railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Principe è una stazione sotterranea della metropolitana di Genova. Si trova nei pressi dell'omonima stazione ferroviaria.

Principe
Stazione dellametropolitana di Genova
GestoreAMT
Inaugurazione1992
StatoIn uso
Lineametropolitana di Genova
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioStazione di Genova Piazza Principe
Principe
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Genova
 Pallavicini (in progetto)
 Canepari
 Brin
 Dinegro
 Principe
 Darsena
 San Giorgio
 Sarzano/Sant'Agostino
 De Ferrari
 Corvetto
 Brignole
 Martinez (in progetto)

Sita all'incrocio tra Via Andrea Doria e Via Fanti d'Italia, si trova nei pressi del Palazzo del Principe e della parte occidentale del quartiere popolare di Prè. La fermata permette un agile interscambio sia con l'omonima stazione ferroviaria che con molte linee di autobus, alcune delle quali effettuano capolinea proprio in corrispondenza dell'accesso alla stazione, come la linea collinare 36 o la linea di forza 7 (Principe-Pontedecimo).

In zona, anche se troppo distante per consentire un interscambio diretto, è presente la stazione a valle della ferrovia a cremagliera Principe-Granarolo.


Storia


Costruita a partire dal 1989, la stazione venne attivata il 13 luglio 1992, come capolinea del prolungamento proveniente da Dinegro[1] inaugurato in occasione delle celebrazioni colombiane.

Al momento della sua entrata in servizio, la stazione non era terminata del tutto: pur essendo dotata dei servizi essenziali al suo funzionamento, l'unica entrata era ancora "al rustico" e vi si accedeva tramite scale di accesso provvisorie. La stazione restò tale per quasi un decennio, fino ai primi anni 2000, quando in vista del prolungamento a levante venne completata con le strutture e gli arredi mancanti.

Rimase capolinea per undici anni, fino al 7 agosto 2003, quando venne attivato il prolungamento per San Giorgio[2].


Struttura ed Impianti


Progettata da Renzo Piano, la struttura è a banchina centrale con due binari laterali e un sovrappasso che li collega all'accesso principale. La stazione si trova sotto il livello del mare, ad una profondità di circa 15 metri rispetto al piano strada.

È dotata di un'unica uscita in Via Fanti d'Italia. Quest'ultima è stata negli anni soggetta a lavori di rifinitura, l'ultima volta tra il 2010 ed il 2016, durante il quale fu completato un sottopasso diretto che permette di collegare la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe con quella omonima della metropolitana. Lo stesso sottopasso è inoltre collegato al parcheggio di interscambio sotterraneo della stazione ferroviaria.


Note


  1. Metropolitana di Genova, in I Treni Oggi n. 131 (novembre 1992), p. 8
  2. La metropolitana si allunga, in I Treni n. 252 (ottobre 2003), p. 9

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] U-Bahnhof Principe

Der Bahnhof Principe ist ein unterirdischer Bahnhof der U-Bahn Genua. Er befindet sich in der Nähe des gleichnamigen Fern- und Regionalbahnhofs.

[en] Principe (Genoa Metro)

Principe is a Genoa Metro station, in Genoa, Italy.

[fr] Principe (métro de Gênes)

Principe est une station de métro à Gênes, en Italie. Située sur la seule ligne du métro de Gênes entre Dinegro et Darsena, cette station souterraine dessinée par l'architecte Renzo Piano a été mise en service le 13 juillet 1992. Elle constitue un pôle d'échanges avec la gare de Gênes-Piazza-Principe.
- [it] Principe (metropolitana di Genova)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии