Marconi è una fermata della metropolitana di Brescia.
![]() Marconi
| |
---|---|
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Brescia |
Gestore | Metro Brescia |
Inaugurazione | 2013 |
Stato | in uso |
Linea | linea metropolitana di Brescia |
Localizzazione | Via Guglielmo Marconi, Brescia |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Interscambio | Autobus urbani |
Dintorni | Museo civico di scienze naturali, Istituto clinico Città di Brescia |
Metropolitane del mondo |
Inaugurata il 19 gennaio 2013, è entrata in funzione il 2 marzo dello stesso anno.
La stazione è assunta a punto di riferimento della metropolitana cittadina per un'area densamente popolata e ricca di servizi pubblici e privati. Oltre alle direttrici ad alta densità abitativa di via Crocifissa di Rosa, via Guglielmo Marconi e via Monte Suello, nei pressi della stazione sono situati il parco pubblico Sant'Antonino, un distaccamento degli uffici comunali, il museo civico di scienze naturali, gli ambulatori degli Spedali Civili di Brescia, gli uffici dell'ASL e l'istituto clinico Città di Brescia[1].
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata una linea urbana di superficie, gestita da Brescia Trasporti.
La stazione dispone di:
Altri progetti
Capolinea | Fermata precedente | Metropolitana di Brescia | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prealpino | ![]() |
Ospedale | ![]() |
Marconi | ![]() |
San Faustino | ![]() |
Sant'Eufemia-Buffalora |
![]() | ![]() |