railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Southgate è una stazione della metropolitana di Londra della linea Piccadilly.

Vista notturna della stazione
Vista notturna della stazione
Insegna della stazione e panchine
Insegna della stazione e panchine
Southgate
La stazione di Southgate
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore TfL
Inaugurazione 1933
Stato in uso
Linea
Localizzazione Southgate, LB Enfield
Tipologia Stazione sotterranea
Southgate
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Piccadilly
 Cockfosters
 Oakwood
 Southgate
 Arnos Grove
 Bounds Green
 Wood Green
 Turnpike Lane
   Manor House
    Finsbury Park
 Arsenal
 Holloway Road
   Caledonian Road
   
   
 King's Cross St. Pancras
 Russell Square
   Holborn
 Covent Garden
   Leicester Square
   Piccadilly Circus
    Green Park
 Hyde Park Corner
 Knightsbridge
    South Kensington
 Gloucester Road
   Earl's Court
 Barons Court
    Hammersmith
 Turnham Green
 Acton Town
Ealing 
Com.
  
 South Ealing
North Ealing   Northfields
Park Royal    Boston Manor
Alperton   Osterley
Sudbury Town   Hounslow East
Sudbury Hill   Hounslow Central
South Harrow   Hounslow West
Rayners Lane    Hatton Cross
Eastcote    LHR T 2 & 3     LHR T 4
Ruislip Manor   LHR T 5
Ruislip 
Ickenham 
Hillingdon 
Uxbridge 

Storia


La stazione fu aperta il 13 marzo 1933 nell'ambito della seconda fase dell'estensione della linea Piccadilly verso nord da Finsbury Park a Cockfosters[1]. Prima dell'apertura erano stati suggeriti i nomi alternativi di Chase Side e di Southgate Central. In occasione dell'apertura, i residenti di Southgate usufruirono di un biglietto omaggio di andata e ritorno per Piccadilly Circus.[2]

La stazione è in stile art déco in mattoni, vetro e cemento armato ed è uno dei progetti più famosi tra le molte stazioni che Charles Holden realizzò per la metropolitana. L'edificio è a pianta circolare, con un tetto in cemento armato sporgente. Dall'esterno il tetto piatto della sezione centrale sopraelevata appare sostenuto solo da una fila di finestre orizzontali a cleristorio che danno luce all'interno del vestibolo e della biglietteria. Il tetto è in realtà sostenuto da una singola colonna centrale. L'intero edificio è sormontato da un impianto di illuminazione che ricorda una bobina di Tesla.

Scale mobili con lampioni alla stazione di Southgate
Scale mobili con lampioni alla stazione di Southgate

Così come Arnos Grove, Oakwood e Cockfosters, Southgate dal 19 febbraio 1971, è un monumento classificato di Grado II (portato il 28 luglio 2009 a Grado II*)[3] e conserva molto delle decorazioni originali. Le due scale mobili hanno l'illuminazione con i lampioni originali, e pannelli di bronzo sono in evidenza in tutta la stazione. Ci sono stati comunque dei cambiamenti; verso la fine degli anni novanta uno dei tre ingressi è stato murato per utilizzarlo come nuova biglietteria e a causa del disegno dei tornelli uno dei due ingressi rimanenti viene usato solo per l'uscita.

Le scale mobili originali sono state sostituite negli anni ottanta con il modello standard dell'epoca della London Transport. La balaustra delle scale mobili è stata fabbricata in bronzo anziché in alluminio, per mantenere l'aspetto estetico degli anni trenta e per soddisfare i requisiti dell'English Heritage.

La stazione è stata rinnovata nel 2008, con una nuova piastrellatura a livello delle piattaforme, un pavimento parzialmente rinnovato nella biglietteria e nuova segnaletica. Southgate ha vinto un premio speciale ai National Railway Heritage Awards del 2008 per il miglior restauro di una stazione d'epoca.[4] L'aspetto ben preservato degli elementi originali della stazione, in particolare le scale mobili, ha reso Southgate popolare come set cinematografico per film d'epoca.

Il 16 luglio 2018 la stazione è stata rinominata "Gareth Southgate" per due giorni, in onore dell'allenatore della nazionale inglese Gareth Southgate, per avere portato l'Inghilterra al quarto posto nella Coppa del Mondo di calcio 2018.[5] La rimozione non autorizzata dell'insegna da parte di una donna non identificata che aveva postato il video della sua bravata sui social media ha spinto la TfL a rilasciare una dichiarazione precisando che la donna non era un membro del personale della metropolitana e non aveva nessuna autorità per rimuovere l'insegna.[6]


Incidenti


Il 19 giugno 2018, intorno alle 19:00, ci fu un'esplosione all'ingresso della stazione, che causò cinque feriti.[7]


Strutture e impianti


Southgate è stata progettata come punto di interscambio tra bus e metropolitana e l'edificio principale si trova su un'isola spartitraffico tra Southgate Circus e Station Parade, dove si trova una serie di fermate dell'autobus.

La stazione si trova su una collina e, sebbene le piattaforme delle stazioni precedente e successiva sulla linea si trovino in superficie, quelle di Southgate sono in una breve sezione di tunnel. Le imboccature dei tunnel sono visibili guardando sia verso nord sia verso sud, un caso unico per una stazione di profondità della metropolitana. Southgate è la stazione sotterranea più a nord dell'intera rete metropolitana.

È situata nella Travelcard Zone 4.


Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee automobilistiche urbane, gestite da London Buses.[8]


Nella cultura di massa


La stazione è stata utilizzata come set cinematografico nel film Fine di una storia del 1999 e per l'episodio È troppo facile della serie televisiva Miss Marple del 2009..[9]


Note


  1. (EN) Clive's Underground Line Guides - Piccadilly Line, Dates, su davros.org. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  2. R. Mott, A Southgate Boyhood, Edmonton Hundred Historical Society, 2001, p. 22, ISBN 0-902922-61-0.
  3. (EN) Southgate Underground Station, including surface buildings and platforms, su historicengland.org.uk. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  4. (EN) Previous Winners, su National Railway Heritage Awards, 2008 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2014).
  5. (EN) World Cup 2018: Tube station named Gareth Southgate, in BBC News, 16 luglio 2018. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  6. (EN) Outrage as 'random' woman is filmed tearing down Gareth Southgate Tube sign, in Evening Standard. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  7. (EN) Five injured in Tube station explosion, in BBC News, 19 giugno 2018. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  8. (EN) Transport for London - Buses, su tfl.gov.uk. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  9. (EN) The London Underground in Films & Television, su nickcooper.org.uk. URL consultato il 24 ottobre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Heathrow T2 & 3/Heathrow T5/Uxbridge Arnos Grove Southgate Oakwood Cockfosters
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Southgate (London Underground)

Southgate ist eine unterirdische Station der London Underground im Stadtbezirk London Borough of Enfield. Sie liegt in der Travelcard-Tarifzone 4 unter dem Southgate Circus, einem großen Kreisverkehr. Im Jahr 2013 nutzten 5,39 Millionen Fahrgäste diese von der Piccadilly Line bediente Station.[1]

[en] Southgate tube station

Southgate is a London Underground Piccadilly line station in Southgate. It is located between Arnos Grove and Oakwood stations and is in Travelcard Zone 4.

[fr] Southgate (métro de Londres)

Southgate est une station de la Piccadilly line du métro de Londres. Elle est située au nord de la ville.
- [it] Southgate (metropolitana di Londra)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии