railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Montenapoleone è una stazione della linea M3 della metropolitana di Milano, la cui inaugurazione avvenne il 3 maggio 1990, durante l'apertura al pubblico del tratto iniziale della linea, da Duomo a Centrale FS. La stazione si trova in via Monte Napoleone, all'incrocio con via Alessandro Manzoni, nel centro di Milano. Situata nel cuore del Quadrilatero della Moda, è prossima anche al Teatro alla Scala e al Museo Poldi Pezzoli.

Montenapoleone
La banchina della stazione in direzione Comasina
Stazione della metropolitana di Milano
Gestore ATM
Inaugurazione 1990
Stato In uso
Linea
Localizzazione via Croce Rossa (angolo via Montenapoleone), Milano
Tipologia Stazione sotterranea con due binari in due canne distinte e sovrapposte
Interscambio tram, autobus
Dintorni Quadrilatero della moda, via Monte Napoleone, via Manzoni
Montenapoleone
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Milano
Linea M3
 Comasina
   Affori FN
 Affori Centro
 Dergano
 Maciachini
   Zara
 Sondrio
   Centrale FS
   Repubblica
 Turati
 Montenapoleone
   Duomo
 Missori
 Crocetta
 Porta Romana
   Lodi TIBB
 Brenta
 Corvetto
 Porto di Mare
   Rogoredo FS
 San Donato

Storia


La stazione di Montenapoleone fu costruita come parte della prima tratta (da Centrale a Duomo) della linea 3 della metropolitana, entrata in servizio il 3 maggio 1990.[1]

Nei primi progetti la stazione doveva essere chiamata "Manzoni" in quanto sorge proprio nel punto in cui via Manzoni incrocia via Monte Napoleone e via Croce Rossa.[2]


Strutture e impianti


Montenapoleone è una stazione sotterranea, passante, con due binari in due canne sovrapposte. Venne costruita a binari sovrapposti per evitare il passaggio sotto gli edifici (come succede nella stazione di Duomo). Al livello inferiore si trova il binario dispari (in direzione di San Donato), al livello superiore il binario pari (in direzione Comasina).[3]

Il mezzanino, posto in posizione laterale, fu scavato a cielo aperto, indipendentemente dalle gallerie della linea.[4]

Sorge sotto via Manzoni, all'angolo con via Monte Napoleone, celebre strada del capoluogo lombardo costellata di lussuosi negozi e saloni di moda, e presenta uscite in via Manzoni e in via dei Giardini; è curioso notare che il nome della fermata non presenta lo spazio tra le parole Monte e Napoleone, a differenza del nome della strada in cui la fermata si trova. Contemporaneamente alla costruzione della stazione venne ideata una nuova sistemazione dello spazio in superficie, con la costruzione di un monumento progettato dall'architetto Aldo Rossi[5]. In origine, progetti simili di riqualificazione superficiale erano previsti anche per altre due fermate della M3, ovvero Duomo e Crocetta, ma alla fine solamente quello di Montenapoleone venne realizzato.


Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane, tranviarie ed automobilistiche, gestite da ATM.


Servizi


La stazione dispone di:


Note


  1. Ferrari, op. cit., p. 16
  2. Ferrari, op. cit., p. 19
  3. Ferrari, op. cit., p. 18
  4. Guido Pugliese, La tipologia delle stazioni dalla linea 1 alla linea 3, in "TT Tecnologia Territorio", anno 1 n. 1 (1985), p. 32
  5. Rossi, op. cit., p. 180

Bibliografia



Altri progetti


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Comasina Turati Montenapoleone Duomo San Donato
Portale Milano
Portale Trasporti

На других языках


[en] Montenapoleone (Milan Metro)

Montenapoleone is a station on Line 3 of the Milan Metro which opened on 1 May 1990, as part of the inaugural section of the line between Duomo and Centrale. Initially, Duomo was connected with Centrale by shuttle service, and on 16 December 1990, with the extension of the line to Porta Romana, full-scale service started.[2]

[fr] Montenapoleone (métro de Milan)

Montenapoleone est une station de la ligne 3 du métro de Milan, située via Montenapoleone.
- [it] Montenapoleone (metropolitana di Milano)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии