railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Lepanto è una fermata della linea A della metropolitana di Roma. Fu inaugurata nel 1980, è totalmente sotterranea e i due binari sono in canna unica.

Lepanto
Atrio della fermata dopo la ristrutturazione del 2012
Stazione della metropolitana di Roma
Gestore ATAC
Inaugurazione 1980
Stato In uso
Linea linea A
Localizzazione V.le Giulio Cesare / V. Lepanto, I-00192 Roma
Tipologia Fermata sotterranea con due binari in canna singola
Interscambio Tramvia urbana
Autolinee urbane
Lepanto
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Roma
Linea A
 Battistini 
 Cornelia
 Baldo degli Ubaldi
 Valle Aurelia
 Cipro 
 Ottaviano
 Lepanto
 Flaminio
 Spagna 
 Barberini
 Repubblica
    Termini 
 Vittorio Emanuele
 Manzoni
 San Giovanni
 Re di Roma
 Ponte Lungo 
 Furio Camillo
 Colli Albani
 Arco di Travertino 
 Porta Furba Quadraro
 Numidio Quadrato
 Lucio Sestio
 Giulio Agricola
 Subaugusta 
 Cinecittà 
 Anagnina 

È situata all'incrocio tra viale Giulio Cesare con via Lepanto (ove si trovano gli uffici del Tribunale civile di Roma) e via Marcantonio Colonna, nel cuore del rione Prati, all'interno del I Municipio.

Nel 2005 è stato soppresso il capolinea di autobus extraurbani, trasferendolo presso la stazione Cornelia.

È la stazione più vicina allo Stadio Olimpico, asservendo ad esso durante gli eventi.


Storia


La stazione di Lepanto fu costruita come parte della prima tratta (da Anagnina a Ottaviano) della linea A della metropolitana[1], entrata in servizio il 16 febbraio 1980[2].

Nel 1988 all'interno della stazione sono state girate alcune scene del film La ragazza del metrò con Nino D'Angelo.

Nel 2012 la stazione, assieme a quella di Ottaviano, è stata ristrutturata con nuovi pannelli bianchi.

All'inizio di dicembre 2015 è stata aggiunta l'indicazione "Vaticano" dopo il nome, in vista del Giubileo Straordinario della Misericordia per supportare la vicina fermata Ottaviano – San Pietro – Musei Vaticani nella gestione del flusso dei pellegrini[3].


Servizi


La stazione dispone di:


Interscambi



Note


  1. Formigari-Muscolino, pag. 133.
  2. Formigari-Muscolino, pag. 142.
  3. Laura Bogliolo, Metropolitana, autobus, abbonamenti e Ztl: ecco come muoversi durante l'Anno Santo, su Il Messaggero, 7 dicembre 2015. URL consultato il 9 dicembre 2015 (archiviato l'8 dicembre 2015).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Linea A Fermata successiva Capolinea
Battistini Ottaviano Lepanto Flaminio Anagnina
Portale Roma
Portale Trasporti

На других языках


[en] Lepanto (Rome Metro)

Lepanto is an underground station on Line A of the Rome Metro. The station was inaugurated in 1980, and is at the junction of Viale Giulio Cesare with Via Lepanto and Via Marcantonio Colonna, in Prati.

[fr] Lepanto (métro de Rome)

Lepanto est une station de la ligne A du métro de Rome.
- [it] Lepanto (metropolitana di Roma)

[ru] Лепанто (станция метро)

Лепанто — станция линии А римского метрополитена. Открыта в 1980 году. Представляет собой подземную станцию с двумя боковыми платформами. Станция оборудована эскалаторами и видеокамерами. Между станциями Лепанто и Фламинио линия выходит на поверхность и пересекает по метромосту реку Тибр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии