La stazione di Candela-Sant'Agata di Puglia è una stazione ferroviaria posta sulla linea Foggia-Potenza. Come in molte altre stazioni di questa ferrovia, il fabbricato viaggiatori è stato abbandonato e in disuso sino al 2015 quando è stato recuperato e trasformato in un Bed and Breakfast e un ristorante.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti stazioni d'Italia e puglia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Candela-Sant'Agata di Puglia stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Candela |
Coordinate | 41°09′04.85″N 15°31′58.76″E |
Linee | ferrovia Foggia-Potenza |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1868 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 3 |
Interscambi | autobus extraurbani |
Dintorni | svincolo di Candela dell'autostrada A16 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In passato, il fabbricato viaggiatori della stazione si presentava (come ancora oggi) con il colore rosso mattone; esso è tipico di una stazione ferroviaria (parte centrale rialzata, parti sinistra e destra ribassate). Il primo piano risulta oggi chiuso. Il piano terra è ancora aperto, ma senza i servizi per i passeggeri. Nel fabbricato vi è una piccola sala d'attesa.
La stazione è servita da 6 corse quotidiane. Il traffico della stazione è sceso di molto negli anni scorsi e ad oggi si presenta quasi nullo. A quanto pare, la città di Candela rimane più conosciuta per lo sbocco sull'autostrada A16, che conseguentemente permette lo sbocco sull'Autostrada del Sole in direzione Napoli, sull'autostrada A30 per Caserta o sull'Autostrada A14 in direzione Cerignola.
La stazione non dispone di alcun servizio.
Candela-Sant'Agata di Puglia | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Foggia | ![]() |
Ascoli Satriano | ![]() |
Foggia-Potenza (38+350) |
![]() |
Rocchetta Sant'Antonio-Lacedonia | ![]() |
Potenza Centrale |