railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Museo è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli ubicata nei pressi del Museo Archeologico Nazionale.

Museo
Rione Sanità
La banchina in direzione Garibaldi
Stazione della metropolitana di Napoli
Gestore ANM
Inaugurazione 2000
Stato In uso
Linea linea 1
Localizzazione Piazza Cavour, Napoli
Tipologia Stazione sotterranea
Interscambio Stazione di Napoli Piazza Cavour (Linea 2)
Autobus urbani ed extraurbani
Filobus
Dintorni
  • Museo Archeologico Nazionale
  • Duomo di Napoli
  • Centro Storico
  • Via San Gregorio Armeno
  • I Policlinico
  • Università Federico II
  • Accademia di belle arti di Napoli
  • Seconda Università di Napoli
Museo
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Napoli
Linea 1
 Capodichino Aeroporto
 Poggioreale
 Tribunale
 Centro Direzionale
Napoli Centrale   
Linea 2    Circumvesuviana  
 Garibaldi
 Duomo
 Università
(in futuro)     Municipio
 Toledo
 Dante
Linea 2     Museo
 Materdei
 Salvator Rosa
 Quattro Giornate
Montesanto  
Chiaia  
Centrale
  
 Vanvitelli
 Medaglie d'Oro
 Montedonzelli
 Rione Alto
 Policlinico
 Colli Aminei
 Frullone
 Chiaiano
Linea Arcobaleno     Piscinola-Scampia

Progettata da Gae Aulenti, la fermata fa parte del circuito delle stazioni dell'arte.


Storia


La stazione è stata disegnata da Gae Aulenti nel 1999 e inaugurata nel 2000.

Il 27 marzo 2002 venne attivato il prolungamento della linea, dalla stazione di Museo alla nuova stazione di Dante[1].


Strutture e impianti


Il padiglione esterno è in calcestruzzo, vetro e acciaio, ed è stato dipinto col rosso pompeiano.

All'interno ci sono copie di opere custodite nel museo come l'Ercole Farnese, la copia della Testa di Cavallo donata da Lorenzo de Medici a Diomede Carafa e infine ci sono fotografie di Mimmo Jodice che accompagnano il passeggero nel corridoio di collegamento con la linea 2.

L'accesso alla stazione può avvenire da diverse entrate: una, la principale, è situata in Piazza Cavour, una sempre in Piazza Cavour in corrispondenza del Rione Stella ed infine l'altra posta sotto il Museo. E possibile accedere anche dalla stazione Cavour della linea 2 attraverso il sottopassaggio aperto nel 2001. Per raggiungere i binari bisogna percorrere due rampe di scale mobili o fisse oppure servirsi degli ascensori. I binari sono serviti da una banchina ad isola: proprio in fondo a questa banchina parte il corridoio mobile che collega la stazione alla linea 2. Nel piccolo pianerottolo posto all'inizio del corridoio si trovano gli ascensori ed altre rampe di scale fisse con i locali che fanno funzionare le scale mobili che portano all'uscita di Museo.

Da segnalare che il progetto originario dell'intera linea 1 prevedeva le uscite della stazione in piazza Museo Nazionale all'angolo di Via Pessina, ma i relativi lavori richiedevano la chiusura al traffico di quest'ultima per poi procedere alla realizzazione dell'opera con scavo "a cielo aperto". Ciò si rivelò subito irrealizzabile, in quanto era ovviamente impossibile inibire, per giunta per lungo tempo, un nodo cruciale del traffico automobilistico come quello del Museo, dove convergono ben quattro flussi principali. Si rese quindi necessario modificare il progetto e deviare il tracciato verso piazza Cavour con scavo delle gallerie a foro cieco e le uscite sui giardinetti ivi esistenti, soluzione che ha consentito altresì di realizzare un corridoio mobile di collegamento (che non era neppure previsto) con la stazione di piazza Cavour della linea 2.


Stazione Neapolis


Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione Neapolis.

Nella stazione, sotto il piazzale del museo, è stato ricavato un ambiente museale chiamato Stazione Neapolis che raccoglie alcuni dei reperti storici rinvenuti nel corso degli scavi della metropolitana di Napoli.


Corridoio di collegamento


Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Napoli Piazza Cavour § Corridoio di collegamento.

Servizi


La stazione dispone di:


Interscambi



Note


  1. Metropolitana di Napoli, in I Treni, n. 237, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, maggio 2002, p. 6, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Storia e immagini della stazione di Museo

Capolinea Fermata precedente Linea 1 Fermata successiva Capolinea
Piscinola Materdei Museo Dante Garibaldi
Portale Musei
Portale Napoli
Portale Trasporti

На других языках


[de] U-Bahnhof Museo

Der Bahnhof Museo ist ein unterirdischer Bahnhof der U-Bahn Neapel. Er befindet sich unter dem piazza Cavour, in der Nähe des Archäologisches Nationalmuseums.

[en] Museo (Naples Metro)

Museo is a station on line 1 of the Naples Metro. It was opened on 5 April 2001 as the eastern terminus of the section of the line between Vanvitelli and Museo. On 27 March 2002 the line was extended to Dante. The station is located between Materdei and Dante. Materdei station was added to the line on 5 July 2003, and before that date, the adjacent station was Salvator Rosa.[1]
- [it] Museo (metropolitana di Napoli)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии