railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Quattro Giornate è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli. Fa parte del circuito delle stazioni dell'arte.[1]

Quattro Giornate
Piano atrio della stazione
Stazione dellametropolitana di Napoli
GestoreANM
Inaugurazione2001
StatoIn uso
Linealinea 1
LocalizzazionePiazza Quattro Giornate, Napoli
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioAutobus urbani
Dintorni- Stadio Collana
Quattro Giornate
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Napoli
Linea 1
 Capodichino Aeroporto
 Poggioreale
 Tribunale
 Centro Direzionale
     Garibaldi
 Duomo
 Università
(in futuro)     Municipio
 Toledo
 Dante
   Museo
 Materdei
 Salvator Rosa
 Quattro Giornate
Montesanto  
Chiaia  
Centrale  
 Vanvitelli
 Medaglie d'Oro
 Montedonzelli
 Rione Alto
 Policlinico
 Colli Aminei
 Frullone
 Chiaiano
   Piscinola-Scampia

Dettagli


Dopo la realizzazione delle strutture l'architetto Domenico Orlacchio nel 1999 ha provveduto alla progettazione architettonica delle finiture.

Le strutture furono progettate e realizzate da una ditta di prefabbricati in c.a.p. di Casoria (NA) modificando il progetto originario della Metropolitana Milanese con l'adozione di elementi prefabbricati.

Fino al settembre del 2003 la sua denominazione era "Cilea", ma su richiesta del sindaco Rosa Russo Jervolino è stata poi rinominata in onore della memoria degli eroi caduti durante la lotta per la liberazione di Napoli dall'occupazione delle forze armate tedesche[1], anche tenendo conto che le uscite della stazione sono ubicate nella omonima piazza.

All'interno si trovano installazioni che ricordano gli avvenimenti avvenuti nelle Quattro giornate di Napoli attraverso i bassorilievi e tele di Nino Longobardi, le Donne combattenti di Marisa Albanese, le Sequenze di guerra e di caccia di Sergio Fermariello. Sono presenti inoltre i pannelli di Betty Bee, Maurizio Cannavacciuolo, Baldo Diodato, Umberto Manzo e Anna Sargenti che trattano di tematiche universali.[1]

È l'unica stazione della linea 1 dove i due binari e le relative banchine sono su due livelli diversi in quanto il collegamento con la successiva stazione di Piazza Vanvitelli è composto da due gallerie con il raggio delle curve molto stretto (le gallerie sono infatti a doppia canna, una per senso di marcia).[1]

L'architetto Orlacchio ha realizzato anche un'opera di recupero e di riqualificazione nell'area attorno alla stazione e allo stadio Arturo Collana realizzando dei giardinetti, dove sono poste installazioni di Renato Barisani e Lydia Cottone.[1]


Servizi


La stazione dispone di:


Interscambi



Note


  1. (IT, EN) Stazioni dell'arte - Quattro Giornate, su metro.na.it, MetroNapoli (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2013)..

Altri progetti


Capolinea Fermata precedente Linea 1 Fermata successiva Capolinea
Piscinola Vanvitelli Quattro Giornate Salvator Rosa Garibaldi
Portale Napoli
Portale Trasporti

На других языках


[en] Quattro Giornate (Naples Metro)

Quattro Giornate is a station on line 1 of the Naples Metro. It was opened on 5 April 2001 as part of the section the line between Vanvitelli and Museo. The station is located between Vanvitelli and Salvator Rosa.[1]
- [it] Quattro Giornate (metropolitana di Napoli)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии