railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Provaglio-Timoline è una fermata della Brescia-Iseo-Edolo a servizio del comune di Provaglio d'Iseo e di Timoline, frazione di Corte Franca. La nomenclatura dell'impianto è giustificata sia dal suo posizionamento, a metà strada tra i due abitati, sia dall'esigenza, nel 1911, di distinguerla dalla stazione di Provaglio d'Iseo, ubicata lungo la vecchia Brescia-Iseo.

Provaglio-Timoline
stazione ferroviaria
Lato ferrovia del fabbricato viaggiatori
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàProvaglio d'Iseo
Coordinate45°38′06″N 10°02′07.8″E
LineeBrescia-Iseo-Edolo
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1911
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari1
GestoriFerrovienord
OperatoriTrenord
Interscambiautobus interurbani

Sorge nei pressi della riserva naturale delle Torbiere del Sebino e del monastero di San Pietro in Lamosa.


Storia


La fermata fu aperta all'esercizio il 4 settembre 1911 assieme alla linea Iseo-Rovato[1][2]. La Società Nazionale ne affidò la gestione ad un assuntore[3].

Fino al 1920 fu servita dagli accelerati e dagli omnibus della relazione Edolo-Rovato Borgo. A partire da quella data fu servita dalle stesse tipologie di treno che effettuavano servizio fra Brescia, Iseo ed Edolo, passando per lo scalo di Bornato-Calino, oltre che dai convogli della relazione Iseo – Rovato Borgo[4].

Tra il 1932 e il 1956 fu anche fermata dei treni della direttrice Iseo-Cremona Porta Milano, estesa nel 1954 fino a Cremona FS[5].

La relazione Iseo-Rovato Borgo fu soppressa nel 1975[6], per poi essere riattivata da LeNord nel 2010, in occasione della riapertura della Bornato–Rovato.

L'assuntoria fu dismessa nel 1989, lasciando il fabbricato in abbandono fino al primo decennio degli anni 2000, quando è stato ripristinato a cura dell'amministrazione comunale[3].

Dal Novembre del 2016 la stazione è sede di Legambiente Franciacorta[7] ed è gestita dall'associazione culturale Il Viandante Franciacorta[8] che ne cura la manutenzione, il servizio di informazioni al pubblico inerenti alla Franciacorta e alla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, e al servizio di bar/ristorazione con un fitto elenco di attività culturali ed ambientali.[senza fonte]


Strutture e impianti


Il fabbricato viaggiatori si presenta con lo stile della variante con terrazzo delle fermate SNFT[9].

L'impianto dispone di un solo binario passante, servito da una banchina.


Movimento


La stazione è servita dai treni regionali (R) in servizio sulla relazione Brescia - Iseo - Edolo, eserciti da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.


Servizi



Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee automobilistiche interurbane, gestite da FNM Autoservizi.


Note


  1. Pennacchio (2006), pp. 54 e pp. 187.
  2. Bicchierai (2001), p. 30.
  3. Cattaneo & Cristiani, p. 26.
  4. Bicchierai (1992), pp. 11-12.
  5. Bicchierai (1992), p. 12.
  6. Bicchierai (1992), p. 16.
  7. Edizioni Brescia S.p.A., Legambiente scommette sul «biologico» di qualità, in Bresciaoggi.it, 7 novembre 2017T02:37:54+0100. URL consultato il 29 novembre 2018.
  8. Edizioni Brescia S.p.A., La Riserva premia la stazione «green» È turismo col bollino, in Bresciaoggi.it, 22 novembre 2017T02:37:35+0100. URL consultato il 29 novembre 2018.
  9. Antonio Burlotti, Stazioni e fermate della linea ferroviaria Brescia/Iseo/Edolo, in Mauro Pennacchio, La meccanica viabilità - La ferrovia nella storia del lago d'Iseo e della Vallecamonica, Marone, Circolo culturale Guglielmo Ghislandi - Fdp Editore, 2006, p. 301, ISBN 88-902714-0-X.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Provaglio-Timoline
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Brescia Borgonato-Adro Brescia-Iseo-Edolo
 (22+716)
Iseo Edolo
Portale Lombardia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии