La stazione di Molteno è una stazione ferroviaria posta nel punto di congiunzione delle linee Como-Lecco e Monza-Molteno-Lecco.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Molteno stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Molteno |
Coordinate | 45°46′50.88″N 9°18′06.12″E |
Linee | Como-Lecco Monza-Molteno-Lecco |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1888 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante, di diramazione |
Binari | 3 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenord |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu aperta nel 1888 al completamento della linea Como-Lecco. Nel 1911, con il completamento della linea per Monza, divenne stazione di diramazione.
Il 9 Agosto 2020, è stato attivato l'Apparato centrale computerizzato, un sistema moderno, per la gestione del traffico ferroviario.
La stazione dispone di:
La stazione è servita dai treni della linea S7 (sulla linea Milano-Monza-Molteno-Lecco), con frequenza semioraria ed è capolinea dei treni per Como San Giovanni, ad eccezione di alcune coppie in partenza da Lecco.
Altri progetti
Molteno | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Como | ![]() |
Casletto-Rogeno | ![]() |
Como-Lecco (14+715 / 29+214) |
![]() |
Oggiono | ![]() |
Lecco |
Monza | ![]() |
Costa Masnaga | ![]() |
Monza-Molteno-Lecco (29+214) |
![]() |
Oggiono | ![]() |
Lecco |
![]() | ![]() |