railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Buttafava è una fermata ferroviaria posta sulla linea Monza-Molteno, presso la località Buttafava (Ca' Bianca[1]) nel territorio comunale di Arcore.

Buttafava
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàArcore
Coordinate45°37′17.04″N 9°18′04.39″E
LineeMonza-Molteno
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1911
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Storia


La fermata fu aperta nel 1911, come la totalità della linea; sebbene fortemente decentrata rispetto al paese, venne realizzata al fine di dotare comunque la cittadina di una stazione anche sulla nuova ferrovia Monza-Molteno, pur se più spartana rispetto alla stazione già esistente nel centro della città lungo la ferrovia Milano-Monza-Lecco.


Strutture e impianti


La stazione dispone di una struttura principale, risalente al primo decennio del XX secolo, restaurata ma chiusa al pubblico,contenente i locali tecnici e di una secondaria, di più recente costruzione (ex servizi igienici) con accessi murati.


Movimento


Servizio ferroviario suburbano di Milano
Linea S7
 Milano Porta Garibaldi
 Milano Greco Pirelli
 Sesto San Giovanni
 Monza
 Monza Sobborghi
 Villasanta
 Buttafava
 Biassono-Lesmo Parco
 Macherio-Canonica
 Triuggio-Ponte Albiate
 Carate-Calò
 Villa Raverio
 Besana
 Renate-Veduggio
 Cassago-Nibionno-Bulciago
 Costa Masnaga
 Molteno
 Oggiono
 Sala al Barro-Galbiate
 Civate
 Valmadrera
 Lecco

La fermata è servita esclusivamente dalla linea S7 (Milano-Molteno-Lecco) del servizio ferroviario suburbano di Milano, svolta con frequenza oraria da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.


Parco di Monza


La stazione si trova a circa 1,5 Km dall'ingresso "Porta San Giorgio" del Parco di Monza,[2][3][4] raggiungere il quale a piedi è tuttavia non semplice: per arrivarvi bisognava infatti percorrere un tratto di strada asfaltata, che corre in parte accanto alla base Scout di Villasanta e centro ippico Monzese (CIM) e attraversare il fiume Lambro in località San Giorgio, con uno stretto ponte storico (risalente all'età Napoleonica, con architettura riconducibile a quella degli altri ponti interni al Parco), il quale è adibito sia al traffico automobilistico che ciclopedonale, ma manca di una sede esclusivamente dedicata al transito pedonale, assente anche nei tratti di strada immediatamente precedenti e successivi al ponte, anch'essi di ristretta carreggiata (in tali tratti, compreso il ponte, il traffico dei veicoli è infatti a senso alternato regolato da semaforo).


Note


  1. Ca'Bianca e Buttafava - https://scoprilabrianzatuttoattaccato.wordpress.com/2015/03/23/arcore-e-le-sue-cartoline-xii-puntata-la-ca-bianca-e-buttafava/ Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive.
  2. http://www.leviedelparco.it/it/colli-briantei.html
  3. http://www.parcovallelambro.it/sites/default/files/content/page/allegati/20160404/04.04.2016_-_comunicato_stampa_-_inaugurato_la_pista_ciclopedonale_di_arcore.docx
  4. Parco di Monza - Parco dei Colli Briantei https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/5824-parco-di-monza-parco-dei-colli-briantei

Altri progetti


Buttafava
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Monza Villasanta Monza-Molteno-Lecco
 (6+393)
Biassono-Lesmo Parco Lecco

На других языках


[en] Buttafava railway station

Buttafava railway station is a railway station in Italy. Located on the Monza–Molteno railway, it serves the municipality of Arcore in Lombardy as its secondary station. The train services are operated by Trenord.
- [it] Stazione di Buttafava



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии