La stazione di Europa è una stazione ferroviaria di Bari gestita dalla Ferrotramviaria, posta sulla linea che collega il centro di Bari con l'Aeroporto di Bari-Palese (Linea FM2).
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Puglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Europa stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bari |
Coordinate | 41°08′07.08″N 16°46′53.04″E |
Linee | Bari-Barletta |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 2013 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in galleria |
Binari | 2 |
Gestori | Ferrotramviaria |
Operatori | Ferrotramviaria |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
![]() |
Bari Centrale | |||||
![]() |
Quintino Sella | ||||||
![]() |
Brigata Bari | ||||||
![]() |
Francesco Crispi | ||||||
![]() |
Fesca-San Girolamo | ||||||
![]() |
Europa | ||||||
![]() |
![]() |
Aeroporto | |||||
![]() |
Bitonto Santi Medici | ||||||
![]() |
![]() |
Bitonto |
La stazione serve il quartiere di Viale Europa, costruito nei pressi dell'aeroporto.
La stazione è stata attivata nel 2013, nell'ambito di un progetto per il collegamento della città con l'aeroporto, cofinanziato complessivamente con 41 milioni di euro di fondi europei FESR[1].
La stazione è servita dai treni regionali da e per Barletta, passanti via aeroporto (FR2)[2].
Altri progetti
Europa | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Bari | ![]() |
Fesca-San Girolamo | ![]() |
Bari–Aerostazione-Bitonto |
![]() |
Aeroporto | ![]() |
Bitonto |
![]() | ![]() |