La stazione di Lanzo è una fermata ferroviaria situata sulla ferrovia Torino-Ceres del GTT, a servizio del centro abitato di Lanzo Torinese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lanzo stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Lanzo Torinese |
Coordinate | 45°16′22.65″N 7°28′50.67″E |
Linee | ferrovia Torino-Ceres |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1916 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Operatori | GTT |
Interscambi | autobus extraurbani per Coassolo Torinese e Monastero di Lanzo |
Dintorni | Coassolo Torinese, Monastero di Lanzo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Venaria | ||||||
![]() |
Borgaro | ||||||
![]() |
Caselle | ||||||
![]() |
![]() |
Caselle Aeroporto | |||||
![]() |
San Maurizio | ||||||
![]() |
Cirié | ||||||
![]() |
Nole | ||||||
![]() |
Villanova-Grosso | ||||||
![]() |
Mathi | ||||||
![]() |
Balangero | ||||||
![]() |
Lanzo | ||||||
![]() |
Germagnano | ||||||
![]() |
Funghera | ||||||
![]() |
Traves | ||||||
![]() |
Losa | ||||||
![]() |
Pessinetto | ||||||
![]() |
Mezzenile | ||||||
![]() |
Ceres |
Fino al 1996 - 1997 era una stazione; in tale periodo fu trasformata in fermata.[1]
Costruita secondo il progetto dell'ingegnere Scotti, possiede un fabbricato viaggiatori a tre piani fuori terra con tetto a falde in legno e rivestimento in lose; la struttura dell'edificio è in mattoni e cemento armato, ed addossato ad esso vi è una pensilina in legno, a falda unica, con manto di lamiera.
Al piano terra della stazione, costruita in stile liberty come tutte le successive, riprendendo il modello dello chalet svizzero, è presente un grande ingresso con biglietteria, sale d'attesa di prima e seconda classe, il deposito bagagli e l'ufficio del capostazione, mentre ai piani superiori vi è l'alloggio.
Originariamente era dotata di 2 binari ma dopo l'ammodernamento della linea è rimasta a binario unico.
La stazione è fornita di un fabbricato merci in muratura con tetto in legno e rivestimento in eternit.
La stazione dispone di:
Altri progetti
Lanzo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Torino | ![]() |
Balangero | ![]() |
Torino-Ceres (30+000) |
![]() |
Germagnano | ![]() |
Ceres |
![]() | ![]() |