La stazione di Punta Raisi è la stazione ferroviaria che serve l'aeroporto di Palermo-Punta Raisi. Essa è il capolinea della linea Piraineto-Punta Raisi, breve diramazione della ferrovia Palermo-Trapani. Si trova all'interno del territorio comunale di Cinisi.
Punta Raisi stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Cinisi |
Coordinate | 38°11′14″N 13°06′18″E |
Linee | Piraineto-Punta Raisi |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 2001 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione sotterranea, di testa |
Binari | 3 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Aeroporto di Palermo-Punta Raisi |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione di Punta Raisi venne attivata nell'ottobre 2001, contemporaneamente alla diramazione ferroviaria che la collega alla stazione di Piraineto della linea Palermo-Trapani[1].
Successivamente, dal 29 giugno 2015 al 7 ottobre 2018, essendo stata sospesa la circolazione tra la stazione di Palermo Notarbartolo e Punta Raisi per lavori di potenziamento infrastrutturale riguardanti il passante ferroviario di Palermo, quest'ultima è stata oggetto di restyling.
La stazione si trova completamente sotto il livello stradale, l'ingresso unico avviene attraverso l'aerostazione della quale rappresenta il livello -1. Composta di 3 binari di cui 2 attualmente in uso.
La stazione è collegata con Palermo Centrale. I treni circolano con cadenza bioraria nei feriali e oraria nei festivi.[2]
La stazione dispone di:
Altri progetti
Punta Raisi | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | ||||||
Piraineto Palermo |
![]() |
Orsa | ![]() |
Piraineto-Punta Raisi (30+810) |
![]() | ![]() |