railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Fisciano è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Salerno–Mercato San Severino, a servizio dell'omonimo comune.

Fisciano
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàVia del Progresso, Lancusi (frazione di Fisciano)[1]
Coordinate40°45′39.93″N 14°46′32.96″E
Lineeferrovia Mercato San Severino-Salerno
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1902
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2
OperatoriTrenitalia
Circumsalernitana
R  Salerno
 Salerno Irno
 Fratte Villa Comunale
 Fratte
 Pellezzano
 Acquamela
 Baronissi
 Fisciano
 Mercato San Severino
 Valle di Mercato San Severino
 Castel S. Giorgio-Roccapiemonte
 Lanzara-Fimiani
 Codola
 Nocera Inferiore Mercato
 Nocera Inferiore

La struttura si trova nella frazione di Lancusi, e molto vicina a Bolano, a ridosso della Strada statale 88 dei Due Principati (da cui è separata da un muro)[2], a qualche chilometro dal centro cittadino che è invece servito da numerose linee di autobus, la maggioranza delle quali attestate al "bus-terminal" dell'Università degli studi di Salerno posto nelle immediate vicinanze di esso.


Movimento


La stazione è servita dai treni regionali SalernoAvellino e dai treni della "Circumsalernitana" (Salerno–Nocera Inferiore), ma il servizio passeggeri soffre enormemente della concorrenza del trasporto su gomma, più rispondente alle necessità di collegamento con le vicine sedi universitarie di Baronissi e Fisciano, che distano rispettivamente 1,5[3] e 3,5 chilometri[4].


Progetti futuri


Nell'ambito dei progetti di collegamento dell'Università alla linea Salerno–Mercato San Severino[5], tre di questi coinvolgono la stazione di Fisciano: due delle proposte riguardano il collegamento diretto tra il "campus" e la stazione, dove i passeggeri dovrebbero effettuare un trasbordo, mediante la realizzazione di un ramo ferroviario o, in alternativa, di un people mover, entrambi a più fermate interne al campus[5], mentre una terza proposta riguarda una "variante di tracciato" della linea esistente che parta dalla stazione, raggiunga il confine del "campus", si colleghi a un people mover interno e raggiunga poi la Stazione di Mercato San Severino dal lato nord, quello opposto all'attuale tracciato, evitando così l'inversione per dirigersi verso Codola e Nocera Inferiore[5]. Al 2022 i lavori sono in corso d 'opera.


Note


  1. RFI - Tutte le stazioni in Campania Archiviato il 10 settembre 2011 in Internet Archive.
  2. La Stazione di Fisciano vista dalla SS88 tramite Google Streetview
  3. Percorso "Stazione di Fisciano-sede universitaria di Baronissi" calcolato con google.maps, su maps.google.com. URL consultato il 21 agosto 2011.
  4. Percorso "Stazione di Fisciano-sede universitaria di Fisciano" calcolato con google.maps, su maps.google.com. URL consultato il 21 agosto 2011.
  5. Ecosfera, Rpa, Eng.Eco., La cura del ferro [collegamento interrotto], in areAVasta, Numero 5 - 2002, 2002, pp. da pag.131 a 137. URL consultato il 12 aprile 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Fisciano
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Salerno Baronissi Salerno–Mercato San Severino
 (13+953)
Mercato San Severino Mercato San Severino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии