railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Palermo Palazzo Reale-Orleans è una stazione ferroviaria sotterranea della città di Palermo; è posta sulla tratta urbana (passante ferroviario) della linea Palermo-Trapani, alla fine di Parco d'Orleans.

Palermo Palazzo Reale-Orleans
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPalermo
Coordinate38°06′31.68″N 13°21′14.4″E
LineePalermo-Trapani
Storia
Stato attualein uso
Attivazione2001
Caratteristiche
Tipostazione in sotterranea, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
 
Palermo Palazzo Reale-Orleans
SFM di Palermo
   Palermo Centrale
 Guadagna
 Vespri
   Palazzo Reale-Orleans
 Lolli
 Palermo Notarbartolo
Federico   Francia
Fiera   San Lorenzo
Giachery   La Malfa
   Cardillo
   Tommaso Natale
   Sferracavallo
   Isola delle Femmine
   Capaci
   Carini Torre Ciachea
   Carini
   Piraineto
   Punta Raisi

Storia


La costruzione dell'opera è stata abbastanza complicata: il primo appalto per la costruzione della stazione fu bandito nel 1996 e venne aggiudicato per una cifra di poco superiore agli 11 miliardi di lire; nel 1999 i lavori subirono una lunga interruzione, che durò circa un anno; fu quindi esperita una nuova gara d'appalto per il completamento[1].

La fermata di Palazzo Reale-Orleans venne attivata il 22 giugno 2001[2], e intitolata a Libero Grassi[3]. Viene innalzata al rango di stazione il successivo 21 settembre, con l'attivazione del binario di raddoppio[4].

Attualmente, grazie alla sua posizione privilegiata, essa è una delle stazioni più frequentate del servizio ferroviario metropolitano di Palermo.


Strutture e impianti


La stazione si trova completamente sotto il livello stradale, ha due ingressi, uno da Piazza Indipendenza, l'altro in prossimità dell'accesso al campus dell'Università di Palermo. È dotata di due binari con banchine laterali e di un sottopassaggio pedonale.

L'area in cui sorge la stazione è molto importante: a pochi passi da essa troviamo il campus dell'Università di Palermo, il Palazzo dei Normanni, il Parco d'Orleans, l'Ospedale Pediatrico G. Di Cristina, il Policlinico, l'Ospedale Civico, la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, piazza della Vittoria e la Cattedrale.


Movimento


La stazione è servita dai treni del servizio ferroviario metropolitano, cadenzati a frequenza semioraria[5].


Servizi


La stazione dispone di:


Note


  1. Piano strategico Comune di Palermo[collegamento interrotto]
  2. Novità a Palermo, in "I Treni" n. 228 (luglio 2001), p. 4.
  3. Salta il tappo di Villa d'Orleans - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 18 aprile 2021.
  4. Impianti FS, in "I Treni" n. 237 (maggio 2002), p. 4.
  5. Orario ufficiale Trenitalia, quadro M95

Voci correlate



Altri progetti


Palazzo Reale-Orleans
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Palermo Vespri Palermo-Trapani
 (3+725)
Lolli Trapani
Portale Palermo
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии