San Siro Stadio è una stazione della metropolitana di Milano situata sulla linea M5.
![]() San Siro Stadio
| |
---|---|
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Milano |
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 2015 |
Stato | In uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | via Harar, Milano |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Interscambio | Tram, autobus |
Dintorni | Stadio Giuseppe Meazza |
Metropolitane del mondo |
![]() |
Bignami | ||||||
![]() |
Ponale | ||||||
![]() |
Bicocca | ||||||
![]() |
Ca' Granda | ||||||
![]() |
Istria | ||||||
![]() |
Marche | ||||||
![]() |
![]() |
Zara | |||||
![]() |
Isola | ||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Garibaldi FS | |||||
![]() |
Monumentale | ||||||
![]() |
Cenisio | ||||||
![]() |
Gerusalemme | ||||||
![]() ![]() |
![]() |
Domodossola FN | |||||
![]() |
Tre Torri | ||||||
![]() |
Portello | ||||||
![]() |
![]() |
Lotto | |||||
![]() |
Segesta | ||||||
![]() |
San Siro Ippodromo | ||||||
![]() |
San Siro Stadio |
I lavori per la costruzione della stazione iniziarono nel novembre 2010;[1] questa è stata inoltre una delle due stazioni della seconda tratta da cui sono state calate le tunnel boring machine per la costruzione dei tunnel.[2]
La stazione è stata inaugurata il 29 aprile 2015 come capolinea meridionale della linea in sostituzione di Garibaldi.[3]
San Siro Stadio è una stazione sotterranea con due binari e due banchine laterali che, come in tutte le altre stazioni della M5, sono dotate di porte di banchina.[4] Inoltre, essendo sita in prossimità dello stadio Giuseppe Meazza, la stazione è stata progettata per accogliere un elevato flusso di persone.[5]
Proprio per questo motivo, oltre alle normali uscite, è presente anche un ingresso di grandi dimensioni dotato di tornelli a tutta altezza necessari alla regolazione dei flussi provenienti dallo stadio; questi ultimi (in funzione solo durante gli eventi) permettono l'ingresso di massimo 500 persone ogni tre minuti, evitando il sovraffollamento delle banchine.[5]
La stazione è, come tutte le altre della linea, accessibile ai portatori di handicap grazie alla presenza di ascensori, sia a livello stradale sia all'interno della stazione stessa. Sono inoltre presenti indicatori per i tempi d'attesa nelle banchine e l'intera stazione è sotto video sorveglianza.
Oltre a essere capolinea tranviario, la stazione è servita da diverse autolinee urbane e interurbane gestite da ATM.[6]
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bignami | ![]() |
San Siro Ippodromo | ![]() |
San Siro Stadio | ![]() |
capolinea | ![]() |
San Siro Stadio |
![]() | ![]() |