La stazione di Pievetta è una fermata ferroviaria, posta sulla ferrovia Ceva-Ormea, al servizio della frazione Pievetta del comune di Priola quale fermata di treni turistici.
Pievetta stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Priola, frazione Pievetta |
Coordinate | 44°15′44.85″N 8°01′33.69″E |
Linee | ferrovia Ceva-Ormea |
Storia | |
Stato attuale | in uso (treni turistici) |
Attivazione | 1889 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Dintorni | Pievetta |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pievetta venne raggiunta dalla ferrovia nel 1889[1] e la fermata venne inaugurata in concomitanza all'attivazione del tronco Ceva-Priola il 15 settembre dello stesso anno.
Al 2002 la fermata risultava impresenziata insieme a tutti gli altri impianti sulla linea ad esclusione della stazione di Ceva[2].
L'mpianto rimase senza traffico dal 17 giugno 2012 per effetto della sospensione del traffico ferroviario sulla linea[3][4].
La fermata tornò attiva nel 2016 con la riapertura della linea a scopi turistici[5]: nell'impianto fanno fermata i treni storici a partire dall'11 settembre[6].
Il 25 novembre dello stesso anno la linea è stata interrotta a causa dell'esondazione del Tanaro, che ha provocato una frana a ridosso del fiume nel tratto tra Priola e Pievetta, da cui sono ceduti 500 metri di binari[7]. La fermata di Pievetta è divenuta dunque capolinea temporaneo delle corse dei treni storici, fino al ripristino della linea, previsto per luglio 2018.[8]
La fermata dispone di un fabbricato viaggiatori di piccole dimensioni sviluppato su due piani, in pietra e mattoni, rivestito con l'intonaco e verniciato solo sulla facciata lato binari[9]. Dopo diversi anni di abbandono il fabbricato ha subito una incisiva ristrutturazione nel 2011[10].
A seguito dell'impresenziamento il fabbricato venne chiuso e fu aggiunta una pensilina in metallo dotata di un'obliteratrice e di pannelli informativi per i viaggiatori.
La fermata, durante gli ultimi anni di servizio, era servita solamente da regionali nell'ambito del contratto con regione Piemonte.
Dal 2016, l'impianto è servito su calendario da treni storici della Fondazione FS, in cui sono previsti collegamenti diretti con la località di Torino.
Altri progetti
Pievetta | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ceva | ![]() |
Bagnasco | ![]() |
Ceva-Ormea (16+720) |
![]() |
Priola | ![]() |
Ormea |
![]() | ![]() |