railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Palermo Notarbartolo è una delle principali stazioni ferroviarie della città di Palermo, nonché punto di snodo delle due principali linee servite dal servizio ferroviario metropolitano di Palermo: il passante ferroviario e l’anello ferroviario.

Palermo Notarbartolo
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàPalermo
Coordinate38°07′57″N 13°20′31″E
Lineeferrovia Palermo-Trapani, ferrovia Palermo Notarbartolo-Palermo Marittima e anello ferroviario di Palermo
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1974
Caratteristiche
TipoStazione in trincea, passante, di diramazione
Binari7
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
Interscambiautobus
tram
 
Palermo Notarbartolo
SFM di Palermo
   Palermo Centrale
 Guadagna
 Vespri
   Palazzo Reale-Orleans
 Lolli
 Palermo Notarbartolo
Federico   Francia
Fiera   San Lorenzo
Giachery   La Malfa
   Cardillo
   Tommaso Natale
   Sferracavallo
   Isola delle Femmine
   Capaci
   Carini Torre Ciachea
   Carini
   Piraineto
   Punta Raisi

Storia


La stazione di Palermo Notarbartolo fu inaugurata il 26 maggio 1974 prendendo il nome dall'omonima via Notarbartolo, che la affianca, a conclusione di un lungo periodo di lavori iniziati sotto il regime fascista (negli anni 1930), sospesi durante la seconda guerra mondiale, ripresi dopo varie vicissitudini e portati a compimento negli anni 1970.

Nacque per snellire il traffico cittadino, condizionato da circa 10 passaggi a livello che di fatto tagliavano in due la città.

Con l'apertura della stazione di Notarbartolo fu dismessa la vecchia stazione di Palermo Lolli, ubicata nell'omonima piazza.

Successivamente, negli anni 1990, sfruttando il preesistente tracciato sotterraneo della vecchia linea Bivio-Olivuzza-Porto si iniziò un collegamento metropolitano da Palermo Centrale a Piazza Giachery, toccando buona parte della città.


Strutture e impianti


La struttura architettonica della stazione è molto particolare poiché vede parte della stazione sul livello stradale mentre un'altra parte compresi i binari si trovano molto sotto il livello stradale.

Italferr ha recentemente iniziato i lavori che modificheranno radicalmente il volto della stazione, rendendo parte di essa una galleria commerciale che disporrà di sei macro aree commerciali e un'area polifunzionale al livello superiore, al fine di realizzare uno spazio che si relazioni anche culturalmente alla città (950 m² al piano terra, 500 m² al primo piano) [1]

Rispetto agli originari sette binari, solo 5 risultano in esercizio: 1-2 (a pieno regime a lavori conclusi) per l’anello ferroviario, mentre 3-4-5 per il passante ferroviario.


Movimento


La stazione è servita dai treni del servizio ferroviario metropolitano, cadenzati ogni mezz'ora[2].


Servizi


La stazione, la cui area commerciale era stata affidata a CentoStazioni e in seguito tornata nella gestione diretta di RFI, dispone dei seguenti servizi:


Interscambi


Presso la stazione è presente il capolinea Notarbartolo delle Linee 2, 3 e 4 della tranvia. La stazione Palermo Notarbartolo inoltre è collegata al servizio di trasporto pubblico tramite le linee bus 102, 103, 118 e la linea notturna N3.


Note


  1. Galleria commerciale Notarbartolo, rendering e progetto mobilitapalermo.org
  2. Orario ufficiale Trenitalia, quadro M95

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Palermo Notarbartolo
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Palermo Lolli Palermo-Trapani
 (6+512 / 1+687)
Francia Trapani
Palermo Notarbartolo-Palermo Marittima
 (6+512)
Federico Giachery
Portale Palermo
Portale Trasporti

На других языках


[en] Palermo Notarbartolo railway station

Palermo Notarbartolo (Italian: Stazione di Palermo Notarbartolo) is one of the main railway stations serving the city and comune of Palermo, capital of the region of Sicily in Italy. Opened in 1974, it is the second most important station in Palermo, after Palermo Centrale. It forms part of the Palermo–Trapani railway, and is also the junction station for a branch line to Palermo Giachery.
- [it] Stazione di Palermo Notarbartolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии