railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Upminster Bridge (AFI: /ʌpmɪn.stəʳ brɪdʒ/) è una stazione della linea District della metropolitana di Londra.

Upminster Bridge
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore Transport for London
Inaugurazione 1934
Linea
Localizzazione Upminster Bridge, Havering
Tipologia Stazione in superficie
Interscambio autobus
Flusso passeggeri 2007 0.781 milioni[1]
2008 0.930 milioni[1]
2009 0.865 milioni[1]
2010 0.890 milioni[1]
2011 0.990 milioni[2]
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Upminster Bridge
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea District
    Upminster
 Upminster Bridge
 Hornchurch
 Elm Park
 Dagenham East
 Dagenham Heathway
 Becontree
 Upney
     Barking
 East Ham
 Upton Park
 Plaistow
     West Ham
 Bromley-by-Bow
   Bow Road
   Mile End
 Stepney Green
   Whitechapel
   Aldgate East
      Tower Hill
      Monument
   Cannon Street
 Mansion House
    Blackfriars
 Temple
     Embankment
    Westminster
Edgware Road     St. James's Park
Paddington 
     
 Victoria   
Bayswater   Sloane Square
Notting Hill Gate    South Kensington 
High Street Kensington   Gloucester Road
 Earl's Court 
Kensington 
(Olympia)
  
 W. Brompton  
West Kensington   Fulham Broadway
Barons Court   Parsons Green
  Hammersmith   Putney Bridge
Ravenscourt Park   East Putney
Stamford Brook   Southfields
Turnham Green   Wimbledon Park
 Wimbledon  
Chiswick Park 
Acton Town    Gunnersbury 
Ealing Common    Kew Gardens 
Ealing Broadway 
   
 Richmond  

È la stazione della linea District con il più basso numero di passeggeri transitati.[3]


Storia


Nel 1902, in seguito all'inaugurazione della Whitechapel and Bow Railway, la Metropolitan District Railway (spesso abbreviata in MDR) venne estesa fino alla stazione di Upminster passando per quella di Hornchurch. Nel 1905 la stessa società sostituì le classiche locomotive a vapore con i treni elettrici: quindi, per completare la rete ferroviaria elettrificata, vennero chiusi tutti gli scali ubicati dopo quello di East Ham.[4] Dopo un lungo ritardo conseguito a causa della prima guerra mondiale,[5] la rete elettrificata venne estesa fino ad Upminster dalla London, Midland and Scottish Railway nel 1932.[6]

Il percorso elettrificato costruito dalla London, Midland and Scottish Railway permise la costruzione di nuove stazioni nell'area. Tale proposta fu subito accettata dalle autorità locali, anche a causa del significativo aumento demografico ivi avvenuto durante il periodo interbellico.[7]

La stazione di Upminster Bridge venne quindi inaugurata il 17 dicembre 1934.[8] La stazione, benché fosse gestita dalla London, Midland and Scottish Railway, era servita esclusivamente dai treni della linea District. Dopo il Transport Act 1947, che comportò la nazionalizzazione di tutte le ferrovie britanniche, la gestione della stazione passò alle British Railways. Tuttavia lo scalo diventò proprietà della London Underground nel 1969.[9]

La stazione di Upminster Bridge. Si notino la piattaforma ad isola che compone la stazione e la coppia di binari che viaggia verso sud.
La stazione di Upminster Bridge. Si notino la piattaforma ad isola che compone la stazione e la coppia di binari che viaggia verso sud.

La stazione è stata infine ristrutturata dalla Metronet nel 2005 e nel 2006. In questi due anni, infatti, sono stati installati dei nuovi corrimani e delle telecamere a circuito chiuso, è stata aggiunta maggiore segnaletica per aiutare i passeggeri, è stata migliorata l'illuminazione e sono stati installati dei tabelloni dove sono riportati gli orari di partenza dei treni.[10] La stazione, infine, non è dotata di un accesso senza gradini dalla strada ai binari.[10]


Strutture e impianti


La stazione consiste in una piattaforma a isola centrale con i binari che scorrono accanto. Per essa passano quattro coppie di binari. Due, ovviamente, appartengono alla metropolitana di Londra; gli altri due, invece, sono utilizzati dalla c2c, la linea ferroviaria che connette la città dell'Essex di Southend-on-Sea con lo scalo ferroviario londinese di Fenchurch Street.[11]

La stazione di Upminster Bridge, interamente coperta da una pensilina, è dotata di una sala d'attesa ubicata al suo centro. La biglietteria in Art déco, composta da mattoni rossi, è situata al di sotto del livello delle banchine; è possibile raggiungerla attraverso l'ausilio di una scalinata. Sebbene Upminster Bridge sia molto simile ad altre stazioni della linea District, essa è molto nota per la sua particolare forma poligonale.[12] Inoltre il pavimento della sala biglietteria è decorato con delle svastiche rovesciate, all'epoca un tipo di piastrellatura molto popolare.[13]

Upminster Bridge dista 1,24 km da quella di Hornchurch e 1,26 km da quella di Upminster.[14]

La stazione rientra nella Travelcard Zone 6.


Dintorni


La stazione vista dall'esterno.
La stazione vista dall'esterno.

La stazione è stata chiamata «Upminster Bridge» a causa del un ponte omonimo che scavalca il fiume Ingrebourne.[15] Quest'ultimo, anticamente, faceva da confine tra gli antichi distretti di Hornchurch ed Upminster: se queste circoscrizioni esistessero ancora la stazione sarebbe sita nella parte occidentale di Hornchurch.[16]

L'edificio si affaccia su Upminster Road ed è circondato da numerosi negozi. Inoltre, la stazione è ubicata in un'area prevalentemente residenziale ed è vicina all'Havering Sixth Form College[17] ed all'Hornchurch Stadium.[18]


Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[19].


Servizi


La stazione è dotata di:


Note


  1. Customer metrics: entries and exits, Transport for London, 2003-2011.
  2. (EN) COUNTS - 2011 - annual entries & exits (XLS), su tfl.gov.uk, Transport for London, 2011. URL consultato il 18 agosto 2012.
  3. Upminster Bridge - Annual entry and exit frequencies 2011, su tfl.gov.uk, Transport for London. URL consultato il 14 gennaio 2013.
  4. Bruce, pp. 46-47.
  5. (EN) The London, Tilbury and Southend Railway (PDF), su barking-dagenham.gov.uk, Barking and Dagenham Council (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2011)..
  6. Wolmar, p. 258.
  7. (EN) Upminster population, su visionofbritain.org.uk. URL consultato il 6 febbraio 2010.
  8. (EN) District line, su davros.org, Clive's UndergrounD Line Guides. URL consultato il 3 novembre 2011.
  9. (EN) Some basic UK rail statistics, su fdal.co.uk, FifthDimension Associates, 2009. URL consultato l'8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
    «Numbers of passenger stations, freight and parcels depots on the main line network»
  10. Transforming the Tube (PDF), su tfl.gov.uk, Transport for London, novembre 2009. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  11. (EN) Stations and Route Map, su c2c-online.co.uk, c2c Online. URL consultato il 23 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012)..
  12. Menear, p. 89.
  13. (EN) Upminster Bridge Underground station, District line, su Photographic collection, London Transport Museum, 1935. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  14. (EN) Charles Baker, Inter Station Database (XLS), su whatdotheyknow.com, Transport for London, 2006. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  15. Mills.
  16. Powell.
  17. (EN) How to get to Havering Sixth Form College (PDF), su havering-sfc.ac.uk. URL consultato l'8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
  18. (EN) Tim Grose, Hornchurch Stadium, su runtrackdir.com, UK Running Track Directory, 1º ottobre 2004. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  19. (EN) Buses from Upminster Bridge (PDF), su tfl.gov.uk, Transport for London, aprile 2007. URL consultato l'8 febbraio 2010.

Bibliografia



Altri progetti


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Bdwy./Richmond/Wimbledon Hornchurch Upminster Bridge Upminster Upminster
Portale Londra
Portale Trasporti
Wikimedaglia
Wikimedaglia
Questa è una voce di qualità.
È stata riconosciuta come tale il giorno 11 aprile 2012 — vai alla segnalazione.
Naturalmente sono ben accetti altri suggerimenti e modifiche che migliorino ulteriormente il lavoro svolto.

Segnalazioni  ·  Criteri di ammissione  ·  Voci di qualità in altre lingue


На других языках


[de] Upminster Bridge (London Underground)

Upminster Bridge ist eine oberirdische Station der London Underground im Stadtbezirk London Borough of Havering. Sie liegt in der Travelcard- Tarifzone 6 an der Upminster Road. Mit 1,14 Millionen Fahrgästen im Jahr 2014 ist sie die am wenigsten genutzte Station der District Line.[1] Der Stationsname bezieht sich auf eine Brücke in der Nähe, die über den Fluss Ingrebourne führt.

[en] Upminster Bridge tube station

Upminster Bridge is a London Underground station in the Upminster Bridge neighbourhood of Upminster in the London Borough of Havering, east London. It is on the District line between Hornchurch to the west and Upminster to the east. It is 1.2 kilometres (0.75 mi) along the line from the eastern terminus at Upminster and 33 kilometres (21 mi) to Earl's Court in central London where the line divides into numerous branches. The station was opened on 17 December 1934 by the London, Midland and Scottish Railway on the local electrified tracks between Upminster and Barking that were constructed in 1932. The main station building, on Upminster Road, is of a distinctive polygonal design by William Henry Hamlyn.[6] It has relatively low usage for a suburban station, with approximately 1.15 million passenger entries/exits in 2017.[7]

[fr] Upminster Bridge (métro de Londres)

Upminster Bridge est une station du métro de Londres.
- [it] Upminster Bridge



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии