railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Vittorio Emanuele è una fermata della linea A della metropolitana di Roma. La stazione è stata inaugurata nel 1980 e si tratta di una stazione sotterranea.

Vittorio Emanuele
Stazione dellametropolitana di Roma
GestoreATAC
Inaugurazione1980
StatoIn uso
Linealinea A
LocalizzazioneRione Esquilino
TipologiaFermata sotterranea con due binari in canne parallele
InterscambioTramvia urbana
Autolinee urbane
Vittorio Emanuele
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Roma
Linea A
 Battistini 
 Cornelia
 Baldo degli Ubaldi
 Valle Aurelia
 Cipro 
 Ottaviano
 Lepanto
 Flaminio
 Spagna 
 Barberini
 Repubblica
    Termini 
 Vittorio Emanuele
 Manzoni
 San Giovanni
 Re di Roma
 Ponte Lungo 
 Furio Camillo
 Colli Albani
 Arco di Travertino 
 Porta Furba Quadraro
 Numidio Quadrato
 Lucio Sestio
 Giulio Agricola
 Subaugusta 
 Cinecittà 
 Anagnina 

La stazione è situata sotto Piazza Vittorio, da cui prende il nome, e si trova nel rione Esquilino.

L'atrio della stazione ospita alcuni mosaici del Premio Artemetro Roma. Gli autori dei mosaici esposti sono Nicola Carrino e Giulia Napoleone.


Storia


La stazione di Vittorio Emanuele fu costruita come parte della prima tratta (da Anagnina a Ottaviano) della linea A della metropolitana[1], entrata in servizio il 16 febbraio 1980[2].


Strutture e impianti


La stazione di Vittorio Emanuele è una stazione sotterranea a due binari, che in tale tratto corrono in due distinte gallerie, serviti da due banchine centrali. Il piano binari, scavato a foro cieco, è collegato al mezzanino superficiale, scavato a cielo aperto, attraverso rampe di scale e scale mobili[3].


Incidente del 17 ottobre 2006


Il 17 ottobre 2006 nella stazione c'è stato uno scontro tra due convogli CAF. Una persona è deceduta (Alessandra Lisi, di 30 anni di Pontecorvo, cui è dedicata una lapide a memoria nella stazione). Inoltre circa 452 persone sono rimaste ferite[4].


Servizi



Interscambi



Note


  1. Formigari, Muscolino,op. cit., p. 133
  2. Formigari, Muscolino, op. cit., p. 142
  3. Formigari, Muscolino, op. cit., p. 141
  4. Metro A, 5 anni al macchinista «Il treno era troppo veloce», su Corriere della Sera, 27 gennaio 2016. URL consultato il 17 ottobre 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente linea A Fermata successiva Capolinea
Battistini Termini Vittorio Emanuele Manzoni Anagnina
Portale Roma
Portale Trasporti

На других языках


[de] U-Bahnhof Vittorio Emanuele (Rom)

Vittorio Emanuele ist eine unterirdische Station der Linie A der U-Bahn Rom. Sie befindet sich unterhalb der Piazza Vittorio Emanuele II im Stadtteil Esquilino.

[en] Vittorio Emanuele (Rome Metro)

Vittorio Emanuele is a station on Line A of the Rome Metro. The station was inaugurated in 1980 and is sited underground, beneath Piazza Vittorio Emanuele II, which gives it its name, in the Esquilino rione.

[fr] Vittorio Emanuele (métro de Rome)

Vittorio Emanuele est une station de la ligne A du métro de Rome. Elle tient son nom de sa localisation sur la piazza Vittorio Emanuele II.
- [it] Vittorio Emanuele (metropolitana di Roma)

[ru] Витторио-Эмануэле (станция метро)

Витторио-Эмануэле — станция линии А римского метрополитена. Открыта в 1980 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии