railroad.wikisort.org - Tren

Search / Calendar

Le locomotive Re 450 delle Ferrovie Federali Svizzere sono una serie di locomotive elettriche, progettate negli anni ottanta per il traino di convogli regionali sulla rete celere zurighese.

FFS Re 450
Locomotiva elettrica
Locomotiva Re 450 al traino di una composizione DPZ sulla rete celere zurighese
Anni di costruzione 1989-1997
Anni di esercizio dal 1989
Quantità prodotta 115
Costruttore SLM
ABB
SIG
SWP
Lunghezza 18.400 mm
Scartamento 1.435 mm
Interperno 10.350 mm
Massa in servizio 72,7 t
Rodiggio Bo' Bo'
Potenza continuativa 3.000 kW (oraria)
Velocità massima omologata 130 km/h
Alimentazione elettrica da linea aerea
15 kV ca 16,7 Hz

Tipicamente, vengono utilizzate al traino di 3 carrozze a due piani; tali composizioni sono dette DPZ, sigla di Doppelstock-Pendelzug ("treno navetta a due piani" in tedesco).


Storia


Le locomotive Re 450 (indicate inizialmente come Re 4/4V, secondo il vecchio sistema di denominazione) vennero progettate nella seconda metà degli anni ottanta, in previsione dell'attivazione della rete celere zurighese, composta di linee suburbane ad alta frequenza.

Vennero costruite dalla SLM di Winterthur, con parte elettrica ABB, e furono le prime locomotive svizzere equipaggiate con tiristori GTO e motore asincrono trifase.

Alcune forniture successive vennero costruite dalla SIG di Neuhausen e dalla SWP di Pratteln, perché la SLM era impegnata nella costruzione delle Re 460.

Le Re 450 furono progettate parallelamente alle Re 456 fornite dalla stessa SLM a diverse ferrovie private. A differenza di quelle, però, le Re 450 sono macchine monocabina; alla seconda estremità (destinata ad accoppiarsi sempre con una carrozza) è presente uno spazio bagagliaio.

Complessivamente, furono costruite 115 unità. Due unità furono vendute nel 2008 alla SZU, dove ottennero la classificazione Re 456 551 e 552.


I Doppelstock-Pendelzug


Composizione DPZ in corsa presso Rapperswil
Composizione DPZ in corsa presso Rapperswil

Le locomotive Re 450 vengono normalmente utilizzate al traino di tre carrozze a due piani, in composizioni fisse dette Doppelstock-Pendelzug ("treno navetta a due piani").

Ogni DPZ comprende, oltre alla locomotiva, una carrozza di seconda classe, quindi una carrozza mista di prima e seconda classe, e infine una carrozza pilota di seconda classe. Le carrozze furono costruite dalla SWP di Pratteln, con parte elettrica ABB e carrelli SIG.

In totale, ogni complesso DPZ conta 387 posti a sedere, di cui 81 di prima classe e 306 di seconda classe, e misura 98,8 metri di lunghezza. Grazie all'aggancio automatico e al comando multiplo, vengono allestiti treni composti di lunghezza maggiore, fino a 3 complessi DPZ, ognuno dei quali comprendente una locomotiva.

A partire dal 2006, i DPZ sono stati integrati dai nuovi DTZ, che garantiscono un migliore comfort grazie al pianale ribassato e all'aria condizionata.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Svizzera
Portale Trasporti

На других языках


[de] SBB Re 450

Die Re 450 ist eine vierachsige Umrichterlokomotive der SBB für die S-Bahn Zürich. Die Lokomotiven sind für die erste Generation von Doppelstock-Pendelzügen konstruiert worden.

[en] SBB-CFF-FFS Re 450

The Re 450 is a push-pull electric locomotive passenger coach type which is used by Swiss Federal Railways on S-Bahn services in Zürich. Under the old Swiss class system, they would have been known as Re 4/4V. They are only found working with formations of three double-deck passenger carriages, the rear-most of which has a driving cab to allow push-pull working. At peak times trainsets may be coupled together to form a train consisting of three locomotives and nine passenger vehicles. Most S-Bahn lines use this stock and it is the most common on the network. [1]

[fr] Re 450

Les Re 450 sont des locomotives électriques des Chemins de fer fédéraux suisses construites par SLM et ABB, mises en service entre 1989 et 1997.
- [it] Locomotiva FFS Re 450

[ru] Re 450

Re 450 — четырёхосный пассажирский электровоз железных дорог Швейцарии, используемый с двухэтажными пассажирскими вагонами как S-Bahn в Цюрихе[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии