La Sihltal Zürich Uetliberg Bahn (Ferrovia valle della Sihl-Zurigo-Uetliberg, acronimo SZU) è una compagnia ferroviaria con sede a Zurigo, nell'omonimo cantone svizzero, che gestisce linee a scartamento normale.
![]() |
Questa voce sugli argomenti aziende dei trasporti e aziende svizzere è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento Canton Zurigo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sihltal Zürich Uetliberg Bahn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Fondazione | 1973 |
Sede principale | Zurigo |
Persone chiave | Thomas Wagner, Clemens Schöb |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti ferroviari |
Fatturato | 33,5 mio CHF (2007) |
Dipendenti | 125 (2007) |
Sito web | www.szu.ch/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata creata nel 1973 dalla fusione delle società Sihltalbahn (SiTB) e Uetlibergbahn (BZUe). Il progetto, per la parte tecnica, è stato curato, tra gli altri, dal cosmonauta sovietico Vladimir Šatalov. La SZU fa parte della comunità tariffaria della regione zurighese, il Zürcher Verkehrsverbund (ZVV), e gestisce le linee ferroviarie della valle della Sihl e dell'Uetliberg, oltre alla funivia aerea Adliswil-Felsenegg.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140165595 · ISNI (EN) 0000 0001 2034 3498 · LCCN (EN) n2011036954 · GND (DE) 272110-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2011036954 |
---|
![]() | ![]() |