]() |
Milano Cadorna ![]() ![]() |
L'infrastruttura è dotata di tre binari. Il binario 1 è dedicato ai servizi verso Milano; il binario 2 è dedicato ai servizi verso Seveso; il binario 3 è dedicato ai servizi S2/ che si attestano a Palazzolo e, raramente, alle eventuali precedenze.
L'infrastruttura è servita dalle linee S2 e S4 del servizio ferroviario suburbano di Milano[2].
In alcuni orari, la stazione, è servita dal servizio S2/ (Palazzolo Milanese – Milano Rogoredo). I treni di questa linea si attestano al binario 3.
Altri progetti
Palazzolo Milanese | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Milano | ![]() |
Paderno Dugnano | ![]() |
Milano–Asso (13+467) |
![]() |
Varedo | ![]() |
Asso |
![]() | ![]() |