railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Susa è una fermata ferroviaria a servizio dell'omonima città in Piemonte. La fermata è capolinea della diramazione che si stacca della ferrovia del Frejus presso Bussoleno.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima stazione della metropolitana di Milano, vedi Susa (metropolitana di Milano).
Susa
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàSusa
Coordinate45°08′18.24″N 7°03′07.09″E
Altitudine503 m s.l.m.
Lineeferrovia del Frejus
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1854
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, di testa
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
InterscambiAutobus extraurbani
DintorniCentro storico

Storia


La stazione di Susa venne attivata il 25 maggio 1854, come capolinea della ferrovia Torino-Susa[1].

Nel 1868 divenne capolinea della nuova ferrovia del Moncenisio, che valicava il passo omonimo con un ardito tracciato ad aderenza artificiale[2]. La ferrovia chiuse il 19 settembre 1871, due giorni dopo l'apertura del traforo ferroviario del Frejus. Di conseguenza la stazione divenne capolinea della linea da Torino, che si dirama a Bussoleno per il Frejus.

Il 2 agosto 1919 venne attivato l'esercizio a trazione elettrica a corrente alternata trifase; la stazione venne convertita alla corrente continua il 28 maggio 1961[3].

Negli anni '90 del XX secolo la stazione venne convertita in fermata, smantellando tutti gli altri binari e mantenendo il solo binario di corsa, che termina in stazione.


Strutture ed impianti


La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori, sviluppato a L attorno ai due binari tronchi della linea. Presso il fabbricato viaggiatori è ospitata al piano terra un’attività commerciale che funge da bar, ristorante e tabaccheria, nonché da rivendita dei titoli di viaggio. Sono inoltre presenti alcune biglietterie automatiche sotto le coperture delle banchine.

Al 2018 risulta attivo il solo binario di corsa della linea. Il secondo binario è ancora presente, ma in stato di abbandono, in quanto staccato dalla linea e inutilizzato. Un ulteriore fascio di binari tronchi era a servizio dello scalo merci, in disuso, dotato anche di un fabbricato merci a sé stante.


Movimento


In seguito all'attivazione della ferrovia del Frejus (1871), che si diramava dalla preesistente Torino-Susa a Bussoleno, la stazione serve principalmente al traffico locale.

Dal 9 dicembre 2012 è diventata capolinea di una delle due ramificazioni della linea SFM3 del servizio ferroviario metropolitano di Torino.

Servizio ferroviario metropolitano di Torino
Linea SFM 3
Bardonecchia 
Beaulard 
Oulx-Cesana-Claviere-Sestriere 
Salbertrand 
Chiomonte 
Meana   Susa
Bussoleno   Bussoleno
 Bruzolo
 Borgone
 Sant'Antonino-Vaie
 Condove
 Sant'Ambrogio
 Avigliana
 Rosta
 Alpignano
 Collegno
 Grugliasco
   Torino Porta Nuova

Servizi


La stazione, classificata da RFI nella categoria "Bronze"[4], dispone di:


Interscambi


Al di fuori del piazzale di stazione sono messi in atto i seguenti interscambi:


Note


  1. Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926
  2. Ferrovia Susa - Bar Cenisio - St. Michel de Maurienne (F)
  3. Giovanni Cornolò, Claudio Pedrazzini, Locomotive elettriche FS, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 1983, pp. 71-72.
  4. https://www.trenitalia.com/it/treni_regionali/piemonte/servizi_in_stazionepiemonte.html

Altri progetti


Susa
Direzione Stazione precedente Ferrovia
Bussoleno Bussoleno Bussoleno-Susa
 (50+692)
Portale Piemonte
Portale Trasporti

На других языках


[en] Susa railway station

Susa (Italian: Stazione di Susa) is a railway station in Susa, Piedmont. The station is located on the Bussoleno-Susa branch of the Turin-Modane railway. The train services are operated by Trenitalia.

[fr] Gare de Suse

La gare de Suse (Stazione di Susa en Italien) est une gare ferroviaire située sur le territoire de la ville homonyme dans la région de Piémont, en Italie. La gare est tête de ligne de l'antenne de Suse, s'embranchant sur la ligne du Fréjus près de Bussolin.
- [it] Stazione di Susa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии