La stazione di Bayerischer Platz è una stazione della metropolitana di Berlino, posta all'incrocio delle linee U4 e U7.
![]() |
Questa voce sull'argomento metropolitana di Berlino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di Berlino | ||
Gestore | Berliner Verkehrsbetriebe | ||
Inaugurazione | 1910 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | linea U4 e linea U7 | ||
Tipologia | stazione sotterranea | ||
Metropolitane del mondo |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nollendorfplatz | |||||
![]() |
Viktoria-Luise-Platz | ||||||
![]() |
![]() |
Bayerischer Platz | |||||
![]() |
Rathaus Schöneberg | ||||||
![]() |
![]() |
Innsbrucker Platz |
La stazione della linea U4 posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
Il 3 febbraio 1945, pochi mesi prima della fine della seconda guerra mondiale, a causa di un bombardamento crollò gran parte del solaio della stazione, causando 63 vittime.[2]
Dal 1967 al 1970, in occasione della costruzione della linea 7, venne eretto al centro della piazza un fabbricato d'ingresso alla stazione, su progetto di Rainer G. Rümmler. Esso venne demolito nel 2013 e sostituito da una nuova struttura di linee più moderne.[3]
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Linea U4 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nollendorfplatz | ![]() |
Viktoria-Luise-Platz | ![]() |
Bayerischer Platz | ![]() |
Rathaus Schöneberg | ![]() |
Innsbrucker Platz |
Capolinea | Fermata precedente | Linea U7 | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rathaus Spandau | ![]() |
Berliner Straße | ![]() |
Bayerischer Platz | ![]() |
Eisenacher Straße | ![]() |
Rudow |
![]() | ![]() |