railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Grisignano di Zocco è una stazione ferroviaria passante posta lungo la linea ferroviaria Milano-Venezia e lungo la ex linea ferroviaria Treviso-Ostiglia dismessa nel 1967, a servizio dell'omonimo Comune.

Grisignano di Zocco
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàGrisignano di Zocco
Coordinate45°29′11.74″N 11°42′39.35″E
LineeMilano-Venezia
Treviso-Ostiglia (1928-1967)
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1846
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari4
GestoriRete Ferroviaria Italiana

Strutture e impianti



Binari adibiti al servizio passeggeri


La stazione disponeva un tempo di 5 binari per il servizio passeggeri. Il binario 1, più prossimo al fabbricato viaggiatori, è stato soppresso e attualmente rimangono operativi i binari dal 2 al 5. Si evidenzia che il cartello di indicazione in corrispondenza del sottopassaggio riporta l'indicazione "2-5", tuttavia le indicazioni sulle singole banchine vanno da 1 a 4. Poiché anche i monitor di Rete Ferroviaria Italiana fanno riferimento alla numerazione 1-4, in seguito si adotterà questa convenzione.

I binari adibiti al servizio passeggeri sono 4, tutti passanti ed elettrificati. Partendo dal versante settentrionale, verso sud:

I binari sono raggiungibili tramite sottopassaggio, con salita alle banchine 1-2 e alle banchine 3-4. Tutte le banchine hanno una lunghezza di circa 210 m e sono scoperte.

I binari deviati sono utilizzati:


Binari inaccessibili al pubblico


Sul versante settentrionale sono presenti due binari tronchi non elettrificati che si staccano dal binario 1 e raggiungono un edificio operativo di Rete Ferroviaria Italiana posto in prossimità del fabbricato viaggiatori. Questi binari sono utilizzati per il ricovero temporaneo di mezzi d'opera.

Sul versante meridionale sono presenti, a partire dal binario 4 verso sud si trovano:


Fabbricato viaggiatori


Il Fabbricato viaggiatori è situato nel versante settentrionale, e consiste in un edificio a due piani fuori terra parallelo ai binari passanti. Nella porzione centrale del piano terra vi è un vestibolo dotato di monitor e due obliteratrici, e una piccola sala d'attesa con sedute e una biglietteria automatica. Gran parte del piano è inaccessibile, in quanto occupata da locali con quadri elettrici, locali del Capostazione ora dismessi, e vani scale di accesso al piano superiore. Quest'ultimo è interamente adibito ad abitazione privata.

I servizi igienici si trovato in corrispondenza dello spigolo occidentale del fabbricato, e sono accessibili dall'esterno.

La stazione è impresenziata.


Modalità di accesso ai binari


L'area di movimento passeggeri è accessibile dal parcheggio esterno attraverso tre varchi:

I binari adibiti al servizio passeggeri sono raggiungibili mediante sottopassaggio, con imbocco all'esterno del fabbricato viaggiatori.


Movimento


La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Veneto. In particolare, i treni che fermano partono da Verona Porta Nuova (occasionalmente da Brescia) oppure da Vicenza, e fermano in tutte le stazioni con destinazione finale Venezia Santa Lucia, o percorso inverso.

A Padova sono disponibili coincidenze con treni regionali delle linee Padova-Bassano e Padova-Bologna, con treni regionali veloci per Venezia Santa Lucia nonché con treni a lunga percorrenza per Firenze, Roma, Napoli e Bari e l'interscambio con mezzi del trasporto pubblico extraurbano gestito da Busitalia Veneto.

A Vicenza sono disponibili coincidenze con treni regionali delle linee Vicenza-Schio e Vicenza-Treviso, con treni regionali veloci per Verona Porta Nuova nonché con treni a lunga percorrenza per Milano e Torino e l'interscambio con mezzi del trasporto pubblico extraurbano gestito da SVT.


Servizi


La stazione dispone dei seguenti servizi:

Grisignano di Zocco
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Milano Lerino Milano-Venezia
 (214+068)
Mestrino Venezia
Ostiglia Villaganzerla Treviso-Ostiglia
 (Dismessa)
Campodoro Treviso
Portale Trasporti
Portale Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии