railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Frosinone è lo scalo ferroviario della linea Roma-Cassino-Napoli della città di Frosinone.

Frosinone
stazione ferroviaria
già Frosinone-Fiuggi[1]
già Frosinone-Alatri-Fiuggi[1]
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàFrosinone
Coordinate41°37′31.44″N 13°19′44.04″E
Lineeferrovia Roma-Cassino-Napoli
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1862
Caratteristiche
Tipostazione passante di superficie
Binari5
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutolinee suburbane Cotral, autolinee urbane Geaf
Statistiche viaggiatori
al giorno2977 (2007)
all'anno1 086 605 (2007)
Fonte[2]

Storia


Esterno della stazione
Esterno della stazione

La stazione ferroviaria di Frosinone nacque con la realizzazione della ferrovia Roma-Ceprano (parte della rete ferroviaria dell'allora Stato pontificio) nel 1862, sotto il nome di Frosinone-Alatri-Fiuggi[1].

Negli anni trenta la stazione fu ridenominata Frosinone-Fiuggi in quanto, all'esterno della stazione, era presente il capolinea della Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone, di cui al 2014 sono ancora visibili le strutture[1].

L'edificio originario rimase distrutto a seguito della seconda guerra mondiale, e la stazione fu quindi ricostruita nel dopoguerra.

Negli anni ottanta l'impianto venne denominato Frosinone, in seguito all'aggiunta della dicitura "Fiuggi" alla Stazione di Anagni-Fiuggi (al tempo denominata Anagni), che permetteva un collegamento più veloce con Fiuggi[1].

Dal 2000 l'impianto è gestito da RFI; nel 2006 lo stesso è stato interessato da lavori di ammodernamento che hanno riguardato in particolare la sala d'aspetto, resa più ampia grazie allo spostamento della biglietteria e dell'edicola.


Strutture e impianti


La stazione è dotata di cinque binari, di cui tre per il servizio passeggeri e due merci, con banchine coperte collegate da un sottopassaggio. Adiacente all'edificio principale della stazione vi è lo scalo merci.


Movimento


Ferrovie Laziali
Linea FL6 
     Roma Termini    
 Capannelle 
 limite tariffa urbana
 Ciampino 
 Tor Vergata
 Colle Mattia
 Colonna Galleria
 Zagarolo
 Labico
 Valmontone
 Colleferro-Segni-Paliano
 Anagni-Fiuggi
 Sgurgola
 Morolo
 Ferentino-Supino
 Frosinone
 Ceccano
 Castro-Pofi-Vallecorsa
 Ceprano-Falvaterra
 Isoletta-San Giovanni Incarico
 Roccasecca
 Piedimonte-
 Villa Santa Lucia-Aquino
 Cassino

La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lazio, e in particolare le corse della relazione locale FL6 Roma-Cassino e da treni InterCity per Bari Centrale e Frecciarossa. Inoltre risulta fornita di servizio di Biglietteria.


Servizi


La stazione offre i seguenti servizi:


Interscambi


La stazione è servita dalle autolinee urbane Cialone Tour e da quelle interurbane Cotral.


Note


  1. Lestradeferrate.it - Stazione di Frosinone (FR)
  2. Stazioni del compartimento di Roma (PDF), su RFI, 19 dicembre 2008. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Altri progetti


Frosinone
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Roma Ferentino-Supino Roma-Cassino-Napoli
 (85+479)
Ceccano Napoli
Portale Frosinone
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии