Ospedale è una stazione della metropolitana di Brescia, collocata nel piazzale Spedali Civili.
![]() Ospedale
| |
---|---|
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Brescia |
Gestore | Metro Brescia |
Inaugurazione | 2013 |
Stato | In uso |
Linea | linea metropolitana di Brescia |
Localizzazione | Piazzale Spedali Civili, Brescia |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Interscambio | Autobus urbani |
Dintorni | Spedali Civili di Brescia |
Metropolitane del mondo |
La costruzione di questa stazione è stato uno degli interventi più complessi ed estesi dell'intero cantiere della linea metropolitana e ha avuto ripercussioni sull'intera viabilità locale, in particolare quella attorno al perimetro dell'ospedale, che è stata completamente riorganizzata[1].
La stazione è operativa dal 2 marzo 2013.
La stazione si colloca al centro di una zona ad alta densità sia abitativa, sia di servizi, a partire proprio dagli Spedali Civili di Brescia, principale destinazione alla quale si rivolge. La struttura è stata progettata in previsione di un flusso massimo di 4800 utenti all'ora durante la fascia di punta, suddivisi soprattutto tra dipendenti del centro ospedaliero e cittadini diretti verso lo stesso, che in totale sono, di fatto, migliaia ogni giorno[1].
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane di superficie, gestite da Brescia Trasporti.
La stazione dispone di:
Capolinea | Fermata precedente | Metropolitana di Brescia | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prealpino | ![]() |
Europa | ![]() |
Ospedale | ![]() |
Marconi | ![]() |
Sant'Eufemia-Buffalora |
![]() | ![]() |