railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione della metropolitana di Moorgate, servita dalle linee Circle, Hammersmith & City, Metropolitan e Northern, funge anche da stazione ferroviaria della National Rail sita nella Città di Londra nel quartiere di Moorgate a nord del London Wall. Fu infatti concepita come stazione della metropolitana, e risulta ancora oggi integrata con la corrispondente fermata della Northern Line.

Moorgate
Ingresso della stazione di Moorgate
Stazione dellametropolitana di Londra e della National Rail
GestoreLondon Underground
Inaugurazione1865
StatoIn uso
LineaLinea Circle
Linea Hammersmith & City
Linea Metropolitan
Linea Northern
Northern City Line
LocalizzazioneMoorfields (City)
TipologiaStazione sotterranea
Interscambio <—>
London Buses
NoteTravelcard Zone 1
25,90 milioni di passeggeri all'anno[1]
Moorgate
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Circle
 Baker Street   
 Great Portland Street
 Euston Square
    
 King's Cross St. Pancras
    
 Farringdon  
 Barbican
 Moorgate  
 Liverpool Street
     
 Aldgate
 Tower Hill
    
 Monument
    
 Cannon Street 
 Mansion House
 Blackfriars  
 Temple
 Embankment   
 Westminster  
 St. James's Park
 Victoria   
 Sloane Square
 South Kensington 
 Gloucester Road 
   High Street Kensington
   Edgware Rd. 
  
 Notting Hill Gate 
   Paddington
   
 Bayswater
 Royal Oak
 Westbourne Park
 Ladbroke Grove
 Latimer Road
 Wood Lane 
 Shepherd's Bush Market
 Goldhawk Road
 Hammersmith  
Metropolitana di Londra
Linea Hammersmith & City
     Barking
 East Ham
 Upton Park
 Plaistow
     West Ham
 Bromley-by-Bow
   Bow Road
   Mile End
 Stepney Green
   Whitechapel
   Aldgate East
   
   
 Liverpool Street
    Moorgate
 Barbican
   Farringdon
      King's Cross St. Pancras
      Euston Square
 Great Portland Street
     Baker Street
    Edgware Road
       Paddington
 Royal Oak
 Westbourne Park
 Ladbroke Grove
 Latimer Road
   Wood Lane
 Shepherd's Bush Market
 Goldhawk Road
    Hammersmith
Metropolitana di Londra
Linea Metropolitan
 Aldgate
   
   
 Liverpool Street
    Moorgate
 Barbican
   Farringdon
      King's Cross St. Pancras
      Euston Square
 Great Portland Street
      Baker Street
    Finchley Road
   Wembley Park
 Preston Road
    Northwick Park
   Harrow-on-the-Hill
West Harrow   North Harrow
 Rayners Lane   Pinner
Eastcote   Northwood Hills
Ruislip Manor   Northwood
Ruislip   Moor Park
Ickenham     Croxley
Hillingdon     Watford
 Uxbridge   Rickmansworth
 Chorleywood
 Chalfont & Latimer
 Amersham   Chesham
Metropolitana di Londra
Linea Northern
   High Barnet
Edgware   Totteridge & Whetstone
Burnt Oak   Woodside Park
Colindale   Mill Hill 
 East
 West Finchley
Hendon Central   Finchley Central
Brent Cross   East Finchley
Golders Green   Highgate
Hampstead   Archway 
Belsize Park   Tufnell Park
Chalk Farm   Kentish Town  
   Camden Town
Mornington Crescent 
   
   
 Euston
 King's Cross St. Pancras
       
Warren Street    Angel
Goodge Street   Old Street 
Tottenham 
Court Rd.
  
 Moorgate    
Leicester Sq.    Bank      
Charing Cross     London Bridge    
Embankment 
     
 Borough
Waterloo 
    
 Elephant & Castle  
 Kennington
Nine Elms   Oval
Battersea Power Station   Stockwell 
   Clapham North
 Clapham Common
 Clapham South
   Balham
 Tooting Bec
 Tooting Broadway
 Colliers Wood
   South Wimbledon
 Morden

In un primo momento la stazione era stata chiamata "Moorgate Street". Essa è stazione terminale per i treni della First Capital Connect provenienti da Hertford, Welwyn Garden City e Letchworth, e durante le ore di punta dei treni della linea Thameslink. Essa fu teatro dell'incidente ferroviario del 1975 in cui persero la vita 46 viaggiatori e 74 rimasero feriti[2].

I binari sono posti su due livelli interrati: il primo accoglie le tre linee del percorso della Circle oltre ai binari abbandonati del soppresso servizio del Thameslink, mentre in profondità si trovano le due linee Northern.


Storia


Piattaforma nord sulla Northern line
Piattaforma nord sulla Northern line
Logo della Metropolitana di Londra sulla piattaforma della Northern line.
Logo della Metropolitana di Londra sulla piattaforma della Northern line.
Il lato ovest dell'edificio principale della stazione.
Il lato ovest dell'edificio principale della stazione.

La stazione di Moorgate è stata aperta, per la prima volta, dalla Metropolitan Railway nel dicembre del 1865 quando si estendeva lungo il suo percorso originale tra Paddington e Farringdon; a oggi, questa stazione è oggi parte della rete metropolitana di Londra.

La crescita del traffico da parte di altre compagnie, inclusa crescita del traffico di merci, ha portato al quadruplicamento della linea tra King's Cross e Moorgate, nel 1868; questa linea è stata chiamata City Widened Lines. I servizi suburbani provenienti dalle ferrovie della Midland Railway passavano dalla stazione di Kentish Town, mentre quelli provenienti dalle ferrovie della Great Northern Railway dalla stazione di King's Cross. I servizi della British Rail per Moorgate erano inizialmente effettuati da treni a vapore. Successivamente si è iniziato a utilizzare unità multiple a gasolio costruita dalla Cravens e la locomotiva Classe 31 della British Rail per trasportare vagoni senza mantice, che rimase in funzione fino alla metà degli anni settanta.

I binari della Northern line sono stati aperti dalla City & South London Railway (C&SLR) nel febbraio del 1900 e la stazione è stata denominata come Moorgate Street. Questa stazione era il capolinea settentrionale dei servizi provenienti da Stockwell, a sud del Tamigi. La linea è stata estesa verso Angel l'anno successivo.

La Northern City Line per Moorgate è stata aperta dalla Great Northern & City Railway (GN&CR) nel febbraio del 1904 e offriva un servizio per Finsbury Park. La tratta è stata costruita in galleria sotterranea, ma con un diametro maggiore per permettere il transito dei treni che viaggiano sulle tratte nazionali (in contrasto con la maggior parte delle gallerie della metropolitana londinese hanno diametro minore). Comunque, i servizi che erano stati pianificati diretti verso la principale linea della Great Northern Railway non sono mai stati implementati e la ferrovia è rimasta una breve tratta tra Moorgate e Finsbury Park, successivamente ulteriormente accorciata solo tra Moorgate e Drayton Park, per permettere la costruzione della Victoria line negli anni sessanta.

La stazione di Moorgate è stata completamente rinnovata a livello dei binari e a livello stradale negli anni sessanta[3]. Il riallineamento delle banchine di 460 metri ha permesso il raddrizzamento della linea per Barbican, spostandola verso sud, per facilitare lo sviluppo del Barbican Estate.

Quarantatré persone sono rimaste vittime e settantaquattro gravemente ferite nell'incidente che ha avuto teatro nella stazione di Moorgate il 28 febbraio 1975, quando un treno della Northern City Line diretto verso sud s'è schiantato contro un respingente alla fine della linea, dentro una galleria oltre alla banchina della stazione. Questa è stata il più grande incidente in termini di perdite di vite umane nella storia della rete metropolitana londinese durante i periodi di pace e il più grande incidente della rete ferroviaria nazionale in assoluto.

La British Rail (sezione regionale est) ha preso controllo della Northern City line, sottraendo la gestione da London Underground nel 1975, come parte del progetto di elettrificazione delle linee suburbane della Great Northern. Il ramo di Highbury della Northern line è stato interrotto e i servizi da Finsbury Park a Moorgate sono stati deviati dalle City Widened lines alla Northern City line l'anno successivo. Le City Widened lines sono state rinominate Moorgate line[4] quando, nel 1982, è stata installata l'elettrificazione via aerea; l'elettrificazione permetteva così ai servizi della Midland City Line provenienti dalla Midland Main line da Bedford di arrivare a Moorgate, come parte del servizio della Thameslink. Tuttavia, il ramo del servizio Thameslink di Moorgate è stato permanentemente chiuso nel dicembre del 2009 come parte del Programma Thameslink del costo di 6 miliardi di sterline: le banchine della stazione di Farringdon sono state estese al di sopra dei binari diretti verso il ramo di Moorgate, rendendo impossibile il passaggio dei treni in questo ramo. Comunque, a ottobre del 2013, nella stazione di Moorgate continuava a esserci il cartello al binario 2, indicante i "Treni per Bedford" e una freccia che indirizza verso un binario ormai in disuso.


Progetti


Il progetto del Crossrail prevede che la biglietteria occidentale della futura stazione di Liverpool Street sarà situata appena a est della stazione di Moorgate. Al contempo sarà realizzato un interscambio che permetterà di collegare Moorgate alla Central line, a Liverpool Street[5][6].


Strutture e impianti


Indicazione della stazione Great Northern (First Capital Connect). Si noti l'iscrizione vecchio stile.
Indicazione della stazione Great Northern (First Capital Connect). Si noti l'iscrizione vecchio stile.
Piattaforma nord sulla Great Northern (First Capital Connect)
Piattaforma nord sulla Great Northern (First Capital Connect)

Piattaforme sotterranee


Le piattaforme delle linee Circle line, Hammersmith & City line, Metropolitan line e Thameslink sono inserite in una trincea coperta.

I treni della Thameslink, operanti nelle ore di punta, da Bedford e Luton terminano la loro corsa alle piattaforme 5 e 6, parallele alle 1 e 2 utilizzate da Circle, Hammersmith, City e Metropolitan (passanti) 3 e 4 (di testa). Il termine Thameslink non appare in nessuna parte della stazione e sulle piattaforme 5 e 6 appare soltanto la scritta "Trains to Bedford" (treni per Bedford).

Completamente ricostruita ed ampliata a sei piattaforme negli anni sessanta, la stazione venne aperta originariamente nel 1865 dalla Metropolitan and Metropolitan District Railways, come prima estensione della linea fra Paddington e Farringdon.


Piattaforme in profondità


Le piattaforme della Northern line vennero aperte dalla City & South London Railway (C&SLR) con il nome di "Moorgate Street" nel febbraio 1900 come capolinea del servizio da Stockwell a sud del Tamigi. La linea venne poi estesa ad Angel l'anno seguente. Questa linea è ospitata dalle piattaforme 7 & 8.

Proprio sopra questa linea sono ubicate le piattaforme 9 & 10 che servono la Northern City Line. Le indicazioni sulle pareti indicano "trains to Stevenage" (e non Northern City Line). Le piattaforme della Northern City Line vennero aperte dalla Great Northern & City Railway (GN&CR) nel febbraio 1904 con un servizio per Finsbury Park.

Dal 1934 fino al 1975 la Northern line operò la Northern City Line come diramazione Highbury. Il 28 febbraio 1975 un treno andò a cozzare sulle pareti del tunnel uccidendo 46 persone, il più grave disastro nella metropolitana di Londra in tempo di pace. A seguito di questo incidente, tutti i treni della metropolitana vennero dotati di un apparato di sicurezza denominato Moorgate Control.

Esiste uno studio per estendere la Northern City Line verso sud alla stazione di Lothbury, o di collegarla alla Waterloo and City Line alla stazione di Bank.


Movimento


Moorgate è servita da servizi operati da Great Northern. Di seguito vi è la tipica frequenza dei servizi di National Rail delle ore di morbida dei giorni feriali (lunedì-venerdì):

Great Northern ha introdotto un servizio extraferiale a partire dal 13 dicembre 2015.[7]

Si trova all'interno della Travelcard Zone 1.


Interscambi


La stazione costituisce un importante interscambio con Circle line, Hammersmith & City line, Metropolitan line e Northern line della metropolitana di Londra.

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee automobilistiche urbane ed extraurbane, gestite da London Buses.


Servizi


La stazione dispone di[9][10]:


Note


  1. Statistiche.
  2. History A Time Line for Policing the Railways (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2006).
  3. Railway Magazine October 1963 p. 685
  4. Network Rail, South Zone Sectional Appendix, Module SO, aprile 2001, p. SO280 1/119, SO/SA/001A. (Retrieved 2011-12-10)
  5. Shani Wallis (a cura di), Typical layout of the mined underground stations (diagram), su Crossrail management mobilized, Tunnel Talk, maggio 2009 (archiviato il 23 maggio 2009).
  6. Dean Nicholas, Crossrail, As It May Appear On The Tube Map, su londonist.com, Londonist, 19 novembre 2010 (archiviato il 21 novembre 2010).
  7. Seven-day-a-week service to the City better for late-returning commuters and weekend shoppers. : Thameslink
  8. Buses from Moorgate (PDF) (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2016).
  9. Moorgate (MOG).
  10. MOORGATE UNDERGROUND STATION ( Zone 1 ).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Hammersmith Barbican Moorgate Liverpool Street Edgware Road (via Westminster)
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Hammersmith Barbican Moorgate Liverpool Street Barking
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Amersham/Chesham/
Uxbridge/Watford
Barbican Moorgate Liverpool Street Aldgate
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Edgware/High Barnet/
Mill Hill East
Old Street Moorgate Bank Morden
Moorgate
Direzione Stazione precedente Ferrovia
Stazione di Finsbury Park Old Street Northern City Line
 (0+000)
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[fr] Gare de Moorgate

La gare de Moorgate (en anglais : Moorgate railway station), est une gare ferroviaire terminus londonien de la Northern City Line, en zone 1 Travelcard. Elle est située à Moorgate, dans la Cité de Londres, sur le territoire de la ville de Londres.
- [it] Stazione di Moorgate



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии