railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Cavallermaggiore è una stazione ferroviaria per passeggeri posta sulla ferrovia Torino-Fossano-Savona ed è punto d'origine della ferrovia Alessandria-Cavallermaggiore. È al servizio di Cavallermaggiore e della vicina Monasterolo di Savigliano. Fino al 1959 è stata anche punto d'origine della ferrovia Moretta-Cavallermaggiore, chiusa quell'anno e successivamente smantellata.

Cavallermaggiore
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàCavallermaggiore
Coordinate44°42′29.88″N 7°41′30.44″E
LineeTorino-Savona
Alessandria-Cavallermaggiore
Moretta-Cavallermaggiore (dismessa)
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1853
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante, di diramazione
Binari5
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Interscambipullman delle linee extraurbane per la provincia

Storia


La stazione entrò in funzione il 14 marzo 1853 con l'apertura all'esercizio della ferrovia Trofarello–Savigliano, inaugurata il giorno precedente[1].

Divenne stazione di diramazione il 4 ottobre 1855 con l'apertura all'esercizio della ferrovia Bra-Cavallermaggiore, breve ma negli anni fu prolungata a Nizza poi a Canelli e con il completamento della ferrovia Alessandria-Bra, aperta all'esercizio il 25 maggio 1865[2][3].

Dal 18 maggio 1886 al termine dell'orario estivo del 1959 funse anche da stazione di diramazione per la ferrovia Airasca-Moretta-Cavallermaggiore, il cui tratto ferrovia Cavallermaggiore-Moretta fu formalmente soppresso con il Decreto ministeriale 373 del 31 marzo 1961[4][5].


Struttura ed impianti


Il fabbricato viaggiatori si compone di due livelli ma soltanto il piano terra è aperto al pubblico. La stazione disponeva di uno scalo merci con annesso Magazzino merci: nel 2011 lo scalo risultava smantellato mentre il magazzino convertito a deposito. Tutti i binari sono dotati di banchina, riparati da una pensilina e collegati fra loro da un sottopassaggio. Il piazzale è composto da 5 binari di cui 4 in uso:


Movimento


Servizio ferroviario metropolitano di Torino
Linea SFM 7
 Torino Stura
 Torino Rebaudengo Fossata
   Torino Porta Susa
 Torino Lingotto
 Moncalieri
 Trofarello
 Villastellone
 Carmagnola
 Racconigi
 Cavallermaggiore
 Savigliano
 Fossano
SFM di Torino
Linea SFM B
 Cavallermaggiore
 Madonna del Pilone
 Bra

Il servizio passeggeri è svolto nell'ambito del contratto stipulato e fermano in questa stazione i treni delle relazioni linea SFM 7 Fossano-Torino nonché il treno Regionale Veloce dei collegamenti Torino-Cuneo e Torino-Savona-Ventimiglia. Fino al 2020 era attiva la linea SFM B Cavallermaggiore-Bra del Servizio ferroviario metropolitano di Torino.


Servizi


La stazione offre i seguenti servizi:


Note


  1. Ballatore, La Trofarello-Savigliano, in Storia, pp. 39-40.
  2. Ballatore, La Bra-Cavallermaggiote, in Storia, pp. 52-53.
  3. Ballatore, La Cantalupo-Bra, in Storia, pp. 86-88.
  4. Ballatore, La Airasca-Moretta-Cavallermaggiore, in Storia, pp. 119-121.
  5. Campana, La ferrovia Moretta–Cavallermaggiore, in Il metrò, pp. 88-93.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Cavallermaggiore
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Torino Racconigi Torino–Savona
 (31+628)
Savigliano Savona
Alessandria Madonna del Pilone Alessandria–Cavallermaggiore
 (89+149)
- -
Moretta Cavallerleone Moretta–Cavallermaggiore†
 (89+149)
- -



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии