railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Barletta è la stazione principale di Barletta, ubicata sulla linea ferroviaria Adriatica ed è il capolinea delle ferrovie Barletta-Spinazzola e Bari-Barletta.

Barletta
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàBarletta
Coordinate41°18′55″N 16°16′43″E
LineeAncona-Lecce
Barletta-Spinazzola
Barletta-Bari
Barletta FS-Barletta Marittima
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1864
Caratteristiche
TipoStazione passante in superficie, di diramazione
Binari7 più quelli per il servizio merci
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiFerrovie del Nord Barese, autolinee urbane e interurbane, taxi
Dintornicentro storico

Strutture e impianti


La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori a 3 piani che ospita diversi servizi tra cui biglietteria, sala d'attesa, bar e dirigenza del movimento.

Il piazzale conta 7 binari passanti per il servizio viaggiatori: i primi 5 sono usati dai convogli Trenitalia, mentre altri due sono compresi nella cosiddetta stazione di Barletta Centrale e sono utilizzati per il capolinea dei treni Ferrotramviaria in servizio sulla ferrovia Bari-Barletta. I binari sono serviti in totale da 4 marciapiedi con pensiline e sottopassaggi.

Sono inoltre presenti binari tronchi e passanti a servizio dello scalo merci, pressoché in disuso dalla soppressione del servizio per il porto: un apposito raccordo, soppresso, raggiungeva la stazione di Barletta Marittima.

Fra gli ulteriori fabbricati accessori è presente una rimessa locomotive.


Movimento


Il traffico passeggeri di Barletta secondo RFI nel 2008 fu di 2,7 milioni di viaggiatori[1] anche in seguito all'interscambio tra le diverse linee e tra treno e bus.

Nella stazione fermano tutti i treni regionali, InterCity e Frecciargento e quasi tutti i Frecciarossa, oltre che vari Italo. Inoltre è capolinea di tutti i treni per Spinazzola e per Bari (per le ferrovie del Nord Barese).


Servizi


I servizi commerciali della stazione, classificata da RFI nella categoria gold, sono in carico a Centostazioni; l'impianto dispone di:


Interscambi


Presso la stazione è possibile utilizzare i seguenti interscambi:


Note


  1. 2.700.000 passeggeri annui, centostazioni.it. URL consultato il 15 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2010).

Voci correlate



Altri progetti


Barletta
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Ancona Trinitapoli-San Ferdinando di Puglia
Margherita di Savoia-Ofantino
Adriatica
 (593+919)
Trani Lecce
Barletta-Spinazzola
 (0+000)
Canne della Battaglia Spinazzola
Bari-Barletta
 
Barletta Scalo Bari
Barletta-Barletta Marittima
 (Raccordo ferroviario)
Barletta Marittima Barletta Marittima
Portale Barletta
Portale Trasporti

На других языках


[en] Barletta railway station

Barletta railway station (Italian: Stazione di Barletta) is the main station serving the city and comune of Barletta, in the region of Apulia, southern Italy. Opened in 1864, it forms part of the Adriatic Railway (Ancona–Lecce), and is also a junction station for two other, regional, lines, the Barletta–Spinazzola railway, and the Bari–Barletta railway, operated by Ferrotramviaria.
- [it] Stazione di Barletta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии