railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Covent Garden è una stazione della metropolitana di Londra situata sulla linea Piccadilly.

Covent Garden
Edificio della stazione di Covent Garden
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore TfL
Inaugurazione 1907
Stato In uso
Linea
Localizzazione Long Acre, Covent Garden, Città di Westminster
Tipologia Stazione sotterranea
Dintorni Royal Opera House, London Transport Museum, Jubilee Market
Covent Garden
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Piccadilly
 Cockfosters
 Oakwood
 Southgate
 Arnos Grove
 Bounds Green
 Wood Green
 Turnpike Lane
   Manor House
    Finsbury Park
 Arsenal
 Holloway Road
   Caledonian Road
   
   
 King's Cross St. Pancras
 Russell Square
   Holborn
 Covent Garden
   Leicester Square
   Piccadilly Circus
    Green Park
 Hyde Park Corner
 Knightsbridge
    South Kensington
 Gloucester Road
   Earl's Court
 Barons Court
    Hammersmith
 Turnham Green
 Acton Town
Ealing 
Com.
  
 South Ealing
North Ealing   Northfields
Park Royal    Boston Manor
Alperton   Osterley
Sudbury Town   Hounslow East
Sudbury Hill   Hounslow Central
South Harrow   Hounslow West
Rayners Lane    Hatton Cross
Eastcote    LHR T 2 & 3     LHR T 4
Ruislip Manor   LHR T 5
Ruislip 
Ickenham 
Hillingdon 
Uxbridge 

Storia


La stazione aprì l'11 aprile 1907, quattro mesi dopo l'inizio del servizio sul resto della linea, avvenuto il 15 dicembre 1906.[1]

La stazione fu progettata dalla Great Northern and Strand Railway (GN&SR), che aveva ricevuto nel 1899 l'approvazione del Parlamento per una tratta ferroviaria da Wood Green allo Strand. Dopo che la GN&SR venne acquisita dalla Brompton and Piccadilly Circus Railway (B&PCR) nel settembre 1901, entrambe le compagnie passarono sotto il controllo del finanziere americano Charles Yerkes e della sua holding Underground Electric Railways Company of London (UERL). Per collegare le tratte progettate per le due compagnie, la UERL ottenne il permesso di scavare nuovi tunnel fra Piccadilly Circus e Holborn. Le due compagnie vennero formalmente fuse nella Great Northern, Piccadilly and Brompton Railway (GNP&BR, in seguito Piccadilly line) nel novembre 1902.

Il tipico schema di colori delle piastrelle sulla piattaforma della stazione.
Il tipico schema di colori delle piastrelle sulla piattaforma della stazione.

Come le altre stazioni originali della GPN&BR, l'edificio di superficie della stazione e il rivestimento in piastrelle delle piattaforme fu progettato dall'architetto Leslie Green. Il rivestimento esterno è nel tipico stile in piastrelle di terracotta rossa color "sangue di bue". I muri lungo la piattaforma furono piastrellati con due tonalità di giallo e bianco utilizzando piastrelle che formano figure geometriche con tre spazi vuoti per inserire il nome della stazione. Come parte del programma di investimenti della Transport for London, la piastrellatura originale è stata sostituita nel 2010 con materiali e dimensioni identiche, mantenendo l'aspetto originale delle piattaforme. L'edificio, dal 20 luglio 2011, è un monumento classificato di Grade II.[2]

Nel 1929 Covent Garden era una delle stazioni di cui era stata proposta la chiusura, nell'ambito dell'estensione della Piccadilly Line. L'eliminazione delle stazioni meno frequentate nel centro di Londra avrebbe migliorato, secondo questa proposta, sia la puntualità sia i tempi di percorrenza per i pendolari che usavano le stazioni della periferia. Le altre stazioni prese in considerazione per la chiusura erano York Road (chiusa nel 1932), Brompton Road (chiusa nel 1934), Regent's Park, Mornington Crescent, Hyde Park Corner, Gillespie Road (ora ribattezzata Arsenal), Gloucester Road e Down Street (chiusa nel 1934). Alla fine si decise che Covent Garden sarebbe rimasta in funzione.


Strutture e impianti


Covent Garden è una della poche stazioni nel centro di Londra che consente l'accesso alla piattaforme solo per mezzo di ascensori o scale ed è spesso molto affollata essendo situata in una zona molto popolare per i turisti. Per limitare la congestione, al sabato pomeriggio, il momento di maggior affollamento nei negozi dell'area circostante, era in vigore la chiusura della stazione in entrata (era possibile solo l'uscita). Questa restrizione è stata eliminata dopo la sostituzione dei quattro ascensori, avvenuta fra il 2014 e il 2015.[3] La stazione non è comunque accessibile ai disabili per via di una rampa di scale fra il piano degli ascensori e l'uscita.

Il viaggio fra le stazioni di Leicester Square e Covent Garden è il più breve fra due stazioni adiacenti della metropolitana: circa 300 metri, che vengono percorsi in 20 secondi.[4]

La stazione di Covent Garden è compresa nella Travelcard Zone 1.


Nella cultura di massa


Una nota leggenda metropolitana sostiene che il fantasma dell'attore William Terriss, assassinato nel 1897 mentre usciva dall'Adelphi Theatre, infesti la stazione. In particolare un bigliettaio, in servizio a Covent Garden fino al 1965, sosteneva di avere visto lo spettro diverse volte. L'ultimo avvistamento sarebbe avvenuto nel 1972.[5]


Note


  1. (EN) Clive's Underground Line Guides - Piccadilly Line, Dates, su davros.org. URL consultato il 22 marzo 2018.
  2. (EN) Covent Garden Underground Station, su historicengland.org.uk. URL consultato il 22 marzo 2018.
  3. (EN) Covent Garden Tube station lift works completed, su tfl.gov.uk, 7 novembre 2015. URL consultato il 22 marzo 2018.
  4. (EN) Transport for London - Facts & figures, su tfl.gov.uk. URL consultato il 22 marzo 2018.
  5. (EN) William Terriss' ghostly encores in haunted London, su spookyisles.com. URL consultato il 22 marzo 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Heathrow T2 & 3/Heathrow T5/Uxbridge Leicester Square Covent Garden Holborn Cockfosters
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] Covent Garden (London Underground)

Covent Garden ist eine unterirdische Station der London Underground in der Nähe des Einkaufsviertels Covent Garden im Stadtbezirk City of Westminster. Sie liegt in der Travelcard-Tarifzone 1 und wird von der Piccadilly Line bedient. Im Jahr 2013 nutzten 21,17 Millionen Fahrgäste die Station.[1]

[en] Covent Garden tube station

Covent Garden is a London Underground station serving Covent Garden and the surrounding area in the West End of London. It is on the Piccadilly line between Leicester Square and Holborn stations and is in Travelcard Zone 1.[8] The station is at the corner of Long Acre and James Street and the street-level concourse is a Grade II listed building.

[fr] Covent Garden (métro de Londres)

Covent Garden est une station de la Piccadilly line du métro de Londres, en zone 1. Elle est située à Westminster, dans le quartier Covent Garden.
- [it] Covent Garden (metropolitana di Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии