La stazione di Marcellina-Palombara è la stazione ferroviaria posta in comune di Marcellina, costruita per servire oltre al comune omonimo, anche quello di Palombara Sabina. La stazione è ubicata sulla linea ferroviaria Roma-Pescara.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Marcellina-Palombara stazione ferroviaria | |
---|---|
già Palombara-Marcellina | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Marcellina |
Coordinate | 41°59′58.92″N 12°47′28.32″E |
Linee | ferrovia Roma-Sulmona-Pescara |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1887 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione di superficie passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
![]() |
Roma Tiburtina ![]() ![]() |
![]() |
Roma Prenestina | |
![]() |
Serenissima | |
![]() |
Palmiro Togliatti | |
![]() |
Tor Sapienza | |
![]() |
La Rustica Città | |
![]() |
La Rustica U.I.R. | |
![]() |
Salone | |
![]() |
Ponte di Nona | |
![]() |
Lunghezza | |
limite tariffa urbana | ||
![]() |
Bagni di Tivoli | |
![]() |
Guidonia-Montecelio-Sant'Angelo | |
![]() |
Marcellina-Palombara | |
![]() |
Tivoli |
Inaugurata nel 1887, in occasione dell'apertura dell'intera linea,[senza fonte]fino al dicembre 2006 portava il nome di Palombara-Marcellina[1].
La stazione compare nelle scene di due film: La novizia, film del 1975 con Lionel Stander e Il Bi e il Ba, del 1985 con Nino Frassica[2].
La stazione è servita dai treni della linea FL2.
Marcellina-Palombara | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Roma | ![]() |
Guidonia-Montecelio-Sant'Angelo | ![]() |
Roma-Pescara (33+679) |
![]() |
Tivoli | ![]() |
Pescara |
![]() |