railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

Angel (AFI: /ˈeɪndʒ(ə)l/) è una stazione della metropolitana di Londra, ubicata lungo la diramazione di Bank della linea Northern.

Angel
Stazione della metropolitana di Londra
Gestore Transport for London
Inaugurazione 1901
Linea
Localizzazione Angel, Islington
Tipologia Stazione sotterranea
Interscambio linee di superficie
Flusso passeggeri 2010 17.82 milioni[1]
2011 17.78 milioni[1]
2012 18.58 milioni[1]
2013 18.93 milioni[1]
Angel
Metropolitane del mondo
Metropolitana di Londra
Linea Northern
   High Barnet
Edgware   Totteridge & Whetstone
Burnt Oak   Woodside Park
Colindale   Mill Hill 
 East
 West Finchley
Hendon Central   Finchley Central
Brent Cross   East Finchley
Golders Green   Highgate
Hampstead   Archway 
Belsize Park   Tufnell Park
Chalk Farm   Kentish Town  
   Camden Town
Mornington Crescent 
   
   
 Euston
 King's Cross St. Pancras
       
Warren Street    Angel
Goodge Street   Old Street 
Tottenham 
Court Rd.
  
 Moorgate    
Leicester Sq.    Bank      
Charing Cross     London Bridge    
Embankment 
     
 Borough
Waterloo 
    
 Elephant & Castle  
 Kennington
Nine Elms   Oval
Battersea Power Station   Stockwell 
   Clapham North
 Clapham Common
 Clapham South
   Balham
 Tooting Bec
 Tooting Broadway
 Colliers Wood
   South Wimbledon
 Morden

Storia



La stazione della C&SLR


La stazione di Angel è stata aperta al servizio il 17 novembre 1901[nota 1] dalla City & South London Railway (C&SLR), come parte del prolungamento diretto da Moorgate (di cui costituiva il capolinea).[2][3] La fermata, realizzata su progetto di Sydney Smith, era ubicata all'incrocio fra City Road e Torrens Street.[4] Il 12 maggio 1907, in concomitanza con il prolungamento della linea fino a Euston, Angel venne retrocessa a stazione passante.[3]

La banchina in direzione Morden
La banchina in direzione Morden

Angel, in origine, possedeva una struttura comune a quasi tutte le altre stazioni della C&SLR. Si trattava di una stazione con una banchina centrale ad isola, a servire i due binari ubicati nello stesso tunnel; questo impianto è tuttora visibile nelle stazioni di Clapham North e Clapham Common. L'accesso alle banchine dalla superficie, prima degli interventi di ristrutturazione, era garantito da tre ascensori elettrici Euston Anderson; quando l'intera linea venne chiusa per ristrutturare i tunnel, tuttavia, questi vennero sostituiti con dei più moderni ascensori Otis.[4]


Anni novanta


Sin dalla sua apertura, la stazione di Angel soffriva di sovraffollamento; ciò, unito alla strettezza della banchina (di soli 3.7 metri), suscitava molta paura fra i passeggeri, preoccupati per la carente sicurezza del sito.[5] Di conseguenza, la stazione venne chiusa negli anni novanta per essere sottoposta a un radicale restauro.[6]

I lavori riguardarono il ridisegno complessivo del piano binari (venne rimossa la banchina ad isola, in favore di due banchine laterali), l'apertura della nuova uscita su Islington High Street e la sostituzione degli ascensori con un blocco di scale mobili.[7]


Strutture e impianti


L'angelo di Kevin Boys
Le scale mobili più lunghe della rete metropolitana londinese

L'atrio della stazione ospita una scultura di un angelo realizzata da Kevin Boys.

Le scale mobili della stazione, con un dislivello coperto di 27 metri e una lunghezza di 60, sono le più lunghe della metropolitana di Londra.[7] In Europa, invece, si posizionano quarte in classifica, essendo superate da quelle delle seguenti stazioni:

La stazione venne nuovamente ristrutturata nel 2007: l'intervento coinvolse l'ammodernamento degli impianti di sorveglianza e di comunicazione, con l'aggiunta di nuove telecamere CCTV e Help Point; venne inoltre implementato un nuovo sistema informativo, per sostituire la vecchia segnaletica ormai divenuta obsoleta.[8]


Interscambi


Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[9][10].


Dintorni


La stazione, ubicata sotto Islington High Street, è la porta d'accesso ad una serie rilevante di teatri del West End, come l'Old Red Lion Theatre, il Teatro Sadler's Wells, The King's Head Theatre o l'Almeida Theatre. È possibile raggiungere dalla stazione anche lo Chapel Market e i vari antiquari del Camden Passage. Degna di nota, infine, anche la vicinanza alla stazione fantasma di City Road.[6]


Note



Annotazioni


  1. Angel è una delle cinque stazioni della metropolitana di Londra che prende il nome da un pub - in questo caso l'Angel Inn, un tempo famoso, aperto addirittura nel 1838. Le altre sono Elephant & Castle, Manor House, Royal Oak e Swiss Cottage.

Fonti


  1. (EN) Multi-year station entry-and-exit figures (XLS), in London Underground station passenger usage data, Transport for London, 2014. URL consultato il 27 luglio 2014.
  2. (EN) Clive Feather, Northern line, in Clive's Underground Line Guides. URL consultato il 31 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  3. Rose.
  4. Connor, p. 124.
  5. Molly Dineen, Forty Minutes: The Heart of the Angel, 23 novembre 1989.
  6. (EN) John Ragga, Angel, in London Underground Technical - Northern Line Disused Features. URL consultato il 31 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2014).
  7. Day & Reed, p. 197.
  8. (EN) Station Refurbishment Summary (PDF), su lurs.org.uk, London Underground Railway Society, luglio 2007. URL consultato il 31 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2014).
  9. (EN) Buses from Islington Angel (PDF), su tfl.gov.uk. URL consultato l'8 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2019).
  10. (EN) Night buses from Islington Angel (PDF), su tfl.gov.uk. URL consultato l'8 dicembre 2019.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Edgware/High Barnet/
Mill Hill East
King's Cross St. Pancras Angel Old Street Morden
Portale Londra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Angel (London Underground)

Angel ist eine unterirdische Station der London Underground im Stadtbezirk London Borough of Islington. Sie liegt in der Travelcard-Tarifzone 1, unterhalb der gleichnamigen Kreuzung am östlichen Ende der Pentonville Road. Hier halten Züge der Northern Line. Im Jahr 2011 nutzten 17,78 Millionen Fahrgäste die Station.[1]

[en] Angel tube station

Angel is a London Underground station in the Angel area of the London Borough of Islington. It is on the Bank branch of the Northern line, between King's Cross St. Pancras and Old Street stations, in Travelcard Zone 1.[6] The station was originally built by the City & South London Railway (C&SLR) and opened on 17 November 1901. The station served as a terminus until the line was extended to Euston on 12 May 1907.

[fr] Angel (métro de Londres)

Angel est une station de la Northern line, branche Bank, du métro de Londres, en zone 1. Elle est située sur la High Street, à Angel, sur le territoire du borough londonien d'Islington.
- [it] Angel (metropolitana di Londra)

[ru] Энджел (станция метро)

«Энджел» (англ. Angel) — станция лондонского метрополитена в районе Энджел боро Ислингтон. Находится на ветке до «Бэнк-энд-Моньюмент» Северной линии между станциями «Олд-Стрит» и «Кингс-Кросс Сент-Панкрас» в транспортной зоне 1[2]. Станция была построена City & South London Railway (C&SLR) 17 ноября 1901 года. До открытия 12 мая 1907 года станции «Юстон» являлась конечной.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии