Il 1º settembre 1968[2] è stato aperto il nuovo capolinea della linea Victoria, creando un interscambio con la National Rail, e in quella occasione il nome della stazione è stato cambiato in quello attuale.[3][4]
Quando i piani per la linea Victoria furono originariamente approvati nel 1955, il capolinea nord avrebbe dovuto essere alla stazione di Wood Street, ma questa opzione fu scartata nel 1961 prima dell'inizio della costruzione della linea.[5]
Come diverse altre stazioni della linea Victoria, Walthamstow Central è stata costruita con un budget limitato.[6] I pannelli bianchi di controsoffittatura sopra le piattaforme non sono mai stati installati e si è scelto invece di verniciare di nero i supporti in acciaio del tunnel.
Nel 2006-2007 sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione, con l'apertura di una nuova biglietteria dedicata per la linea Victoria, un nuovo sottopassaggio collegato con la stazione della metropolitana, con quella della Overground e con la vicina stazione degli autobus, nuovi tornelli e nuove telecamere di sicurezza. I lavori sono stati completati nel novembre 2007.[7]
La linea Victoria è rimasta chiusa dal 7 al 29 agosto 2015 fra Seven Sisters e il capolinea per consentire la ricostruzione degli scambi a Walthamstow Central, necessaria per incrementare le frequenze dei convogli sulla linea e portarle a 36 treni per ora dai precedenti 24.[2][8]
Impianti e strutture
Walthamstow Central si trova a circa 300 metri dalla stazione di Walthamstow Queen's Road, con la quale è permesso l'interscambio. In seguito a una campagna di un comitato di cittadini locali, durata molti anni, un sentiero pedonale diretto fra le due stazioni, che porta a un nuovo ingresso su Exeter Road, è stato aperto nell'agosto 2014 ed è stato denominato Ray Dudley Way in ricordo del principale promotore del comitato.[9]
La stazione è compresa nella Travelcard Zone 3[10].
È permesso, inoltre, l'interscambio con la stazione di Walthamstow Queen's Road della London Overground sulla Gospel Oak to Barking Line[11]. Le due stazioni sono collegate da un vialetto pedonale, della lunghezza di circa trecento metri, denominato Ray Dudley Way.
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[12][13].
La stazione della metropolitana di Walthamstow Central - il binario sud
Note
(EN) Multi-year station entry-and-exit figures (XLS), in London Underground station passenger usage data, Transport for London, 2017. URL consultato il 25 giugno 2018.
(EN) Victoria Line, Dates, su Clive's Underground Line Guides. URL consultato il 14 novembre 2018.
Mark Wallinger, Labyrinth: A Journey Through London's Underground, Art / Books, 2014, ISBN978-1-908-97016-9.
(EN) John R. Day, John Reed, The Story of London's Underground, 11ªed., Capital Transport, 2010 [1963], ISBN978-1-85414-341-9.
Mike Horne, The Victoria Line: An Illustrated History, Capital Transport, 2005, ISBN1-85414-292-5.
Andrew Martin, Underground, Overground, Profile Books, 2012, ISBN978-1-846-68478-4.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии