La stazione di Ceriano Laghetto-Solaro è una stazione ferroviaria posta sulla linea Saronno-Seregno, a servizio dei comuni omonimi di Ceriano Laghetto, sul cui territorio sorge, e Solaro. Prima del 2012 era nota col solo nome di Ceriano Laghetto.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ceriano Laghetto-Solaro stazione ferroviaria | |
---|---|
già Ceriano Laghetto | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Ceriano Laghetto |
Coordinate | 45°37′30″N 9°04′46″E |
Linee | ferrovia Saronno-Seregno |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1887 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione passante in superficie |
Binari | 3 |
Operatori | Trenord |
Note | Riaperta nel 2012 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu aperta nel 1887 assieme al tronco Saronno-Seregno, che completava la linea da Novara a Seregno.
Nel 1958, con la cessazione del servizio viaggiatori sulla tratta Saronno–Seregno, la stazione è stata adibita esclusivamente all'incrocio di convogli merci.
La stazione è stata ristrutturata e riaperta all'esercizio il 9 dicembre 2012, in occasione del prolungamento della linea S9 da Seregno (MB) a Saronno (VA)[1] e la conseguente riapertura della tratta al traffico viaggiatori.
La stazione è servita dalla linea S9 del servizio ferroviario suburbano di Milano con frequenza semioraria.
Ceriano Laghetto-Solaro | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Saronno | ![]() |
Saronno Sud NS | ![]() |
Saronno-Seregno (26+164) |
![]() |
Ceriano Laghetto Groane | ![]() |
Seregno |
![]() | ![]() |