San Polo è una stazione della metropolitana di Brescia, collocata in via Cimabue.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Brescia | ||
Gestore | Metro Brescia | ||
Inaugurazione | 2013 | ||
Stato | In uso | ||
Linea | linea metropolitana di Brescia | ||
Localizzazione | Via Cimabue, Brescia | ||
Tipologia | Stazione in trincea | ||
Interscambio | Autobus urbani | ||
Dintorni | parchi di San Polo-parrocchia Sant'Angela Merici-Dinema | ||
Metropolitane del mondo |
La stazione è stata realizzata in concomitanza a un più vasto programma di riqualificazione urbana e paesaggistica dell'area a nord di via Cimabue, (inizialmente la stazione era infatti denominata San Polo Cimabue) con la creazione di una "piazza verde" concepita come nuovo spazio di aggregazione sociale per il quartiere.[1]
La stazione è operativa dal 2 marzo 2013.
La stazione si trova nell'area di "cerniera" tra le parti est e ovest del popoloso quartiere di San Polo. Nelle immediate vicinanze si trovano due scuole, a nord e a sud, e la chiesa di Sant'Angela Merici a ovest. Oltre alla direttrice di via Cimabue, la stazione si rivolge al bacino d'utenza sito nelle via Andrea del Verrocchio e via Antonio Allegri, mentre i preesistenti collegamenti carrabili e ciclopedonali connettono le vie più a nord est del quartiere (Masaccio, Palladio, Donatello, ecc.)[1].
Nelle vicinanze della stazione effettua capolinea una linea urbana di superficie, gestita da Brescia Trasporti.
La stazione dispone di:
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Metropolitana di Brescia | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prealpino | ![]() |
San Polo Parco | ![]() |
San Polo | ![]() |
Sanpolino | ![]() |
Sant'Eufemia-Buffalora |
![]() | ![]() |