railroad.wikisort.org - StazioneTottenham Court Road è una stazione della metropolitana di Londra situata all'incrocio tra le linee Central e Northern.
Storia
La stazione è stata inaugurata il 30 luglio 1900 inserita nella Central London Railway (CLR)[1].
I binari si trovano sotto Oxford Street a ovest di St Giles Circus, mentre l'edificio della stazione originale era in Oxford Street, progettato da Harry Bell Measures. Demolito nel 2009, è stato completamente rinnovato e riaperto al pubblico nel 2015.
Il 22 giugno 1907 è stata aperta anche la stazione sulla Charing Cross, Euston & Hampstead Railway (CCE&HR), successivamente inglobata nella linea Northern[1]. Inizialmente questa nuova stazione si chiamava Oxford Street fino al 3 settembre 1908, quando è stato aperto un interscambio con la Central Line mantenendo il nome di Tottenham Court Road[2]. L'edificio originale della stazione della CCE&HR è stato demolito per costruire il grattacielo Centre Point.
Durante gli anni 20 gli ascensori originali sono stati sostituiti con scale mobili[3]
Nel 1984 gli interni della stazione sono stati rinnovati, utilizzando mosaici creati da Eduardo Paolozzi, che sono stati in parte rimossi recentemente per permettere l'espansione della stazione per la futura linea della National Rail[4]
In seguito all'incendio di King's Cross del 18 novembre 1987, alla London Underground è stato ufficialmente chiesto di investigare sui flussi di passeggeri e di snellire i punti di congestione[5]. All'epoca la stazione aveva quattro entrate intorno all'incrocio tra Tottenham Court Road e Oxford Street, di cui una da un sottopassaggio collegato al Centre Point. Nel 1991 è stato varato un atto del Parlamento per consentire l'espansione della stazione[6], che è stata completamente rinnovata a metà degli anni 10 nell'ambito del progetto Crossrail[7][8].
Nella nuova biglietteria è esposta l'opera permanente Diamonds and Circles dell'artista concettuale francese Daniel Buren[9][10].
Oltre alla costruzione della nuova stazione ferroviaria, nell'ambito del Progetto Crossrail, la stazione della metropolitana è stata ricostruita e ammodernata a metà degli anni dieci,[11] con un intervento di 500 milioni di sterline durato 8 anni.[12] Per consentire i lavori di ampliamento della stazione, sono stati demoliti sia il teatro Astoria che l'ingresso originale della linea Central.[13] Durante i lavori, le linee Central e Northern sono state chiuse alternativamente per diversi mesi per consentire lo svolgimento dei lavori di ammodernamento.[14]
Al termine del progetto, nel 2017, sono stati realizzati:[12]
- Una nuova biglietteria 6 volte più grande della precedente, situata sotto St Giles Circus e il piazzale di Centre Point.
- Una nuova piazza pubblica all'esterno di Centre Point, con ingressi alla stazione progettati da Hawkins\Brown
- Nuova serie di scale mobili dedicate per l'accesso alla linea Northern;
- Passaggi sotterranei nuovi e ampliati;
- Scale mobili fino all'estremità orientale della futura stazione ferroviaria lungo il Crossrail;[11]
- Abbattimento delle barriere architettoniche in tutta la stazione;
- Restauro dell'opera d'arte esistente di Eduardo Paolozzi e nuova opera d'arte nella biglietteria di Daniel Buren.
Strutture e impianti
La stazione di Tottenham Court Road si trova nella Travelcard Zone 1.
Interscambi
La fermata costituisce un importante interscambio con la stazione ferroviaria di Tottenham Court Road, servita dal servizio della Elizabeth Line.
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[15].
Stazione ferroviaria (Tottenham Court Road)
Fermata autobus
Nella cultura di massa
- La stazione compare in una sequenza del film del 1981 Un lupo mannaro americano a Londra[16]
- Una scena del musical We Will Rock You è ambientato nella stazione di Tottenham Court Road; tra l'altro, il musical è andato in scena dal 2002 al 2014 al Dominion Theatre che si trova esattamente di fronte alla stazione[17]
Galleria d'immagini
A livello strada verso New Oxford Street
Binario ovest della Central line (prima dei lavori)
Binario nord della linea Northern (prima dei lavori)
Mosaici di Eduardo Paolozzi sul binario nord della linea Northern
Nome della stazione sul binario nord della linea Northern
La nuova biglietteria est di Tottenham Court Road, con l'opera di Daniel Buren
Note
- (EN) Clive's Underground Line Guides – Central Line, Dates, su davros.org, 2017. URL consultato il 16 marzo 2018.
- Douglas Rose, The London Underground, A Diagrammatic History, Londra, Douglas Rose, 1999.
- Alan Jackson e Desmond Croome, Railways Through The Clay, Londra, Capital Transport Publishing, 1993, p. 169.
- (EN) Aicha Zaa, Will Hurst, Campaigners 'disgusted' as builders dismantle Paolozzi murals at Tottenham Court Road, su standard.co.uk, London Evening Standard, 2 febbraio 2015. URL consultato il 16 marzo 2018.
- Fennell Desmond, Investigation into the King's Cross underground fire, Londra, [For] Department of Transport [by] H.M.S.O, 1988, ISBN 0101049927.
- (EN) London Underground (Safety Measures) Act 1991, su legislation.gov.uk, The National Archives, 1991.
- (EN) Tottenham Court Road station, in crossrail.co.uk, 2018. URL consultato il 16 marzo 2018.
- (EN) Dick Murray, Tottenham Court Road station's £500 million revamp completed as entrances open, su standard.co.uk, London Evening Standard, 10 febbraio 2017.
- (EN) Daniel Buren, Diamonds and Circles, works in situ, su Art on the Underground, 3 luglio 2017. URL consultato il 16 marzo 2018.
- (EN) Alice Morby, Daniel Buren completes installation at Tottenham Court Road tube station, su Dezeen.com, 12 luglio 2017. URL consultato il 16 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2019).
- (EN) Tottenham Court Road Station, su Crossrail. URL consultato l'11 marzo 2022.
- Dick Murray, Tottenham Court Road station's £500 million revamp completed as entrances open, su London Evening Standard, 10 febbraio 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
- Crossrail – Proposal for eastern ticket hall (PDF) (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
- (EN) Hannah Al-Othman, The Central line has returned to Tottenham Court Road, su Evening Standard, 9 dicembre 2015. URL consultato l'11 marzo 2022.
- (EN) Buses from Tottenham Court Road (PDF), su tfl.gov.uk. URL consultato il 21 ottobre 2019.
- (EN) An American Werewolf in London [1981 feature film], su nickcooper.org.uk, 22 ottobre 2017. URL consultato il 16 marzo 2018.
- (EN) Oliver Mitford, We Will Rock You to close after an astonishing 12 years, su bestoftheatre.co.uk, 19 marzo 2014. URL consultato il 16 marzo 2018.
Altri progetti
Portale Londra | Portale Trasporti |
На других языках
[de] Bahnhof Tottenham Court Road
Der Bahnhof Tottenham Court Road ist eine unterirdische Station der London Underground und ein Crossrail-Bahnhof in der City of Westminster. Der unterirdische Stationskomplex liegt in der Tarifzone 1 am St Giles Circus, der Kreuzung von Tottenham Court Road und Oxford Street. Im Jahr 2016 nutzten 39,35 Millionen Fahrgäste die Station.[1]
[en] Tottenham Court Road station
Tottenham Court Road is a London Underground and Elizabeth line station in St Giles in the West End of London. The station is served by the Central line, the Elizabeth line and the Charing Cross branch of the Northern line.[6] The station is located at St Giles Circus, the junction of Tottenham Court Road, Oxford Street, New Oxford Street and Charing Cross Road and is in Travelcard Zone 1, with a second entrance at Dean Street.[7]
[fr] Tottenham Court Road (métro de Londres)
Tottenham Court Road est une station de la Central line et de la Northern line du métro de Londres, en zone 1. Elle est située sur l'Oxford Street, à St Giles (en), dans le borough londonien de Camden.
- [it] Tottenham Court Road (metropolitana di Londra)
[ru] Тоттенхэм-Корт-роуд (станция метро)
«Тóттенхэм-Корт-роуд» (англ. Tottenham Court Road (Tottenham Ct.Rd.)) — станция глубокого заложения в метро Лондона. Расположена в районе Сент-Джайлс (Вест-Энд, Лондон). Впервые открыта 30 июля 1900 года. Находится на пересечении линий Northern и Central. Вход со стороны одноимённой улицы. Относится к первой тарифной зоне.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии