railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Manor House è una stazione della metropolitana di Londra della linea Piccadilly.

Manor House
Entrata principale
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore TfL
Inaugurazione 1932
Stato in uso
Linea linea Piccadilly
Localizzazione Manor House, LB Hackney/Haringey
Tipologia Stazione sotterranea
Note 9,296 milioni di passeggeri all'anno[1]
Manor House
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Piccadilly
 Cockfosters
 Oakwood
 Southgate
 Arnos Grove
 Bounds Green
 Wood Green
 Turnpike Lane
   Manor House
    Finsbury Park
 Arsenal
 Holloway Road
   Caledonian Road
   
   
 King's Cross St. Pancras
 Russell Square
   Holborn
 Covent Garden
   Leicester Square
   Piccadilly Circus
    Green Park
 Hyde Park Corner
 Knightsbridge
    South Kensington
 Gloucester Road
   Earl's Court
 Barons Court
    Hammersmith
 Turnham Green
 Acton Town
Ealing 
Com.
  
 South Ealing
North Ealing   Northfields
Park Royal    Boston Manor
Alperton   Osterley
Sudbury Town   Hounslow East
Sudbury Hill   Hounslow Central
South Harrow   Hounslow West
Rayners Lane    Hatton Cross
Eastcote    LHR T 2 & 3     LHR T 4
Ruislip Manor   LHR T 5
Ruislip 
Ickenham 
Hillingdon 
Uxbridge 

Storia


Progettata da Charles Holden, fu aperta il 19 settembre 1932[2]. Come tutte le stazioni costruite al tempo dell'estensione a Cockfosters, la stazione di Manor House definì nuovi standard estetici, mai visti prima sulla Metropolitana di Londra. La stazione fu dotata di nove ingressi a livello della strada, due dei quali davano accesso ai tram da e per Tottenham, Edmonton e Stamford Hill per mezzo di fermate del tram in Seven Sisters Road. L'ultima di queste linee tranviarie fu chiusa nel 1938 e furono sostituite da filobus e le uscite furono chiuse nel 1951.

Le aree sotterranee della stazione furono piastrellate con piastrelle di color biscotto con fregi blu. Furono restaurate nel 2005 e i lavori furono completati nel maggio 2006[3]. Le gallerie della stazione hanno, in comune con quelle di Turnpike Lane e di Wood Green, un diametro di 23 piedi (7 metri) e furono progettate per il maggior volume di traffico che ci si attendeva. In contrasto, le stazioni di Bounds Green e Southgate hanno gallerie di soli 21 piedi (6.4 metri) di diametro sui binari. La costruzione delle cosiddette "buche del suicida" tra le rotaie era anch'essa innovativa. Queste furono costruite insieme ad un sistema di passaggi sotto i binari per permettere l'accesso alla rotaia.

Durante la progettazione della linea Victoria si propose di trasferire la stazione di Manor House a quest'ultima linea.[4] Fu proposta anche la costruzione di nuove gallerie per la linea Piccadilly tra Finsbury Park e Turnpike Lane, riducendo considerevolmente il tempo di viaggio dall'area settentrionale della Londra esterna al centro di Londra. Gli inconvenienti che avrebbe causato la ricostruzione, così come l'elevato costo, spinsero ad abbandonare il progetto.

Vicino all'uscita settentrionale si trovano i resti dei binari della tranvia che porta al retro dell'ex sede della Metropolitan Electric Tramways (M.E.T), successivamente l'Ufficio della Divisione Orientale della London Transport Buses.


Strutture e impianti


La stazione di Manor House è situata sul confine tra il borgo di Hackney e quello di Haringey, con l'indirizzo postale[5][6] e tre delle entrate situate nel primo, ed una entrata nel secondo. La stazione, che prende nome da un vicino pub, è situata all'incrocio di Seven Sisters Road e Green Lanes.

Si trova al confine tra la Travelcard Zone 2 e la 3.


Interscambi


La stazione consente l'interscambio con la stazione di Harringay Green Lanes della ferrovia Gospel Oak-Barking, servita dai treni della linea Gospel Oak to Barking della London Overground. La distanza tra le due stazioni è di circa 650 metri di distanza, continuando verso nord lungo Green Lanes.[7]

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee automobilistiche, gestite da London Buses[8].


Galleria d'immagini



Note


  1. Statistiche
  2. (EN) Clive's Underground Line Guides - Piccadilly Line, Dates, su davros.org. URL consultato l'11 aprile 2018.
  3. (EN) Haringey station upgrades unveiled, su tfl.gov.uk, 4 maggio 2006. URL consultato l'11 aprile 2018.
  4. (EN) Clive's Underground Line Guides - Victoria Line, History, su davros.org. URL consultato l'11 aprile 2018.
  5. (EN) London Town - Manor House, su londontown.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  6. (EN) London Town, su londontown.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  7. (EN) Out-of-Station Interchanges (XLSX), su Transport for London. URL consultato il 19 novembre 2018.
  8. (EN) Transport for London - Buses, su tfl.gov.uk. URL consultato l'11 aprile 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Heathrow T2 & 3/Heathrow T5/Uxbridge Finsbury Park Manor House Turnpike Lane Cockfosters
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Manor House (London Underground)

Manor House ist eine unterirdische Station der London Underground im Stadtbezirk London Borough of Hackney. Sie liegt an der Grenze der Travelcard-Tarifzonen 2 und 3, an der Kreuzung von Seven Sisters Road und Green Lanes. Hier verkehren Züge der Piccadilly Line. Im Jahr 2013 nutzten 9,26 Millionen Fahrgäste die Station.[1]

[en] Manor House tube station

Manor House is a station on the Piccadilly line of the London Underground, on the boundary between Travelcard Zone 2 and Zone 3. It straddles the border between the London Boroughs of Hackney and Haringey, the postal address[6][7] and three of the entrances being in the former, and one entrance in the latter.

[fr] Manor House (métro de Londres)

Manor House est une station de la Piccadilly line du métro de Londres. Elle est la seule station du métro qui se trouve dans le quartier de Hackney ; mais la frontière municipale avec Haringey traverse la station, et une de ses entrées se trouve dans celui-ci.
- [it] Manor House (metropolitana di Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии