railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Trinitapoli è una stazione ferroviaria posta sulla linea Bologna-Bari. Sita nel centro abitato di Trinitapoli, serve anche l'adiacente località di San Ferdinando di Puglia.

Trinitapoli
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàTrinitapoli
Coordinate41°20′59.28″N 16°05′27.6″E
Lineeferrovia Adriatica
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1864
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari4
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutolinee Ferrovie del Gargano
DintorniZona San Pio

Strutture e impianti


L'impianto presenta un fabbricato viaggiatori che ospita la biglietteria self-service e la sala d'attesa. Dei quattro binari di cui dispone lo scalo, i primi tre sono utilizzati per il servizio viaggiatori, mentre l'ultimo binario è di servizio.


Movimento


È servita dai treni regionali che collegano Foggia con Barletta e Bari.


Bibliografia



Altri progetti


Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Ancona Cerignola Campagna
Candida
Adriatica
 (577+692)
Barletta
Margherita di Savoia-Ofantino
Lecce
Portale Puglia
Portale Trasporti

На других языках


[en] Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia railway station

Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia (Italian: Stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia) is a railway station in the Italian town of Trinitapoli and also for San Ferdinando di Puglia, in the Province of Barletta-Andria-Trani, Apulia. The station lies on the Adriatic Railway (Ancona–Lecce). The train services are operated by Trenitalia.
- [it] Stazione di Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии