La stazione di Eisenacher Straße è una stazione della metropolitana di Berlino, sulla linea U7.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Berlino | ||
Gestore | BVG | ||
Inaugurazione | 1971 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | linea U7 | ||
Localizzazione | Berlino-Schöneberg | ||
Tipologia | stazione sotterranea, con banchina ad isola | ||
Metropolitane del mondo |
È posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
La stazione di Eisenacher Straße fu progettata come parte del prolungamento della linea 7 dall'allora capolinea di Möckernbrücke a Fehrbelliner Platz; tale tratta venne aperta all'esercizio il 29 gennaio 1971[2].
Nel 2018 la stazione di Eisenacher Straße, in considerazione della sua importanza storica e architettonica, venne posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz) insieme ad altre 12 stazioni rappresentative dell'architettura moderna dei decenni post-bellici.[3]
Si tratta di una stazione sotterranea a due binari, uno per ogni senso di marcia, serviti da una banchina centrale ad isola; al centro di quest'ultima è posta una fila di pilastri che sostengono la struttura. Alle estremità della banchina sono poste due scale che conducono a due vestiboli d'accesso.
La veste architettonica della stazione venne disegnata da Rainer G. Rümmler: i pilastri centrali sono rivestiti da piastrelle gialle in ceramica, mentre le pareti laterali sono ricoperte da pannelli in eternit di colore verde che incorniciano una fascia orizzontale bianca su cui è riportato il nome della stazione. La combinazione di colori verde-giallo fu scelta per simboleggiare il paesaggio verdeggiante della Turingia, la regione in cui è posta la città di Eisenach che dà nome alla stazione[4].
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Linea U7 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rathaus Spandau | ![]() |
Bayerischer Platz | ![]() |
Eisenacher Straße | ![]() |
Kleistpark | ![]() |
Rudow |
![]() | ![]() |