railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Napoli Piazza Cavour è una fermata sotterranea posta sul passante ferroviario di Napoli.

Napoli Piazza Cavour
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàNapoli
Coordinate40°51′19.08″N 14°15′18″E
Lineeferrovia Villa Literno-Napoli Gianturco
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1925
Caratteristiche
Tipofermata sotterranea, passante
Binari2
OperatoriTrenitalia
InterscambiMuseo
Autolinee urbane e suburbane
Filobus
Dintorni- Museo archeologico nazionale di Napoli
Duomo
Via San Gregorio Armeno
- Vecchio Policlinico
 
Napoli Piazza Cavour

È situata nel centro storico, sotto la piazza omonima.


Storia


Napoli, 1925, stazione di Piazza Cavour
Napoli, 1925, stazione di Piazza Cavour

La fermata entrò in servizio il 20 settembre 1925, con l'attivazione del passante metropolitano da Pozzuoli Solfatara a Napoli[1].


Strutture e impianti


Completamente sotterranea, Napoli Piazza Cavour conta 2 binari passanti. La stazione è dotata di avvisatore acustico e visivo (schermo) di arrivo e partenza treni.


Movimento


Metropolitana di Napoli
Linea 2
 Pozzuoli
 Bagnoli-Agnano Terme
 Cavalleggeri Aosta
  - Cumana -  Campi Flegrei
 Piazza Leopardi
   Mergellina
Funicolare di Chiaia  Piazza Amedeo
Circumflegrea - Cumana  Montesanto
   Piazza Cavour
Circumvesuviana -  Piazza Garibaldi
 Gianturco
 San Giovanni-Barra

Vi fermano tutti i treni metropolitani della linea metropolitana 2 per Napoli-San Giovanni Barra e Pozzuoli Solfatara, oltre che ai treni metropolitani in servizio regionale per Napoli Campi Flegrei, Caserta, Castellammare di Stabia e Salerno[2]. Il traffico passeggeri è alto in tutte le ore della giornata.


Servizi


La stazione dispone di:


Interscambi



Corridoio di collegamento


Barriera fissa con validatori.
Barriera fissa con validatori.

La stazione, trovandosi in prossimità della fermata Museo della linea 1, è collegata a questa tramite un tunnel sotterraneo attrezzato con tapis-roulant, aperto nel 2001. Per raggiungere la banchina bisogna percorrere due rampe di scale mobili o fisse oppure servirsi degli ascensori. A metà del corridoio vi sono delle barriere fisse, con validatrici di titoli di viaggio validi per entrambe le società.


Note


  1. Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926
  2. Orario Ferroviario Piazza Cavour RFI

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Le stazioni ferroviarie e metropolitane di Napoli

Napoli Piazza Cavour
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Villa Literno Napoli Montesanto Passante ferroviario di Napoli
 (214+370)
Napoli Piazza Garibaldi Napoli
Portale Napoli
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии