La stazione di Napoli San Giovanni-Barra è una stazione ferroviaria e della metropolitana di Napoli ubicata sulla linea Napoli-Salerno. Essa serve San Giovanni a Teduccio, quartiere periferico orientale di Napoli.
Napoli San Giovanni-Barra stazione ferroviaria | |
---|---|
San Giovanni | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Napoli |
Coordinate | 40°49′52.68″N 14°18′28.44″E |
Linee | ferrovia Napoli-Battipaglia |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 2010 (attuale) |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 5 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia |
Interscambi | Autobus urbani Filobus suburbani Tram urbani |
Dintorni | Stadio Caduti di Brema |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Aperta alla fine del XIX secolo, il 28 novembre 1909 venne attivato il nuovo fabbricato viaggiatori in sostituzione del vecchio[1]. Nei primi anni 2000 è stata interessata da consistenti lavori di ammodernamento, terminati nel 2010. I nuovi marciapiedi sono stati ricollocati ad un centinaio di metri (in direzione Napoli) rispetto a quelli originali, nel sito del vecchio scalo merci, dismesso a fine anni '90. L'ingresso in stazione, che avviene sempre da Piazza San Giovanni Battista, dov'è sito il vecchio fabbricato viaggiatori, porta ad un ampio parcheggio ed ai marciapiedi[2]. A lato della stazione è situato il deposito tranviario, nonché la fermata capolinea, di San Giovanni a Teduccio. Il parcheggio in realtà non è mai stato aperto al pubblico, pur essendo un utile interscambio treno-auto per raggiungere il centro e la periferia ovest della città.
![]() |
![]() |
Pozzuoli | |||||
![]() |
Bagnoli-Agnano Terme | ||||||
![]() |
Cavalleggeri Aosta | ||||||
![]() ![]() |
![]() |
Campi Flegrei | |||||
![]() |
Piazza Leopardi | ||||||
![]() |
![]() |
Mergellina | |||||
Funicolare di Chiaia | ![]() |
Piazza Amedeo | |||||
Circumflegrea - Cumana | ![]() |
Montesanto | |||||
![]() |
![]() |
Piazza Cavour | |||||
Circumvesuviana - ![]() |
![]() |
Piazza Garibaldi | |||||
![]() |
Gianturco | ||||||
![]() |
![]() |
San Giovanni-Barra |
Dal 14 dicembre 2014 la stazione funge da capolinea per i treni metropolitani della linea 2 della Metropolitana di Napoli[3].
La stazione dispone di:
Altri progetti
![]() | ![]() |