railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Victoria è una stazione della metropolitana di Londra, posta all'incrocio fra le linee Circle, District e Victoria.

Victoria
Entrata dalla stazione ferroviaria
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore London Underground
Inaugurazione 1868
Stato In uso
Linea Linea Circle
Linea District
Linea Victoria
Localizzazione Westminster
Tipologia Stazione sotterranea
Interscambio Stazione di Londra Victoria
London Buses
Note 79,36 milioni di passeggeri all'anno[1]
Victoria
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Circle
 Baker Street   
 Great Portland Street
 Euston Square
    
 King's Cross St. Pancras
    
 Farringdon  
 Barbican
 Moorgate  
 Liverpool Street
     
 Aldgate
 Tower Hill
    
 Monument
    
 Cannon Street 
 Mansion House
 Blackfriars  
 Temple
 Embankment   
 Westminster  
 St. James's Park
 Victoria   
 Sloane Square
 South Kensington 
 Gloucester Road 
   High Street Kensington
   Edgware Rd. 
  
 Notting Hill Gate 
   Paddington
   
 Bayswater
 Royal Oak
 Westbourne Park
 Ladbroke Grove
 Latimer Road
 Wood Lane 
 Shepherd's Bush Market
 Goldhawk Road
 Hammersmith  
Metropolitana di Londra
Linea District
    Upminster
 Upminster Bridge
 Hornchurch
 Elm Park
 Dagenham East
 Dagenham Heathway
 Becontree
 Upney
     Barking
 East Ham
 Upton Park
 Plaistow
     West Ham
 Bromley-by-Bow
   Bow Road
   Mile End
 Stepney Green
   Whitechapel
   Aldgate East
      Tower Hill
      Monument
   Cannon Street
 Mansion House
    Blackfriars
 Temple
     Embankment
    Westminster
Edgware Road     St. James's Park
Paddington 
     
 Victoria   
Bayswater   Sloane Square
Notting Hill Gate    South Kensington 
High Street Kensington   Gloucester Road
 Earl's Court 
Kensington 
(Olympia)
  
 W. Brompton  
West Kensington   Fulham Broadway
Barons Court   Parsons Green
  Hammersmith   Putney Bridge
Ravenscourt Park   East Putney
Stamford Brook   Southfields
Turnham Green   Wimbledon Park
 Wimbledon  
Chiswick Park 
Acton Town    Gunnersbury 
Ealing Common    Kew Gardens 
Ealing Broadway 
   
 Richmond  
Metropolitana di Londra
Linea Victoria
   Walthamstow Central
   Blackhorse Road
    Tottenham Hale
   Seven Sisters
    Finsbury Park
    Highbury & Islington
        King's Cross St. Pancras
       Euston
   Warren Street
    Oxford Circus
    Green Park
      Victoria
 Pimlico
    Vauxhall
   Stockwell
   Brixton

Storia


Il 24 dicembre del 1868, la compagnia District Railway apre la prima sezione della ferrovia omonima tra South Kensington e Westminster; in questa stessa data, la prima parte della stazione di Victoria entra in funzione[2]. La District Railway si connetteva alla Metropolitan Railway a South Kensington e, benché le due compagnie gestori fossero rivali, ognuna operava i propri mezzi sui binari dell'altra in un servizio congiunto noto come Inner Circle. La linea era servita da locomotive a vapore e ciò creava la necessità di lasciare delle tratte scoperte[3].

Il 1º febbraio 1872, District Railway inaugura una diramazione verso nord da Earl's Court verso la West London Extension Joint Railway ad Addison Road (oggi Kensington (Olympia))[4]. Da quella data il servizio noto come Outer Circle ha iniziato a operare[5]: questo servizio era operato da North London Railway da Broad Street (ora demolita) a Willesden Junction e da District Railway tra Addison Road e Mansion House (il nuovo capolinea orientale della ferrovia)[6].

Dal 1º agosto dello stesso anno, è entrato in funzione anche il servizio Middle Circle attraverso Victoria, da Moorgate.

L'originale stazione della District Railway è stata ricostruita all'inizio del XX secolo, inizialmente come una struttura a un solo piano. Un edificio per uffici è stato costruito al di sopra di essa, successivamente. La linea è stata elettrificata nel 1905[7]. Nel 1949, al servizio Inner Circle è stata data la propria identità sulla mappa della metropolitana con il nome di Circle line[8][9].

Progetti per il percorso di quella che diventerà la linea Victoria risalgono agli anni quaranta del XX secolo. Una proposta per una nuova linea metropolitana che avrebbe collegato l'area a nord-est di Londra con il centro era inclusa nel "Piano della Contea di Londra" di Patrick Abercrombie e J.H. Forshaw del 1943[10]. Tra il 1946 e il 1954, una serie di percorsi sono stati proposti da diverse autorità dei trasporti per connettere diverse aree della città (seguendo un andamento sud-nord o sud-nord est): tutti questi percorsi connettevano tre tra le principali stazioni di Londra, ovverosia King's Cross, Euston e Victoria. Il percorso definitivo è stato scelto nel 1955 (con la possibilità di future espansioni da scegliersi successivamente)[11] ma i finanziamenti per la costruzione non sono stati approvati dal governo fino al 1962[12].

Come parte della costruzione della linea, è stata costruita a Victoria una nuova biglietteria, situata appena fuori dall'edificio della stazione ferroviaria. Dalla biglietteria, una serie di scale mobili conducevano già alla nuova linea Victoria, con corridoi che connettevano la nuova biglietteria alla biglietteria e ai binari delle linee Circle e District. La stazione della linea Victoria è stata aperta il 7 marzo 1969, data in cui è iniziato aperta la terza tratta della linea, a sud di Warren Street[13]. Victoria è rimasta capolinea fino a che anche l'ultima tratta è stata aperta, fino a Brixton il 23 luglio 1971[14].


Strutture e impianti


La stazione è situata all'interno della Travelcard Zone 1.


Interscambi


La fermata costituisce un importante interscambio con la stazione ferroviaria di Londra Victoria.

Nelle vicinante della stazione effettuano fermata svariate linee automobilistiche di superficie urbane, gestite da London Buses.

Nei pressi della stazione, infine, si trova l'Autostazione di Victoria, la più grande autostazione della città, gestita da Victoria Coach Station Ltd., una divisione di Transport for London.


Note


  1. Statistiche
  2. Demuth, 2004, p. 4.
  3. Glover, 2003, p. 11.
  4. Demuth, 2004, pp. 6-7.
  5. Glover, 2003, p. 15.
  6. Day, 1979, p. 22.
  7. Day & Reed, 2010, p. 63.
  8. Rose, 1999.
  9. (EN) How old is the Circle line?, in The Daily Telegraph., 6 ottobre 2016. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  10. Day & Reed, 2010, p. 143.
  11. Day & Reed, 2010, p. 153.
  12. Day & Reed, 2010, p. 160.
  13. Demuth, 2004, p. 24.
  14. Demuth, 2004, p. 26.

Altri progetti


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Hammersmith (via Tower Hill) St. James's Park Victoria Sloane Square Edgware Road (via Notting Hill Gate)
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Broadway/
Richmond/Wimbledon
Sloane Square Victoria St. James's Park Upminster
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Brixton Pimlico Victoria Green Park Walthamstow Central
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[fr] Victoria (métro de Londres)

Victoria (en anglais : Victoria Underground Station), est une station des lignes : Circle line, District line et Victoria line, en zone Travelcard 1. Elle est située sur la Victoria Street, dans la cité de Westminster.
- [it] Victoria (metropolitana di Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии